Streaming e come vedere il WEC 2025, scopri orari e calendario con la nostra analisi di inizio stagione. Chi vincerà il mondiale di durata FIA?
Mancano pochi giorni all’avvio della stagione del campionato FIA riservato alle gare di durata, dunque è tempo di un anteprima per permettervi di capire quanto importante sarà questa stagione 2025.
È il primo in cui avremo 2 classi, invece delle 3 a cui eravamo abituati, ma avremo al via 36 vetture. La classe Hypercar, composta da 8 squadre e 18 vetture, sarà agguerrita e si darà battaglia per tutta la stagione, Le Mans inclusa.
Le restanti 18 vetture, di classe LMGT3. vedranno sempre i grandi marchi dell’endurance darsi battaglia: Aston Martin, BMW, Corvette, Ferrari, Ford, Lexus, Lamborghini, McLaren e Porsche.
Ma è tempo di passare ad un anteprima completa, benvenuti nel FIA WEC 2025.
La grande lotta delle Hypercar nel WEC 2025
La stagione del WEC 2025 vedrà al via, come anticipato, ben 18 vetture della classe Hypercar. La novità principale è la Aston Martin Valkirye, al debutto nella categorie principale. Si dice addio invece alla Isotta, che non è stata rilevata, è a Lamborghini che ha deciso di ritirarsi dal WEC per concentrarsi sul campionato IMSA.
Altro cambio in casa Cadillac che correrà nel team JOTA, che abbandona così la Porsche che correrà con 2 vetture in meno per questa stagione.
Ma andiamo a vedere i team HyperCar 2025 del campionato WEC con questa tabella riepilogativa:
Numero | Casa | Squadra | Auto | Piloti |
---|---|---|---|---|
007 | Aston Martin | THOR Team | Aston Martin RA 6.5 L V12 | Gamble – Gunn – Tincknell |
009 | Aston Martin | THOR Team | Aston Martin RA 6.5 L V12 | De Angelis – Riberas – Sorensen |
5 | Porsche | Porsche Penske Motorsport | Porsche 963 | Andlauer – Christensen – Jaminet |
6 | Porsche | Porsche Penske Motorsport | Porsche 963 | Estre – Campbell – L. Vanthoor |
7 | Toyota | Toyota Gazoo Racing | Toyota GR010 Hybrid | Conway – Kobayashi – De Vries |
8 | Toyota | Toyota Gazoo Racing | Toyota GR010 Hybrid | Buemi – Hartley – Hirakawa |
38 | Cadillac | Hertz Team Jota | Cadillac V-Series.R | Bamber – Bourdais – Button |
12 | Cadillac | Hertz Team Jota | Cadillac V-Series.R | Lynn – Nato – Stevens |
15 | BMW | BMW M Team WRT | BMW M Hybrid V8 | Magnussen – D. Vanthoor – Marciello |
20 | BMW | BMW M Team WRT | BMW M Hybrid V8 | Frijns – Rast – S. Van Der Linde |
35 | Alpine | Alpine Endurance Team | Alpine A424 | Chatin – Hasburg – Milesi |
36 | Alpine | Alpine Endurance Team | Alpine A424 | Gounon – Schumacher – Makowiecki |
50 | Ferrari | Ferrari AF Corse | Ferrari 499P | Fuoco – Molina – Nielsen |
51 | Ferrari | Ferrari AF Corse | Ferrari 499P | Calado – Giovinazzi – Pier Guidi |
83 | Ferrari | AF Corse | Ferrari 499P | Kubica – Hanson – Ye |
93 | Peugeot | Peugeot TotalEnergies | Peugeot 9X8 | Jensen – Di Resta – Vergne |
94 | Peugeot | Peugeot TotalEnergies | Peugeot 9X8 | Duval – Jakobsen – Vandoorne |
99 | Porsche | Proton Competition | Porsche 963 | Jani – Pino – Varrone |
La lotta per il titolo, detenuto da Toyota, sarà molto intenso. Ma anche per Ferrari, quest’anno con 3 vetture al via, ci sarà la sfida nel difendere la vittoria ottenuta a Le Mans nel 2023 e la vittoria del 2024.
Durante il prologo 2025 sono emersi diversi dati importanti, tra cui il fatto che le prime tre forza del campionato non saranno più così distanti dagli avversari. Nella nostra analisi si può notare come le vetture che sono al secondo anno del campionato si siano avvicinate con BMW davanti a tutti.
The 2025 grid looks good at @lusailcircuit 👌#WEC #Qatar1812km pic.twitter.com/0W9WZ2IJqc
— FIA World Endurance Championship (@FIAWEC) February 22, 2025
Le LMGT3 si daranno battaglia nella stagione endurance 2025
Le 18 LMGT3 prendono il posto delle due classi rimosse dal WEC. L’arrivo di Mercedes potrebbe cambiare le carte in tavola, soprattutto in una stagione dove non saranno presenti Lamborghini al via di classe.
Durante l’inverno abbiamo infatti avuto le Iron Dames che hanno scelto le Porsche 911 che hanno permesso a Manthey di vincere il mondiale 2024. Anche il team Iron Lynx cambia vettura e porta all’esordio la Mercedes-AMG.
Quello che si deve tenere a mente è che, in questa classe del WEC 2025, si devono presentare un pilota di categoria Bronze, uno di categoria Silver ed uno di categoria Gold o Platinum.
