Close Menu
The Shield Of SportsThe Shield Of Sports
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube WhatsApp TikTok
    The Shield Of SportsThe Shield Of Sports
    • News

      BLAST, il CEO considera Etihad Arena ideale per gli eSports

      Dicembre 2, 2023

      Emiliano Marsili elogiato dal Presidente FPI D’Ambrosi

      Dicembre 2, 2023

      Destiny Giuliani Osawe torna ai Seamen Milano nel 2024

      Dicembre 2, 2023

      Doublelift annuncia il ritiro dal competitivo di LoL

      Dicembre 2, 2023

      Andrea Mabellini conquista il Rally di Monza 2023

      Dicembre 2, 2023
    • Motori
      1. Formula 1
      2. Endurance
      3. MotoGP
      4. Rally
      5. Nascar
      6. Indycar series
      7. Formula E
      8. Motocross
      Featured

      Andrea Mabellini conquista il Rally di Monza 2023

      By Pasquale BasileDicembre 2, 20230
      Recent

      Andrea Mabellini conquista il Rally di Monza 2023

      Dicembre 2, 2023

      Andrea Crugnola si ritira dal Rally di Monza 2023

      Dicembre 1, 2023

      Alessio Rovera è il più veloce nelle libere della ALMS in Malesia

      Dicembre 1, 2023
    • Football Americano
      1. 1° Divisione – Fidaf
      2. Nazionale Italiana
      Featured

      Destiny Giuliani Osawe torna ai Seamen Milano nel 2024

      By Pasquale BasileDicembre 2, 20230
      Recent

      Destiny Giuliani Osawe torna ai Seamen Milano nel 2024

      Dicembre 2, 2023

      Joe Flacco sarà il QB titolare dei Browns contro i Rams

      Dicembre 1, 2023

      Von Miller arrestato nella notte per violenza domestica

      Dicembre 1, 2023
    • Indoor
      1. eSports
      2. Freccette
      3. Basket
      4. Pallavolo
      5. Scherma
      6. Nuoto
      Featured

      BLAST, il CEO considera Etihad Arena ideale per gli eSports

      By Alessandra FormisanoDicembre 2, 20230
      Recent

      BLAST, il CEO considera Etihad Arena ideale per gli eSports

      Dicembre 2, 2023

      Doublelift annuncia il ritiro dal competitivo di LoL

      Dicembre 2, 2023

      S8UL vince il secondo eSports Content Creator of the Year

      Dicembre 2, 2023
    • Outdoor
      1. Calcio
      2. Padel
      3. Atletica
      4. Rugby
      5. Tennis
      Featured

      USGA e R&A cambieranno una regola legata alle palline da Golf

      By Pasquale BasileDicembre 2, 20230
      Recent

      USGA e R&A cambieranno una regola legata alle palline da Golf

      Dicembre 2, 2023

      Nick Taylor tributato nel logo dell’RBC Canadian Open 2024

      Dicembre 1, 2023

      Jon Rahm ha ufficialmente firmato per LIV Golf?

      Novembre 30, 2023
    • Sport Da Combattimento
      1. MMA
      2. Boxe
      3. Kickboxing
      4. Judo
      5. Muay Thai
      Featured

      Emiliano Marsili elogiato dal Presidente FPI D’Ambrosi

      By Francesco AulettaDicembre 2, 20230
      Recent

      Emiliano Marsili elogiato dal Presidente FPI D’Ambrosi

      Dicembre 2, 2023

      Cris Cyborg mostra tutte le cinture che ha vinto in carriera

      Dicembre 2, 2023

      Dricus Du Plessis crede che avrebbe distrutto Adesanya

      Dicembre 2, 2023
    • Wrestling
    The Shield Of SportsThe Shield Of Sports
    eSports

    Worlds 2022: partono i Group Stage con Fnatic-Cloud9

    Giacomo Della VecchiaBy Giacomo Della VecchiaOttobre 6, 2022Updated:Ottobre 25, 20221 commento5 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Worlds 2022: partono i Group Stage con Fnatic-Cloud9
    Worlds 2022: partono i Group Stage con Fnatic-Cloud9
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email WhatsApp

    Ai Worlds 2022 di League of Legends è tempo di Group Stage che partiranno ufficialmente domani notte con la partita tra Fnatic e Cloud 9, due delle rivali più storiche del torneo.

