Skoda, nelle ultime ore, ha presentato il progetto del nuovo modello di auto da corsa elettrica, che si ispira alla Rally2.
L’azienda automobilistica ceca ha precedentemente progettato due principali modelli per la WRC2, ossia la Fabia R5 e la Fabia Rally2.
Il primo modello è stato prodotto dal 2015 al 2019 ed era dotato di un motore turbo da 1.6 litri a 4 cilindri, a trazione integrale e con cambio sequenziale a 5 marce. Per quanto riguarda il successo dell’R5, il motivo di vanto era di certo l’affidabilità e la performance che garantiva sul circuito.
Il secondo modello è stato introdotto sul mercato dal 2019, sullo stampo dell’R5 ma apportando significativi miglioramenti sulla meccanica e sulla struttura. La vettura è dotata di un motore turbo da 1.6 litri ma con coppia massima di circa 420 Nm. Il cambio e la trazione integrale sono rimaste come il modello precedente, se non che sul nuovo si è cercato di migliorare la prestazione su differenti circuiti.
La Fabia Rally2 è stata una dei prodotti Skoda più vincenti della sua categoria, considerata anche la sua prestazione ottimale in gara nel Campionato del Mondo.
Skoda presenta la nuova Enyaq RS Race
Skoda ha dichiarato di lavorare al nuovo modello già dal 2023, in quanto l’obiettivo è quello di reinventare il concetto di auto da corsa EV, mantenendo le specifiche della Rally2.
L’Enyaq RS Race monta 340 cavalli, in grado di raggiungere i 180 km/h grazie a due motori elettrici abbinati ad una batteria da 82 kWh. Secondo quanto riportato dalla casa automobilistica: “il progetto mette in mostra le potenzialità di Skoda nel campo del motorsport elettrico, guidando il progresso verso un futuro più sostenibile”.
“La nuova auto presenta un design distintivo con un forte DNA da corsa, anche l’aerodinamica è stata migliorata rispetto ai modelli precedenti e garantisce un’eccellente accelerazione”, ha dichiarato Johnnes Neft, membro del consiglio d’amministrazione di Skoda per lo sviluppo tecnico.
Visualizza questo post su Instagram