La World Cup Pesaro 2021 ha visto lo svolgimento dell’ultima giornata di gara durante il 30 maggio, in cui la squadra Nazionale Italiana e le due individualiste, guidate dalla Direttrice Tecnica Emanuela Maccarini, sono state impegnate nelle finali di specialità le quali hanno fatto terminare alla grande la competizione.
Visualizza questo post su Instagram
Le meravigliose finali della compagine azzurra – World Cup Pesaro 2021
Durante le finali della World Cup Pesaro 2021 la compagine azzurra, formata da gli avieri dell’Aeronautica Militare Alessia Maurelli, Martina Centofanti, Martina Santandrea, Agnese Duranti, Daniela Mogurean (Ardor Padova) e la riserva Laura Paris (Moderna Legnano), ha terminato la competizione delle Final Eight con tanta soddisfazione in quanto sono riuscite ad ottenere la medaglia d’oro eseguendo l’esercizio con le 5 palle, in cui hanno totalizzato 46.960 punti. Di conseguenza, hanno fatto scendere nei gradini più bassi la Russia, che ha ottenuto l’argento (45.360 pt. ), e il Giappone, che si è aggiudicato il bronzo con 43.200 punti. Ma la gara della squadra delle Farfalle non finisce qui: all’esercizio con tre cerchi e quattro clavette, sono nuovamente riuscite a totalizzare il punteggio necessario per potersi aggiudicare la medaglia d’oro, totale composto da 44.150 punti, battendo di nuovo la Russia (43.200 pt) e l’Israele (41.600).
I risultati finali del concorso individuale – World Cup Pesaro 2021
Nel corso delle finali individuali, le azzurre Sofia Raffaeli (Faber Fabriano) e Alexadra Agiurgiuculese (Gruppo Sportivo di Vigna di Valle) sono state tra le protagoniste della World Cup Pesaro 2021. La ginnasta della Faber Fabriano, allenata da Julieta Cantaluppi, ha concluso la gara tra i migliori interpreti mondiali dei piccoli attrezzi posizionandosi al quinto posto alla sfida al nastro, dove ha totalizzato 22.350 punti. Con la clavette, invece, si è piazzata sesta con il punteggio di 26.000. Nella stessa finale Agiurgiuculese, aviere dell’Aeronautica Militare allenata all’ASU di Udine da Spela Dragas e Magda Pigano, ha ottenuto il settimo posto con 24.150 punti.
Le gemelle russe Averina hanno trionfato alla grande la competizione individuale con l’ottenimento di molteplici medaglie: Arina è riuscita a guadagnarsi due ori alle clavette e al nastro e due bronzi al cerchio e palla; Dina si è aggiudicata l’oro al cerchio, due argenti a palla e nastro e il bronzo alla clavette. La ginnasta israeliana Linoy Ashram, oltre ad aver portato a casa l’oro con la palla e due piazze d’onore a cerchio e clavette, si è aggiudicata anche il titolo come migliore ginnasta All Around nel circuito di World Cup Series, concluso a Pesaro dopo essersi disputate a Sofia, Tashkent e Baku. Infine, la bielorussa Alina Harnasko ha vinto il bronzo nella specialità al nastro.
Qui di seguito i risultati completi della competizione:
Finali Individuali Cerchio E Palla
Finali Individuali Clavette E Nastro
Finali Squadra 3 Cerchi e 4 Clavette