NotizieMotori

Rally Estonia 2025 – Orari, programma e streaming

Rally Estonia 2025 - Orari, programma e streaming

Il Rally Estonia 2025 andrà in scena dal 17 al 20 luglio. Scopri qui il programma e l’itinerario dell’evento, e come poterlo seguire in diretta!

Siamo nella seconda metà del Campionato Mondiale di Rally 2025, e Toyota Gazoo Racing continua a tenersi in testa sia nella classifica costruttori che in quella piloti (in quest’ultima grazie al capolista Elfyn Evans e a Sebastien Ogier), ma l’ultima gara in Grecia ha visto il dominio frenarsi con la vittoria della Hyundai di Ott Tanak.

E a proposito di quest’ultimo, ci avviciniamo a una delle tappe più importanti per lui, il rally di casa in Estonia. Tale round torna ad inserirsi nel calendario WRC dopo la parentesi dello scorso anno in ERC, in cui abbiamo visto trionfare la Toyota di Georg Linnamee.

Per quanto riguarda Tanak, egli ha vinto ben 4 edizioni del Rally Estonia, come gara stand-alone, come round ERC e come round WRC.

Non resta che attendere le date indicate per scoprire se rivedremo questo esito per la prima volta dopo 5 anni.

Orari e programma del Rally Estonia 2025

Il Delfi Rally Estonia 2025 partirà appunto il 17 luglio con lo Shakedown a Kastre (4,08 km), e più avanti, nella stessa giornata, si terrà anche il primo degli Special Stage, il breve Tartu vald 1 (1,76 km).

Gli Special Stage più lunghi saranno quelli a Peipsiääre (24,35 km) a Kambja (23,74 km) e a Kääriku (24,2 km). Lo Special Stage di chiusura, ossia il Power Stage, sarà Kääriku 2, dove si terrà anche la cerimonia di premiazione.

Riportiamo ora per intero l’itinerario dei vari giorni e i rispettivi orari italiani.

Giovedì 17 luglio

  • 08:01 // Shakedown – Kastre (4,08 km)
  • 19:05 // SS1 – Tartu Vald 1 (1,76 km)

Venerdì 18 luglio

  • 08:16 // SS2 – Peipsiääre 1 (24,35 km)
  • 09:09 // SS3 – Mustvee 1 (11,37 km)
  • 10:53 // SS4 – Peipsiääre 2 (24,35 km)
  • 11:46 // SS5 – Mustvee 2 (11,37 km)
  • 14:44 // SS6 – Kambja 1 (23,74 km)
  • 17:04 // SS7 – Kambja 2 (23,74 km)
  • 18:15 // SS8 – Elva Linn (1,72 km)

Sabato 19 luglio

  • 07:23 // SS9 – Raanitsa 1 (21,45 km)
  • 08:16 // SS10 – Kanepi 1 (17,43 km)
  • 09:54 // SS11 – Raanitsa 2 (21,45 km)
  • 10:47 // SS12 – Kanepi 2 (17,43 km)
  • 14:05 // SS13 – Otepää 1 (11,15 km)
  • 15:00 // SS14 – Karaski 1 (11,97 km)
  • 16:35 // SS15 – Otepää 2 (11,15 km)
  • 17:30 // SS16 – Karaski 2 (11,97 km)
  • 18:51 // SS17 – Tartu Vald 2 (1,76 km)

Domenica 20 luglio

  • 08:39 // SS18 – Hellenurme (11,79 km)
  • 09:35 // SS19 – Kääriku 1 (24,20 km)
  • 12:15 // SS20 – Kääriku 2 (Power Stage) (24,20 km)

Chi parteciperà al Rally Estonia 2025?

Riportiamo in seguito la lista completa dei piloti e co-piloti WRC che prenderanno parte al Rally Estonia. Negli ultimi giorni si è parlato particolarmente di un ritorno preannunciato in classe Rally1, quello di Oliver Solberg, capolista WRC2, che guiderà la Toyota come ingresso indipendente.

In questa tappa, infatti, non vedremo in azione il leggendario Sebastien Ogier, che tornerà in azione direttamente per la tappa in Finlandia, l’ultima di questa stagione per lui.

  • Thierry Neuville / Martijn Wydaeghe (Hyundai Shell Mobis WRT)
  • Sami Pajari / Marko Salminen (Toyota Gazoo Racing WRT2)
  • Ott Tanak / Martin Jarveoja (Hyundai Shell Mobis WRT)
  • Gregoire Munster / Louis Louka (M-Sport Ford WRT)
  • Adrien Fourmaux / Alexandre Coria (Hyundai Shell Mobis WRT)
  • Takamoto Katsuta / Aaron Johnston (Toyota Gazoo Racing WRT)
  • Oliver Solberg / Elliott Edmondson (Toyota – Privato)
  • Martins Sesks / Renars Francis (M-Sport Ford WRT)
  • Elfyn Evans / Scott Martin (Toyota Gazoo Racing WRT)
  • Josh McErlean / Eoin Treacy (M-Sport Ford WRT)
  • Kalle Rovanperä / Jonne Halttunen (Toyota Gazoo Racing WRT)

Come vedere il Rally Estonia 2025?

Sarà possibile seguire il Rally Estonia 2025 in diretta su Rally TV e DAZN.

Nel primo servizio menzionato, sarà richiesto un qualunque tipo di accesso (€12,99 al mese; €119,99 all’anno) per poter seguire in diretta e in on-demand la gara in Estonia, così come tutte le altre tappe del World Rally Championship.

È possibile inoltre aggiungerlo al proprio piano DAZN, mediante un acquisto aggiuntivo.