Mick Schumacher, durante questa settimana, guiderà l'Alpine A424 LMDh in una sessione di test sul circuito di Jerez. Continua la preparazione dei nuovi team che entreranno nella classe HyperCar con
LMDh
Romain Grosjean, nella giornata odierna ha fatto i suoi primi giri al volante della Lamborghini SC63 LMDh ai test di Almeria. La Lamborghini Squadra Corse, in collaborazione con il team
Cadillac, per la stagione 2024 del mondiale endurance FIA WEC continuerà ad utilizzare una sola V-Series.R LMDh nella classe HyperCar. Questo fine settimana, la casa statunitense è impegnata sul circuito
Lamborghini ha concluso una due giorni di test sul circuito di Imola con la SC63, la vettura Hypercar che correrà nel WEC il prossimo anno. Le ultime due giornate per
Lamborghini ha confermato che il team Iron Lynx sarà l'unica squadra con cui collaborerà per lo sviluppo della vettura LMDh sia nel WEC che nell'IMSA. Nella giornata di ieri la
Lamborghini ha annunciato che farà correre solo una vettura tra WEC e IMSA nella sua prima stagione nell'endurance, nel 2024. L'obbiettivo della scuderia italiana, dalle parole di Giorgio Sanna, è
Valentino Rossi, secondo la BMW sarebbe in lizza per effettuare un test al volante della vettura LMDh M V8 Hybrid entro la fine dell'anno. Il 2023 per il campione di
Romain Grosjean nel 2024 farà il suo approdo nel mondiale FIA WEC con il team Lamborghini Iron Lynx nella categoria LMDh. Si prospetta un altro cambio di categoria per il
La Cadillac sul circuito di Siebring ha completato un test di 24 ore con la vettura LMDh in preparazione per la stagione 2023. La casa di Detroit, insieme al team
Audi, quando ha deciso di accantonare definitivamente il progetto LMDh era pronta ad iniziare le prime sessioni di test in pista. La casa tedesca di Inglostadt, negli ultimi mesi, è
Louis Deletraz, ex pilota della F2, correrà con il Wayne Taylor Racing a bordo della Acura ARX-06 LMDh nella IMSA WeatherTech SportCar Series. Il pilota svizzero correrà nella Rolex 24
BMW, a differenza delle altre due case tedesche come Audi e Porsche, afferma di non voler tornare in F1, almeno nel breve periodo. La casa di Monaco di Baviera ha
Load More