Il Team USA trionferà come sempre nel Basket maschile durante la spedizione olimpica di Parigi 2024?
Mancano meno di due settimane all’inizio della trentatreesima edizione dei Giochi Olimpici estivi. Si torna in Europa a distanza di 12 anni e la location scelta è la Francia, precisamente la sua capitale Parigi.
Una delle competizioni più scontate e meno sentite in generale nella spedizione Olimpica è senza ombra di dubbio il Basket maschile. Il motivo è piuttosto semplice: i grandi favoriti sono sempre gli Stati Uniti d’America dove spesso e volentieri non si limitano a vincere, ma a dominare la rassegna a cinque cerchi. Quest’anno potrebbe esserci una sorpresa?
Team USA dominerà il Basket a Parigi 2024?
Tutti i principali bookmakers concordano con la scelta di assegnare la quota più bassa proprio al Team USA. La quota (da 1,16 a 1,20) è ai minimi storici, scelta comprensibile considerando il roster stratosferico con cui Steve Kerr ha deciso di presentarsi a Parigi.
Infatti, saranno presenti i migliori cestisti della vecchia generazione come LeBron James, Kevin Durant (anche se non si sta allenando), Steph Curry, e giocatori affermati al top della loro condizione come Joel Embiid, Jaylen Brown, Jayson Tatum, Anthony Edwards.
C’è addirittura chi paragona suddetto Team USA al leggendario Dream Team del ’92 quando Michael Jordan, Magic Johnson, Larry Bird, Patrick Ewing, John Stockton e compagnia incantarono la Spagna stravincendo la manifestazione.
Dunque, zero chance per le altre 11 nazionali presenti a Parigi? Sempre secondo i bookmakers, la seconda favorita è il Canada che viene data a 12 euro, a seguire i padroni di casa della Francia a quota 13 e poi Serbia e Germania rispettivamente a 19 euro e 23 euro.
A questo punto non ci resta che attendere l’inizio dei Giochi Olimpici per vedere se il Team USA manterrà le enormi aspettative che il mondo ha verso di loro, oppure accadrà il miracolo. Ricordiamo che gli Stati Uniti d’America nel basket maschile hanno 16 medaglie d’oro, due argenti e un bronzo. Assenti soltanto nel 1980 in cui il governo boicottò i Giochi di Mosca.
Visualizza questo post su Instagram