E tra questi piloti, spicca anche il nome di Valentino Rossi. Rossifumi, dopo la prima stagione da pilota ufficiale, punta alla vittoria di classe con il team ufficiale BMW e con un team che vede Kelvin van der Linde e Al Harthy ad affiancarlo nel tentativo di migliorare la buona stagione 2024.
Ma andiamo a vedere tutte le vetture e gli equipaggi che lotteranno per la vittoria in questa classe:
N° | Casa | Squadra | Auto | Piloti |
---|---|---|---|---|
10 | Aston Martin | Racing Spirit of Leman | Aston Martin Vantage GT3 | Barrichello – DeBoer – Hasse-Clot |
27 | Aston Martin | Heart Of Racing Team | Aston Martin Vantage GT3 | James – Drudi – Robichon |
31 | BMW | Team WRT | BMW M4 GT3 | Boguslavskiy – Shahin – Farfus |
46 | BMW | Team WRT | BMW M4 GT3 | Al Harthy – Rossi – Van der Linde |
21 | Ferrari | Vista AF Corse | Ferrari 296 GT3 | Heriau – Mann – Rovera |
54 | Ferrari | Vista AF Corse | Ferrari 296 GT3 | Flohr – Castellacci – Rigon |
59 | McLaren | United Autosports | McLaren 720S GT3 Evo | Baud – Cotthingam – Saucy |
95 | McLaren | United Autosports | McLaren 720S GT3 Evo | Gelael – Leung – Sato |
33 | Chevrolet | TF Sport | Corvette Z06 GT3.R | Edgar – Juncadella – Keating |
81 | Chevrolet | TF Sport | Corvette Z06 GT3.R | Van Rompuy – Andrade – Eastwood |
60 | Mercedes | Iron Lynx | Mercedes-AMG GT3 Evo | Cairoli – Cressoni – Schiavoni |
61 | Mercedes | Iron Lynx | Mercedes-AMG GT3 Evo | Hodenius – Martin – Ried |
77 | Ford | Proton Competition | Ford Mustang GT3 | Barker – Sousa – Tuck |
88 | Ford | Proton Competition | Ford Mustang GT3 | Gattuso – Levorato – Olsen |
78 | Lexus | Akkodis ASP Team | Lexus RC F GT3 | Barnicoat – Gehrsitz – Robin |
87 | Lexus | Akkodis ASP Team | Lexus RC F GT3 | Lopez – Schmid – Umbrarescu |
85 | Porsche | Iron Dames | Porsche 911 GT3 R | Frey – Gatting – Martin |
92 | Porsche | Manthey | Porsche 911 GT3 R | Hardwick – Lietz- Pera |
First sounds of the season 🔊
The 2025 Prologue is officially underway.#WEC #Qatar1812km pic.twitter.com/hxlHqshb7J
— FIA World Endurance Championship (@FIAWEC) February 21, 2025
Calendario WEC 2025
Il calendario partirà con il prologo, che si è tenuto venerdì 21 e sabato 28 febbraio per concludersi con la classica 8 ore del Bahrain. Tante le conferme nel calendario 2024 tra cui il ritorno di Imola e San Paolo.
Quello che salta all’occhio è che, grazie al nuovo calendario, la stagione del mondiale Endurance durerà per quasi tutto il 2025. Una nota gradita agli appassionati delle gare di durata.
Gara | Data |
---|---|
1812 km del Qatar | 28 febbraio |
6 ore di Imola | 20 aprile |
6 ore di Spa-Francorchamps | 10 maggio |
24 ore di Le Mans | 14-15 giugno |
6 ore di San Paolo | 13 luglio |
Lone Star Le Mans | 7 settembre |
6 ore del Fuji | 28 settembre |
8 ore del Bahrain | 8 novembre |
Orari italiani delle gare WEC 2025
A questa pagina è disponibile il calendario con l’orario Italiano delle corse del WEC. Vi riportiamo gli orari per correttezza di informazione:
- 1812 km del Qatar – 28 febbraio ore 12:00
- 6 ore di Imola – 20 Aprile ore 13:00
- 6 ore di Spa -10 Maggio ore 14:00
- 24 ore di Le Mans – 14 Giugno ore 16:00
- 6 ore di San Paolo – 13 Luglio ore 16:30
- 6 ore Lone Star Le Mans (COTA) – 7 Settembre ore 20:00
- 6 ore del Fuji – 28 Settembre ore 04:00
- 8 ore del Bahrain – 8 Novembre ore 12:00
WEC Streaming e come vedere l’endurance FIA 2024
Sappiamo che siete arrivati fino a qui per scoprire come poter vedere il campionato WEC in streaming. Per quest’anno, ci sono diverse opzioni per seguire il campionato.
La prima opzione è il quella di seguire il website ufficiale FIAWEC.TV che trasmetterà tutte le gare, i test e avrà la diretta integrale della 24 ore di Le Mans 2025. I prezzi sono di:
- 59,99€ per il Pass Season 2025, che include tutte le gare, Le Mans compresa
- 17,99€ per il Pack Le Mans 2024
- 8,99€ per la singola gara
Con il coupon EARLYBIRDS25 avrete diritto ad uno sconto di 10€ sull’annuale, ma solo fino al 1° marzo.
Oltre al website ufficiale potrete seguire gli streaming del WEC su Eurosport, attraverso Discovery+ o sul canale 210 di Sky.
Sempre su Eurosport, ma optando per NowTV, sarà possibile vedere il campionato 2024.