Sydney McLaughlin Levrone è tornata alla grande dall’infortunio scrivendo un’altra pagina di storia di questo sport.
L’ultima giornata dei trials statunitensi hanno assegnato gli ultimi pass dell’Atletica Leggera per le Olimpiadi di Parigi 2024. A prendersi la scena è stata ancora McLaughlin nella sua specialità: i 400 metri ostacoli.
L’atleta classe ’99 ha percorso il giro di pista ad ostacoli di Eugene con un incredibile tempo di 50″65 riscrivendo per l’ennesima volta il record del mondo. La regina è tornata in gran forma e si presenta da favoritissima per l’oro olimpico in una gara dalla forte concorrenza.
Sydney McLaughlin fin dove può arrivare?
Sydney McLaughlin ha ritoccato di 3 centesimi il record mondiale che aveva stabilito due anni fa, sempre nella stessa pista di Eugene, in occasione dei mondiali di atletica. In quel 22 luglio 2022 vinse la sua prima medaglia d’oro individuale ai mondiali.
La campionessa olimpica in carica per la quinta volta ha fatto registrare il record mondiale nella specialità. La prima volta è stata sempre durante i trials per strappare un pass olimpico, in quel caso per i Giochi di Tokyo, dove fu la prima donna ad abbattere il muro dei 52 secondi terminando la corsa in 51″90.
Poi migliorò il record direttamente nella finale olimpica di Tokyo con 51″46 passando per i trials di Eugene prima dei mondiali 2022 con 51″41, poi ripetiamo, si è migliorata duramente i mondiali sfondando anche la barriera dei 51 secondi (50″68 per la precisione) e ora siamo arrivati a 50″65. Il prossimo obiettivo sarà quello di cercare di scendere sotto i 50 secondi?
Sembra un’impresa molto ardua, ma se c’è una donna in grado di riuscirci è proprio Sydney McLaughlin che riesce a dominare una specialità in cui ormai è pieno zeppo di atlete straordinarie come l’olandese Femke Bol che l’anno scorso portò il suo record personale a 51″45, il quarto tempo di sempre.
Manca ormai un mese a Parigi 2024 e l’attesa sale per assistere all’ennesima finale che potrebbe entrare nella storia dello sport.
Visualizza questo post su Instagram