Enea Bastianini non ha preso bene l'atteggiamento in gara condotto da Aleix Espargaro e non le manda a dire nelle interviste. Si è conclusa la lunga stagione della MotoGP 2024
Enea Bastianini
Enea Bastianini trionfa nella gara sprint del GP della Thailandia, mettendosi dietro Jorge Martin e Pecco Bagnaia. Grande prova di Bastianini, che conduce sin dall'inizio la gara. Poi con un
Enea Bastianini si sente ancora in grado di poter lottare per vincere il campionato mondiale piloti di MotoGP 2024. Forti dichiarazioni, quelle fatte da Enea Bastianini nel corso dell'ultima intervista
Enea Bastianini e lo spagnolo Marc Marquez dopo il ritiro dal Gran Premio dell'Indonesia sono definitivamente fuori dalla lotta per il titolo? Archiviati i weekend europei ora rimane l'ultima fase
Aleix Espargaro è certo che a vincere il motomondiale di MotoGP 2024 sarà il suo connazionale Jorge Martin. Terminata la lunga serie di corse disputate in Europa, ora inizia il
Enea Bastianini, dopo l'ultima vittoria a Misano 2, crede fermamente nella possibilità di vincere il campionato piloti di quest'anno. Chi lo avrebbe mai detto che Enea Bastianini, arrivati a questo
A Misano ieri si è svolta la seconda gara consecutiva valida per il motomondiale 2024. A trionfare è stato Enea Bastianini. Il secondo atto di San Marino se lo è
Jorge Martin a fine gara fa il gesto dell'ombrello e ai microfoni post gara giudica scorretto il sorpasso subito da Enea Bastianini. La seconda gara, tra l'altro consecutiva, del Gran
Enea Bastianini festeggia alla grande, vincendo un GP clamoroso davanti a Jorge Martin e Marc Marquez. La bestia c'è e convince. Una gara sontuosa dell'italiano. Inaspettata, certo ma di gran
Enea Bastianini rimane ancora aggrappato con le unghie e con i denti per non mollare il sogno di diventare campione del mondo in MotoGP. Ci siamo con l'ultima parte della
Enea Bastianini ha disputato un ottimo Gran Premio di Misano, anche se per poco non stava per effettuare una scelta decisamente sbagliata. Oggi è andato in onda il GP di
Pecco Bagnaia si conferma il più veloce, vincendo il GP di Austria davanti al rivale Martin ed Enea Bastianini. Sono rimaste poche le parole per descrivere il campione che è
Load More