    Questo scontro sarà l’apice di una rivalità storica non solo tra due regioni da sempre in contrasto, ovvero Nord America ed Europa, ma anche uno degli scontri tra due franchigie entrate nella storia dei Worlds.

    Le due squadre, infatti, si sono affrontate per la prima volta direttamente nel 2013 ai quarti di finale di quell’edizione dei Worlds e, nel tempo, la scena competitiva stessa di League of Legends è profondamente cambiata.

    Contenuti dell'articolo

    • Cosa aspettarci dalla partita tra Cloud9 e Fnatic ai Worlds 2022

    Cosa aspettarci dalla partita tra Cloud9 e Fnatic ai Worlds 2022

    Nell’occasione dei Worlds 2013, 3° edizione del massimo torneo competitivo di League of Legends, i Fnatic vinsero per 2-1 contro i Cloud9 passando il turno ma venendo poi sconfitti dai Royal Club (attuali Royal Never Give Up) nelle semifinali. Quell’edizione fu vinta dagli SK Telecom T1, oggi conosciuti con nome di T1; una smacco che i Cloud9 proveranno a lavare ai Worlds 2022.

    Le similitudini tra quell’edizione dei Worlds e quella in corso di certo non mancano: anche allora i Cloud9 si qualificarono direttamente per il Group Stage (allora per il miglior piazzamento nell‘All Star Weekend del Nord America, quest’anno per aver vinto la LCS Summer Split) e anche allora i Fnatic dovettero qualificarsi alla fase a gironi partendo dai preliminari (l’unica differenza è stata il numero di partite prima della qualificazione: nel 2013 dovettero vincerne 7 su 8 , quest’anno 4 su 5).

    Lo stesso Gruppo A comprende anche Edward Gaming, vincitori dei Worlds 2021 ed ansiosi di ripetere le solite gesta ai Worlds 2022, ed i T1 (che detengono il maggior numero di vittorie ai Worlds, ben 3); se escludiamo i Cloud9, tutti gli altri Team del Gruppo A hanno vinto almeno una edizione dei Worlds. La rivalità tra Fnatic e Cloud9 conta al momento 11 partite con una differenza in vittorie e sconfitte a vantaggio dei Fnatic per 6-5, ad esclusione dei primi tornei organizzati da Intel prima del 2011 e degli scontri ai Rift Rivals, tornei organizzati su Wild Rift, applicazione gratuita su Android ed Apple proprio a tema League Of Legends.

    I fan di League Of Legends possono comunque definirsi fortunati di aver visto uno scontro tra Nord America ed Europa già ai Play-In dei Worlds 2022 con le Best Of 5 Series tra MAD Lions ed Evil Geniuses vinta da questi ultimi; questo scontro è stato, a conti fatti, il primo tra due macro regioni storiche del competitivo del popolare MoBa dal 2018. Ed è proprio la mancanza di una serie tra queste due regioni uno dei punti più critici ai Worlds.

    Philippe "Vulcan" Laflamme (a sx) si scambia la maglia con Yasin "Nisqy" Tincer prima di Evil Geniuses contro MAD Lions
    Philippe “Vulcan” Laflamme (a sx) si scambia la maglia con Yasin “Nisqy” Tincer prima di Evil Geniuses contro MAD Lions – foto Riot Games

    L’attuale formula dei Worlds 2022 sarebbe quindi troppo permissiva nei confronti dei Team orientali, tanto che molti fan hanno chiesto di tornare al passato. Nella prima edizione dei Worlds, targata 2011, c’era infatti un meccanismo che permetteva anche ai Team perdenti di poter tornare in corsa: il Losers Bracket.

