Close Menu
The Shield Of SportsThe Shield Of Sports
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube WhatsApp TikTok
    The Shield Of SportsThe Shield Of Sports
    • News

      Ryan Garcia sfida Rolly Romero per il titolo WBA

      Dicembre 4, 2023

      Alfa Romeo interessata ad un possibile approdo nel WEC

      Dicembre 3, 2023

      NFL 2023 – Risultati Week 13

      Dicembre 3, 2023

      Rosberg X Racing campione della Extreme E 2023

      Dicembre 3, 2023

      Derek Lunsford sull’assenza di Walker da Mister Olympia 2023

      Dicembre 3, 2023
    • Motori
      1. Formula 1
      2. Endurance
      3. MotoGP
      4. Rally
      5. Nascar
      6. Indycar series
      7. Formula E
      8. Motocross
      Featured

      Alfa Romeo interessata ad un possibile approdo nel WEC

      By Fabio Di PalmaDicembre 3, 20230
      Recent

      Alfa Romeo interessata ad un possibile approdo nel WEC

      Dicembre 3, 2023

      Rosberg X Racing campione della Extreme E 2023

      Dicembre 3, 2023

      ALMS 2023-2024 4 ore di Sepang Gara 2 Risultati

      Dicembre 3, 2023
    • Football Americano
      1. 1° Divisione – Fidaf
      2. Nazionale Italiana
      Featured

      NFL 2023 – Risultati Week 13

      By Pasquale BasileDicembre 3, 20230
      Recent

      NFL 2023 – Risultati Week 13

      Dicembre 3, 2023

      Destiny Giuliani Osawe torna ai Seamen Milano nel 2024

      Dicembre 2, 2023

      Joe Flacco sarà il QB titolare dei Browns contro i Rams

      Dicembre 1, 2023
    • Indoor
      1. eSports
      2. Freccette
      3. Basket
      4. Pallavolo
      5. Scherma
      6. Nuoto
      Featured

      Derek Lunsford sull’assenza di Walker da Mister Olympia 2023

      By Francesco AulettaDicembre 3, 20230
      Recent

      Derek Lunsford sull’assenza di Walker da Mister Olympia 2023

      Dicembre 3, 2023

      Call of Duty MW3, l’arresto anomalo e tutti i bug del gioco

      Dicembre 3, 2023

      Team SMG chiude al quarto posto il VCT Championship 2023

      Dicembre 3, 2023
    • Outdoor
      1. Calcio
      2. Padel
      3. Atletica
      4. Rugby
      5. Tennis
      Featured

      Dean Burmester vince il South African Open 2023

      By Pasquale BasileDicembre 3, 20230
      Recent

      Dean Burmester vince il South African Open 2023

      Dicembre 3, 2023

      USGA e R&A cambieranno una regola legata alle palline da Golf

      Dicembre 2, 2023

      Nick Taylor tributato nel logo dell’RBC Canadian Open 2024

      Dicembre 1, 2023
    • Sport Da Combattimento
      1. MMA
      2. Boxe
      3. Kickboxing
      4. Judo
      5. Muay Thai
      Featured

      Ryan Garcia sfida Rolly Romero per il titolo WBA

      By Fabrizio GiovagnoliDicembre 4, 20230
      Recent

      Ryan Garcia sfida Rolly Romero per il titolo WBA

      Dicembre 4, 2023

      Arman Tsarukyan vuole il match titolato contro Makhachev

      Dicembre 3, 2023

      Dana White si arrabbia con l’arbitro per lo stop tardivo

      Dicembre 3, 2023
    • Wrestling
    The Shield Of SportsThe Shield Of Sports
    Ciclismo

    Tappa 11 del Tour de France: è show sulle Alpi Provenzali

    Alessandro MarianiBy Alessandro MarianiLuglio 7, 2021Nessun commento5 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Tappa 11 del Tour de France: è show sulle Alpi Provenzali
    Tappa 11 del Tour de France: è show sulle Alpi Provenzali
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email WhatsApp

