Politica sulle Correzioni di The Shield Of Sports
Data Ultimo Aggiornamento: 28 marzo 2025
Il Nostro Impegno per l’Accuratezza
In The Shield Of Sports, ci impegniamo a fornire ai nostri lettori informazioni accurate, aggiornate e verificate sul mondo dello sport, con una particolare attenzione a quelle discipline spesso trascurate. Riconosciamo, tuttavia, che nel rapido flusso delle notizie possono verificarsi errori.
Questa politica descrive come gestiamo le correzioni ai nostri contenuti pubblicati, garantendo trasparenza e responsabilità nei confronti del nostro pubblico. Prendiamo sul serio tutte le segnalazioni di potenziali errori.
Come Gestiamo le Correzioni
- Indagine: Quando veniamo a conoscenza di un potenziale errore, sia tramite segnalazione interna, sia tramite comunicazione da parte dei nostri lettori, avviamo un’indagine tempestiva per verificare l’accuratezza dell’informazione contestata.
- Valutazione: Valutiamo la natura e la gravità dell’errore. Non tutti gli errori richiedono lo stesso tipo di intervento.
- Azione Correttiva: Se un errore viene confermato, intraprendiamo l’azione correttiva appropriata nel modo più rapido e trasparente possibile.
Tipi di Correzioni
La natura della correzione dipenderà dalla gravità e dall’impatto dell’errore:
- Errori Minori (es. refusi, errori grammaticali): Errori di battitura, grammaticali o di sintassi che non alterano il significato sostanziale dell’articolo possono essere corretti direttamente nel testo senza una nota formale di correzione.
- Errori Fattuali Minori: Se un errore riguarda un fatto secondario (es. un’età errata, una data imprecisa, una statistica leggermente inesatta) che non compromette la comprensione generale dell’articolo, correggeremo l’errore nel testo e aggiungeremo una nota a piè pagina o alla fine dell’articolo indicando la correzione apportata e la data.
- Esempio Nota: “Correzione [Data]: Una versione precedente di questo articolo indicava erroneamente che [dettaglio errato]. L’articolo è stato aggiornato per riflettere che [dettaglio corretto].”
- Errori Fattuali Significativi: Se un errore altera significativamente i fatti o la comprensione di un punto chiave dell’articolo, correggeremo l’errore nel testo e pubblicheremo una nota di correzione ben visibile, solitamente all’inizio o alla fine dell’articolo. Questa nota spiegherà chiaramente qual era l’errore e quali informazioni sono state corrette.
- Esempio Nota: “Nota di Correzione [Data]: Una versione precedente di questo articolo affermava erroneamente che [errore significativo]. In realtà, [fatto corretto]. Ci scusiamo per l’errore.”
- Chiarimenti: A volte, un’informazione può essere tecnicamente corretta ma formulata in modo ambiguo o tale da poter essere facilmente fraintesa. In questi casi, potremmo modificare il testo per renderlo più chiaro e aggiungere una nota di chiarimento.
- Aggiornamenti: Le notizie sportive sono in continua evoluzione. Se nuove informazioni significative emergono dopo la pubblicazione di un articolo, potremmo aggiornare l’articolo esistente o pubblicare un nuovo articolo. Gli aggiornamenti importanti a un articolo esistente saranno chiaramente indicati con la data dell’aggiornamento, distinguendoli dalle correzioni di errori preesistenti.
Come Segnalare un Errore
Apprezziamo l’aiuto dei nostri lettori nel mantenere alti i nostri standard di accuratezza. Se ritieni di aver trovato un errore in uno dei nostri articoli, ti preghiamo di contattarci fornendo le seguenti informazioni:
- URL (Link) dell’articolo: L’indirizzo web specifico della pagina contenente l’errore.
- Descrizione dell’Errore: Specifica chiaramente quale informazione ritieni sia errata.
- Informazione Corretta (se nota): Se possibile, fornisci l’informazione corretta e, idealmente, la fonte di tale informazione.
Puoi inviare le tue segnalazioni all’indirizzo Email: [email protected]
Esamineremo tutte le segnalazioni il più rapidamente possibile.
Cosa Non Rientra Generalmente in Questa Politica
Questa politica si concentra sugli errori fattuali. Non verranno generalmente emesse correzioni formali per:
- Differenze di opinione o interpretazione.
- Scelte stilistiche o grammaticali che non alterano il significato dei fatti.
- Informazioni che erano accurate al momento della pubblicazione ma sono state superate da eventi successivi (questi casi potrebbero richiedere un aggiornamento, non una correzione).