    D’altronde, molti Team si preparano mesi e mesi per arrivare al Group Stage dei Worlds 2022, magari passando come 1° squadra del proprio girone ma venendo eliminata subito dopo nella fase ad eliminazione diretta senza possibilità di rientrare in corsa; un ritorno al Loser Bracket permetterebbe a Riot Games di avere molte più Best Of 5 Series tra Nord America ed Europa, facendo di nuovo crescere la passione per competere ad alti livelli.

    Riot Games ha provato, negli anni, ad ovviare a questo problema con il Mid-Season Invitational, ma anche qui l’inclusività non la fa da padrone. A questo torneo, che si svolge a cavallo tra il mese di Giugno e quello di Luglio ogni anno, partecipano solo i Campioni delle varie leghe appena incoronati ed anche qui, una volta persa la prima Best Of 5 Series, si viene automaticamente eliminati. Un’altra soluzione potrebbe essere aumentare il numero di tornei per avere di conseguenza più rivalità tra le regioni, ma le tabelle della preparazione andrebbero riviste di cima fino in fondo.

    Un’altra soluzione potrebbe essere l’aumentare il numero di squadre di Nord America ed Europa ai Worlds, come accaduto per questa edizione dei Worlds 2022 a causa però dell’esclusione degli Unicorns Of Love (Russia) dato il fatto che il loro Campionato è stato sospeso. Dal 2018 ad oggi, infatti, quasi sempre 4 squadre provenienti dall’Occidente si sono dovute contrapporre alle 6 provenienti dall’Oriente, con il risultato anche numerico di più tornei vinti da Cina e Corea del Sud.

    Per i Worlds 2022 la storica rivalità tra Nord America ed Europa vedrà però una certa ripresa; nei 4 gruppi del Worlds 2022, ben 2 di questi presenteranno sfide tra le due regioni (Fnatic e Cloud9 da una parte, Evil Geniuses e Rogue Esports dall’altra) con la grande possibilità che questa storica rivalità possa definitivamente riaccendersi, cosa che non capita dalla finale dell’MSI 2019 tra Team Liquid e G2 Esports e, più recentemente, dallo spareggio tra Cloud9 e Rogue Esports ai Worlds 2021.

    So who's excited for group stage? #Worlds2022 pic.twitter.com/TytqIz5xgF

    — FNATIC (@FNATIC) October 6, 2022

    The #Worlds2022 stage is set. pic.twitter.com/XQGwGwGHwi

    — Cloud9 League of Legends (@C9LoL) October 5, 2022

    Offrici un caffè!  

    Scopri il magazine italiano sul Wrestling! Puoi trovare tutti i numeri di TSOW Magazine, CLICCANDO QUI.

    Stiamo cercando nuovi elementi per il nostro staff! Ci sono diverse posizioni disponibili: se sei interessato, CLICCA QUI.

    Seguici su FacebookSeguici su Google News
    Cloud9 Esports Fnatic Group Stage Worlds 2022

    Post Correlati

    eSports

    BLAST, il CEO considera Etihad Arena ideale per gli eSports

    Dicembre 2, 2023
    Boxe

    Emiliano Marsili elogiato dal Presidente FPI D’Ambrosi

    Dicembre 2, 2023
    Football Americano

    Destiny Giuliani Osawe torna ai Seamen Milano nel 2024

    Dicembre 2, 2023
    Vieni Su DISCORD!
    Vieni su discord!
    The Shield Of Sports
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn WhatsApp TikTok Twitch Telegram RSS
    • Reclutamento
    • Redazione
    • Privacy Policy
    • Collaborazioni
    © 2023 The Shield Of Sports. Marchio di The Shield Of Sports SRLS - Tutti i diritti riservati.
    P.IVA: 16453991008
    The Shield Of Sports SRLS è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma N°18 del 10-02-2021

    The Shield Of Sports by The Shield Of Sports is licensed under Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 InternationalTSOSTSOSTSOSTSOS

    flag

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.