Bepi Ros, “La Roccia del Piave”, ex medagliato olimpico e campione italiano dei pesi massimi di pugliato, è morto oggi all’età di 79 anni.
Ros era da anni affetto da una malattia che lo aveva già costretto in sedia a rotelle e che oggi ha avuto la meglio su di lui presso l’ospedale di Vittorio Veneto.
“La Roccia del Piave” era nato a Santa Maria del Piave e risiedeva a Sugana, dove gestiva un bar.
Bepi Ros: la carriera pugilistica
Dotato di un fisico non certo imponente per un peso massimo, alto 1 metro e 79 centimetri e dalla corporatura piuttosto tozza, Bepi Ros ha costruito la sua brillante carriera tra gli anni 60 e 70, grazie ad una eccezionale resistenza e audacia che lo hanno potato a non venire mai sconfitto prima del limite in ben 60 incontri da professionista.
Alle Olimpiadi di Tokyo del 1964 ha conquistato la medaglia di bronzo e dal 1970 al 1973 è stato campione Italiano dei pesi massimi.
Il 2 Ottobre del 1973 è arrivato a combattere per il titolo europeo a Londra contro il beniamino di casa Joe Bugner, ex valente avversario di Mohammed Ali.
Ros venne sconfitto ma disputò un grande match che gli valse i riconoscimenti del pubblico e della stampa internazionali.
La redazione di Fight coglie l’occasione per porgere le più sentite condoglianze alla famiglia Ros.