Il mondo dello sport italiano è in lutto per la scomparsa di Giovanni “Nino” Benvenuti, storico campione di pugilato e icona indiscussa della boxe nazionale e internazionale, venuto a mancare oggi, 20 maggio 2025, all’età di 87 anni. La notizia della sua morte ha rapidamente fatto il giro del paese, suscitando commozione e cordoglio.
Nato a Isola d’Istria il 26 aprile 1938, Benvenuti è stato uno dei più grandi atleti che l’Italia abbia mai avuto. La sua carriera è stata costellata di successi memorabili, che lo hanno consacrato nell’olimpo dei pugili più amati e rispettati.
Tra i suoi trionfi più significativi, spicca la medaglia d’oro conquistata alle Olimpiadi di Roma del 1960 nella categoria dei pesi welter, un’impresa che lo vide superare avversari di calibro e che gli valse anche la prestigiosa Coppa Val Barker come miglior pugile tecnicamente del torneo.
La carriera di Nino Benvenuti
Passato al professionismo, Nino Benvenuti ha continuato a mietere successi, raggiungendo la vetta del mondo. Nel 1967, a New York, conquistò il titolo mondiale dei pesi medi sconfiggendo il campione Emile Griffith, in un match che diede inizio a una delle rivalità più celebri nella storia del pugilato. Benvenuti si aggiudicò due dei tre incontri della trilogia contro Griffith, cementando la sua leggenda.
Ha difeso con orgoglio la cintura mondiale dei pesi medi fino al 1970, quando fu sconfitto da Carlos Monzón, un altro gigante del ring. Il suo ritiro dal pugilato professionistico avvenne nel 1971, dopo la rivincita con Monzón a Monte Carlo. Il suo record professionistico conta 82 vittorie su 90 incontri, con 35 successi per KO.
Dopo aver appeso i guantoni al chiodo, Nino Benvenuti è rimasto una figura di riferimento nel panorama sportivo, dedicandosi anche all’attività di commentatore per la Radiotelevisione Italiana. La sua grandezza è stata riconosciuta con l’inserimento nella International Boxing Hall of Fame e nella World Boxing Hall of Fame.
La sua scomparsa lascia un vuoto incolmabile nel cuore degli appassionati di sport e in chi ha avuto il privilegio di ammirare le sue gesta sul ring. Nino Benvenuti sarà ricordato non solo come un pugile straordinario, ma anche come un uomo che ha incarnato i valori di coraggio, determinazione e lealtà sportiva.
🔴#Pugilato È morto Nino Benvenuti, leggenda dello sport italiano, campione del mondo dei pesi medi e medaglia d’oro alle Olimpiadi di #Roma1960. pic.twitter.com/IwNrj955Qv
— Rai Radio1 (@Radio1Rai) May 20, 2025