IndoorNews

“Battiamo il Silenzio” A Tutela Degli Sportivi Minorenni

"Battiamo il Silenzio" A Tutela Degli Sportivi Minorenni

“Battiamo il Silenzio” è il nuovo progetto a cura del Dipartimento per lo Sport della Presidenza del Consiglio a tutela dei minorenni nella pratica sportiva, presentato in una conferenza stampa presso il Centro Congressi “Fontana di Trevi” di Roma.

L’obiettivo principale di “Battiamo il Silenzio” è di attuare misure di prevenzione e protezione a contrastare gli abusi e le violenze sui minorenni in ambito sportivo, si presenta come guida a supporto per coloro che sono coinvolti per la gestione del rischio di abusi, maltrattamenti, violenze e come strumento di formazione per prevenire qualsiasi danno nei confronti dei minorenni.

“Battiamo il Silenzio” dalla parte dei minori

“Battiamo il Silenzio” coinvolge e si rivolge a tutto il mondo sportivo: Coni, Federazioni Sportive, Discipline Associate, Enti di Promozione Sportiva e Associazioni Sportive, ma è rivolto anche al mondo scolastico, ai genitori e a coloro che hanno compiti educativi, oltre agli atleti/e e agli studenti/esse, per i quali è nata l’iniziativa.

“Battiamo il Silenzio” è nato due anni fa, durante la pandemia, tramite una manifestazione di interesse promossa dal Dipartimento dello Sport, alla quale hanno aderito 26 Federazioni, Enti ed Associazioni. Da qui si è formato un tavolo tecnico che, a distanza di due anni, ha redatto un testo condiviso da tutti e lanciato nell’occasione.

Alla Conferenza Stampa del progetto sono intervenuti: Valentina Vezzali, Sottosegretaria di Stato con delega allo Sport, Joyce Cook, Senior Advisor F.I.F.A., Evelina Christillin, Consigliera U.E.F.A., Rocco Briganti, Direttore Scientifico CISMAI ISPCAN 2020, Michele Sciscioli, Capo del Dipartimento per lo Sport, Fiona May, componente del CdA della UEFA Foundation for Children.

In rappresentanza della Federazione Ginnastica d’Italia, è stato presente il Vicepresidente Rosario Pitton, per la delega del Presidente, il cav. Gherardo Tecchi.

Dagli interventi effettuati dai relatori, sono emersi tre punti essenziali di “Battiamo il Silenzio”:

  1. Una campagna informativa ad ampio raggio anche tramite i media;
  2. L’istituzione di una piattaforma digitale dove tutti possono accedere per implementarne i contenuti;
  3. Un corso di formazione di 30 ore, riconosciuto dal M.I.U.R. per gli obblighi formativi, aperto ai docenti, allenatori, genitori e a coloro fossero interessati, con il rilascio di un apposito attestato.

The Shield Of Wrestling è anche sulla carta stampata, puoi trovare tutti i numeri di TSOW Magazine CLICCANDO QUI

Stiamo cercando nuovi elementi per il nostro staff! Ci sono diverse posizioni disponibili: se sei interessato, CLICCA QUI.

Per farti due risate a tema wrestling, segui i nostri amici di Spear Alla Edge su Instagram!

Segui TSOS su FacebookSeguici su Google News