Stephane Peterhansel, a causa di una serie di problemi tecnici avuti durante lo Stage 6 è a rischio ritiro dalla Dakar 2024. In queste settimane, si sta disputando la 46°
Stephane Peterhansel
Nasser Al-Attiyah, a pochi chilometri dal traguardo dell'edizione 2023 della Dakar si sente molto fiducioso per la vittoria finale puntando al record di Peterhansel. Il pilota del team Toyota Gazoo
Stephane Peterhansel è a caccia del 15esimo alloro nella corsa a bordo della Audi RS Q e-tron E2. Per descrivere Stephane Peterhansel basterebbe il suo soprannome: Mister Dakar. Vincitore di
Peterhansel potrebbe aver già terminato la sua avventura nella Dakar 2022 a causa di una enorme penalizzazione. Riuscirà a recuperare o dovrà ritirarsi? La gara del Francese sembra già compromessa.
Audi ha messo sotto contratto Carlos Sainz, Stephane Peterhansel e Mattias Ekstrom per la Dakar 2022. Dakar 2022: ecco i piani di Audi per il Rally Raid Colpo di scena
Stephane Peterhansel ha risposto ai commenti di Nasser Al-Attiyah e ritiene che il pilota della Toyota abbia perso la Dakar 2021 vincendo al prologo, solo per aumentare il suo ego.
Con la 2° posizione di tappa, Stephane Peterhansel mette una seria ipoteca sulla Dakar 2021 staccando di 15'55” il vincitore di tappa Nasser Al-Attiyah. Sarebbe la sua 14° affermazione nel
Con la vittoria di oggi, Stephane Peterhansel ha portato il vantaggio su Nasser Al-Attyiah a 18' dai 6' di distacco di questa mattina, arrivando sempre più vicino alla 14° affermazione
Stephane Peterhansel si è ritenuto “molto fortunato” di essere arrivato secondo nella tappa odierna della Dakar 2021 dopo 2 problemi tecnici patiti. Il pilota MINI stava svolgendo la sua gara
Yazeed Al-Rajhi vince la 7° tappa della Dakar 2021 mentre Stephane Peterhansel pare sempre più lanciato verso la vittoria. Nella prima delle 2 Maratone (tappe senza aiuti esterni) Al-Rajhi si
Nasser Al-Attiyah ha già individuato due tappe fondamentali per la vittoria, ovvero la 5° e la 6° di questa Dakar 2021. Il principe Qatariota, già vincitore di 3 precedenti edizioni,
Il 58enne spagnolo, fresco vincitore delle prime due tappe della Dakar 2021, ha ammesso oggi che la pandemia mondiale ha “aumentato esponenzialmente la pressione sui piloti”. Carlos Sainz: le dichiarazioni