    Tappa 11 fa da spartiacque al Tour de France 2021: 199 km sulle Alpi Provenzali, da Sorgues a Malaucene con in mezzo 5 Gran Premi della Montagna di difficoltà crescente. In tali avversità è one-man-show di Wout Van Aert (Jumbo Visma) che dopo 142 km all’attacco, di cui 33 di iniziativa solitaria, taglia il traguardo davanti al duo della Trek Segafredo, Kenny Elissonde e Bauke Mollema e può dedicare la vittoria al figlio Georges nato il 4 gennaio. Dopo di loro, solo i big, con Tadej Pogacar a confermare la sua maglia gialla dopo aver riassorbito una bella iniziativa di Jonas Vingegaard.

    Contenuti dell'articolo

    • La tappa 11 è subito affrontata con grinta da Alaphilippe
    • Nella tappa 11 l’esito è presto detto sul Mont Ventoux
    • Con la tappa 11 cambia la classifica

    La tappa 11 è subito affrontata con grinta da Alaphilippe

    La tappa 11 vede la prima metà di gara, caratterizzata da saliscendi non troppo pesanti e uno scatenato Julian Alaphilippe: il portacolori della Deceuninck QuickStep, idolo di casa, compagno della maglia verde Mark Cavendish, campione del mondo e conquistatore della prima tappa di questa edizione della Grande Boucle (e di altre cinque prima di quest’anno), ha attaccato in tutti i modi, un po’ tirandosi dietro altri corridori, un po’ da solo, finché tra il km 43 e il 57 si è formata pienamente la fuga.

    Insieme a Alaphilippe si sono visti Dan Martin (Israel StartUp Nation), Pierre Rolland (B&B Hotels) e Anthony Perez (Cofidis) a formare il quartetto dei primi veri battistrada di oggi, inseguiti da 12 uomini: Pierre-Luc Perichon (Cofidis), Kenny Elissonde (Trek Segafredo), Wout Van Aert (Jumbo Visma), Vegard Laengen (UAE Emirates), Greg Van Avermaet (Ag2r Citroen), Nils Politt (Bora Hansgrohe), Quentin Pacher (B&B Hotels), Luke Durbridge (BikeExchange), Xandro Meurisse e Kristian Sbaragli della Alpecin Fenix, Bauke Mollema e Julien Bernard della Trek Segafredo.

    Lo spartiacque vero è l’ inizio della seconda metà di gara, caratterizzata dalla doppia scalata del Mont Ventoux, dove i fuggitivi si sono fatti raggiungere dagli inseguitori per affrontare insieme il calvario montano. Un attacco a 16 dunque: Alaphilippe, Van Aert, Martin, Laengen, Van Avermaet, Politt, Durbridge, Meurisse e Sbaragli, Perez e Perichon, Rolland e Pacher, Elissonde, Mollema e Bernard.

     

    Nella tappa 11 l’esito è presto detto sul Mont Ventoux

    Durante la tappa 11 pare che le difficoltà vadano sempre di più aumentando. La prima ascesa del Ventoux, dal versante di Sault, quello un po’ meno duro, ha sfrondato naturalmente il gruppo maglia gialla, veleggiante a circa 5 minuti di gap dalla testa, con una mini-crisi di David Gaudu (capitano di una Groupama FDJ ormai decimata) e ha pure diviso in due gli attaccanti:

    allo scollinamento sono rimasti a scappare Alaphilippe e Van Aert (che duello tra questi due campioni!), Perez, Meurisse, Durbridge e il trio Trek Elissonde-Mollema-Bernard, mentre gli altri 8 sono stati gradualmente riassorbiti, con Rolland ultimo irriducibile tra questi ex fuggitivi.

