Il FIA World Endurance Championship ha svelato la nuova tabella del Balance of Performance (BoP) in vista della 6 Ore di San Paolo, e le decisioni prese promettono di scuotere le gerarchie in entrambe le classi Hypercar e LMGT3. Per la prima volta nella storia, le due potenze dominanti, Ferrari e Toyota, si troveranno a gareggiare con lo stesso peso a bordo delle rispettive vetture Hypercar.
BoP Hypercar: Ferrari e Toyota si allineano, BMW e alpine Ingrassano
Il BoP per San Paolo si basa sui risultati della precedente gara di Spa-Francorchamps e non su Le Mans, portando a cambiamenti significativi.
- Ferrari e Toyota (1069 kg): Le GR010 Hybrid della Toyota non subiscono variazioni di peso (restano a 1069 kg), ma le 499P di Maranello ricevono ben +12 kg, raggiungendo anch’esse quota 1069 kg. In termini di potenza, Toyota avrà 485 kW sotto i 250 km/h e un aumento del 7.2% sopra tale velocità, con 903 MJ di energia per stint (-2 MJ). Le Ferrari, invece, avranno 480 kW e un aumento del 5.6% sopra i 250 km/h, con 893 MJ di energia.
- Alpine (+8 kg): L’A424 sale a 1051 kg. La potenza di partenza è 512 kW, ma scende del 5.5% ad alte velocità, e l’energia per stint cala a 892 MJ (-10 MJ), rendendola la più bassa del lotto.
- BMW (+12 kg): Le M Hybrid V8 salgono a 1058 kg, con una potenza base di 505 kW (-0.4% ad alta velocità) e 904 MJ di energia per stint.
- Porsche (-2 kg): Le 963 calano leggermente a 1053 kg, ma vedono un aumento della potenza base a 501 kW (+7 kW), con un incremento dello 0.4% sopra i 250 km/h, mantenendo 905 MJ di energia.
- Cadillac (-2 kg): Le V-Series.R si alleggeriscono a 1040 kg, ma godono di un incremento notevole di +15 kW di potenza (raggiungendo 516 kW, ma perdendo 1.7% sopra i 250 km/h), scendendo a 904 MJ di energia (-2 MJ).
- Peugeot e Aston Martin (1030 kg): Rimangono le più leggere, al minimo regolamentare. Le 9X8 continuano a beneficiare dell’assenza di zavorra (520 kW, ma perdendo 6% sopra i 250 km/h e 897 MJ di energia). Le Valkyrie perdono 5 kg (sempre 520 kW ma con un incremento di +11 MJ di energia, arrivando a 919 MJ).
A questo link potrete trovare la tabella completa
BoP LMGT3: BMW la più pesante, Corvette e McLaren dimagriscono
Anche in LMGT3, il BoP ha introdotto diversi rimescolamenti in termini di pesi, potenze ed energie:
- BMW (+12 kg): Diventa la più pesante del gruppo, raggiungendo 1358 kg totali.
- Lexus: Nessun cambiamento, rimane a 1354 kg.
- Ford (+19 kg): Ingrassa parecchio, arrivando a 1351 kg.
- Ferrari (+4 kg): Aumenta a 1346 kg.
- Corvette (-25 kg): Perde molto peso, correrà a 1345 kg.
- McLaren (-17 kg): Dimagrisce a 1348 kg.
- Mercedes (-15 kg): Scende a 1338 kg.
- Aston Martin (-10 kg): Si alleggerisce a 1225 kg.
- Porsche (-1 kg): Diventa la più leggera con 1334 kg.
A questi dati si aggiungono i pesi aggiuntivi del Success Handicap, basati sui risultati delle ultime due gare (ad esclusione di Le Mans) e sulla posizione in classifica di campionato. Questo si traduce in un aumento di 42 kg per la Ferrari #21 di AF Corse e di 36 kg per la Porsche #92 della Manthey. La Porsche-Proton #88 prenderà 12 kg, mentre 6 kg andranno sulle Corvette di TF Sport #33 e #81, e sulla Ferrari-AF Corse #54.
A questo link è disponibile la tabella LMGT3
Il weekend di San Paolo si preannuncia quindi con nuove dinamiche, dove l’adattamento al nuovo BoP sarà fondamentale per le ambizioni di vittoria.