LeBron James è sicuramente l’uomo del momento per il team nazionale statunitense in missione ai Giochi Olimpici di Parigi 2024.
Ieri mattina, infatti, è stato reso noto che la stella dei Los Angeles Lakers sarà il portabandiera maschile designato dalla nazionale USA durante la cerimonia di apertura delle Olimpiadi e verrà affiancato da un’atleta donna il cui nome, però, non è stato ancora svelato.
Non nuovo a prendersi le responsabilità che un leader a volte deve sobbarcarsi nel rappresentare il proprio team, durante il weekend LeBron James aveva evitato il clamoroso upset nella gara di preparazione contro il Sud Sudan, segnando il canestro della vittoria a pochi secondi dal termine e, ieri, si è ripetuto contro i campioni del mondo della Germania.
Il Dream Team nel segno di LeBron James?
Quello che una volta veniva definito il Dream Team, cioè la nazionale di basket USA composta dai professionisti NBA, ha sì vinto tutte le partite disputate nel torneo di preparazione ma, come era lecito attendersi, ha mostrato meccanismi poco oliati e scarsa amalgama.
Ieri la Germania ha condotto per lunghi tratti la partita ed è sembrata poter ripetere la prestazione del 2023 quando, in occasione dei campionati del mondo di basket, battè gli statunitensi in semifinale per 113 a 111.
Questa volta, però, in un match chiaramente meno teso dal punto di vista agonistico, nel quarto quarto si è accesa la stella di LeBron James che ha segnato 11 dei suoi 20 punti totali nell’ultima frazione di gioco regalando la vittoria agli USA per 92 a 88 e mettendo a referto da solo 5 punti più di tutto il team avversario negli ultimi 4 minuti.
Visualizza questo post su Instagram