    A decidere l’esito della tappa è stato però il secondo passaggio sul Mont Ventoux, “quello vero” dal versante di Bedoin, un Hors Categorie al 9% di pendenza. Subito si sono sganciati un uomo in cima e uno in coda al drappello: Perez ha mollato, Elissonde ha attaccato. Al che ecco la gran reazione di Wout Van Aert: dopo 6 chilometri di salita il campione belga ha preso, salutato, raggiunto e staccato definitivamente. Un’azione imperiosa che ha sgretolato gambe e morale dei compagni d’avventura.

    Tappa 11 del Tour de France: è show di Wout van Aert
    Tappa 11 del Tour de France: è show di Wout van Aert

    Con la tappa 11 cambia la classifica

    La tappa 11 vede alla fine Bernard, Durbridge, Meurisse e persino Alaphilippe, che paga i generosi sforzi da inizio corsa, alzare bandiera bianca. Una volta reinglobati loro, il gruppo maglia gialla ha finito col ridursi ai soli uomini classifica (e nemmeno tutti: Ben O’Connor ha visto sfilar via gli altri big e il suo secondo posto in classifica generale) e proprio a un chilometro dallo scollinamento ha visto l’attacco di Jonas Vingegaard, maglia bianca della Jumbo Visma, che ha lasciato sul posto i rivali, leader Pogacar compreso!

    Gli ultimi 22 chilometri in picchiata hanno vissuto due fughe finali parallele: quella di Van Aert, che è andato così ad aggiungere un ulteriore tassello di consacrazione alla sua carriera e ha tenuto a oltre un minuto l’accoppiata Mollema-Elissonde fino al traguardo; e quella di Vingegaard, che alla fine è stato raggiunto da Tadej Pogacar, Rigoberto Uran e Richard Carapaz ma stasera si porta a casa un gran bel segnale lanciato al prosieguo di questa Grande Boucle.

    Oggi si sono registrati anche 7 ritiri, il primo dei quali di Tony Martin: lo sfortunato tedesco della Jumbo Visma, segnato già in apertura di Tour dall’essere andato a sbattere sulla “signora del cartello”, è rimasto vittima oggi di una caduta nel fossato di bordo strada che lo ha costretto ad abbandonare.

     

    Stiamo cercando nuovi elementi per il nostro staff! Ci sono diverse posizioni disponibili: se sei interessato, CLICCA QUI.

    Per farti due risate a tema wrestling, segui i nostri amici di Spear Alla Edge su Instagram!

    Abbiamo aperto il nostro canale Telegram! Rimani sempre aggiornato CLICCA QUI.

    Road Rager: annunciato un segmento per l'episodio specialeSeguici su Google News

    Offrici un caffè!  

    Scopri il magazine italiano sul Wrestling! Puoi trovare tutti i numeri di TSOW Magazine, CLICCANDO QUI.

    Stiamo cercando nuovi elementi per il nostro staff! Ci sono diverse posizioni disponibili: se sei interessato, CLICCA QUI.

    Seguici su FacebookSeguici su Google News
    11° tappa Tour de France 2021 Wout Van Aert

    Post Correlati

    Boxe

    Ryan Garcia sfida Rolly Romero per il titolo WBA

    Dicembre 4, 2023
    Endurance

    Alfa Romeo interessata ad un possibile approdo nel WEC

    Dicembre 3, 2023
    Football Americano

    NFL 2023 – Risultati Week 13

    Dicembre 3, 2023
    Vieni Su DISCORD!
    Vieni su discord!
    The Shield Of Sports
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn WhatsApp TikTok Twitch Telegram RSS
    • Reclutamento
    • Redazione
    • Privacy Policy
    • Collaborazioni
    © 2023 The Shield Of Sports. Marchio di The Shield Of Sports SRLS - Tutti i diritti riservati.
    P.IVA: 16453991008
    The Shield Of Sports SRLS è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma N°18 del 10-02-2021

    The Shield Of Sports by The Shield Of Sports is licensed under Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 InternationalTSOSTSOSTSOSTSOS

    flag

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.