Close Menu
The Shield Of SportsThe Shield Of Sports
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube WhatsApp TikTok
    The Shield Of SportsThe Shield Of Sports
    • News

      Roman Kryklia è il nuovo campione ONE dei massimi Muay Thai

      Dicembre 9, 2023

      PFL Europe 4 i risultati delle finali 2023

      Dicembre 9, 2023

      Valentina Scatizzi sconfitta alla finale di PFL Dublin

      Dicembre 8, 2023

      Justin Jefferson tornerà a giocare contro i Las Vegas Raiders

      Dicembre 8, 2023

      Khalil Mack si voleva ritirare dopo i Playoff dello scorso anno

      Dicembre 8, 2023
    • Motori
      1. Formula 1
      2. Endurance
      3. MotoGP
      4. Rally
      5. Nascar
      6. Indycar series
      7. Formula E
      8. Motocross
      Featured

      Matthias Walkner fuori dalla Dakar 2024 per infortunio

      By Fabio Di PalmaDicembre 8, 20230
      Recent

      Matthias Walkner fuori dalla Dakar 2024 per infortunio

      Dicembre 8, 2023

      Lamborghini LMDh più veloce di tutti ai test di Daytona

      Dicembre 7, 2023

      AJ Allmendinger torna in Xfinity Series con Kaulig Racing nel 2024

      Dicembre 7, 2023
    • Football Americano
      1. 1° Divisione – Fidaf
      2. Nazionale Italiana
      Featured

      Justin Jefferson tornerà a giocare contro i Las Vegas Raiders

      By Pasquale BasileDicembre 8, 20230
      Recent

      Justin Jefferson tornerà a giocare contro i Las Vegas Raiders

      Dicembre 8, 2023

      Khalil Mack si voleva ritirare dopo i Playoff dello scorso anno

      Dicembre 8, 2023

      Tommy Wilson è un nuovo giocatore dei Seamen Milano

      Dicembre 8, 2023
    • Indoor
      1. eSports
      2. Freccette
      3. Basket
      4. Pallavolo
      5. Scherma
      6. Nuoto
      Featured

      Vladislava Galagan parla del suo account su OnlyFans

      By Fabio Di PalmaDicembre 8, 20230
      Recent

      Vladislava Galagan parla del suo account su OnlyFans

      Dicembre 8, 2023

      Game Awards 2023, fan delusi dall’organizzazione dell’evento

      Dicembre 8, 2023

      The Game Awards 2023: Tutti i vincitori

      Dicembre 8, 2023
    • Outdoor
      1. Calcio
      2. Padel
      3. Atletica
      4. Rugby
      5. Tennis
      Featured

      Rory McIlroy è dispiaciuto dalla firma di Jon Rahm per LIV Golf

      By Pasquale BasileDicembre 8, 20230
      Recent

      Rory McIlroy è dispiaciuto dalla firma di Jon Rahm per LIV Golf

      Dicembre 8, 2023

      Jon Rahm è un nuovo giocatore di LIV Golf

      Dicembre 8, 2023

      Jon Rahm si unirà a LIV Golf nei prossimi giorni

      Dicembre 5, 2023
    • Sport Da Combattimento
      1. MMA
      2. Boxe
      3. Kickboxing
      4. Judo
      5. Muay Thai
      Featured

      Roman Kryklia è il nuovo campione ONE dei massimi Muay Thai

      By Fabrizio GiovagnoliDicembre 9, 20230
      Recent

      Roman Kryklia è il nuovo campione ONE dei massimi Muay Thai

      Dicembre 9, 2023

      PFL Europe 4 i risultati delle finali 2023

      Dicembre 9, 2023

      Valentina Scatizzi sconfitta alla finale di PFL Dublin

      Dicembre 8, 2023
    • Wrestling
    The Shield Of SportsThe Shield Of Sports
    Interviste

    Dakar 2021: Intervista a Roberto Musi partecipante nella categoria Classic

    RedazioneBy RedazioneGennaio 4, 2021Updated:Febbraio 22, 2021Nessun commento6 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Dakar 2021: Intervista a Roberto Musi partecipante nella categoria classic
    Dakar 2021: Intervista a Roberto Musi partecipante nella categoria classic
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email WhatsApp

    Roberto Musi, pilota che proprio in questi giorni sta correndo nella Dakar 2021 insieme al suo compagno Luciano Carcheri, ha concesso un’intervista alla nostra Cristina Cardone dove si è parlato delle motivazioni che smuovono un pilota che decide di partecipare ad una gara così particolare, oltre ad alcuni aneddoti. Ecco le parole del concorrente della categoria Classic.

    Contenuti dell'articolo

    • Dakar 2021: Intervista a Roberto Musi

    Dakar 2021: Intervista a Roberto Musi

    Cristina Cardone: Quando nasce in te l’idea di fare la Dakar? So che quest’anno farai la Classic, novità introdotta e raccontata da Castera nella conferenza di primavera. Che cosa scatta perché si va, o perché sei andato? Che cosa cerchi, che cosa ti aspetti, cosa pensi di portare a casa?

    Roberto Musi: La mia passione per la Dakar è nata quando ancora a 16 anni andavo in moto e guardavo la corsa in televisione sbavando davanti allo schermo tutte le sere che si vedevano i servizi su Italia 1. Poi nel ’92 ho avuto modo di fare assistenza al Rally di Tunisia, che era già rally di coppa del Mondo, io ero giù a fare assistenza a privati che correvano e sono entrato in questo mondo. Ho conosciuto piloti e giornalisti che mi hanno dato spazio sulle loro riviste e ho cominciato a organizzare viaggi nel deserto, per gente in moto che amava il deserto come me. Ho comprato un camion e ho fatto assistenza anche ad altre gare. Questa cosa di portare gente nel deserto ha fatto sì che per me la Dakar diventasse un problema dal punto di vista lavorativo, perché io lavoravo principalmente a Capodanno, quando la Dakar partiva, e per me sarebbe significato, oltre all’esborso economico notevole che è la Dakar, anche un mancato introito. Questo ha fatto sì che per me fosse quasi impossibile avvicinarmi alla Dakar come concorrente.

    A parte la partecipazione alla Dakar ci sono anche mie partecipazioni a rally minori, anche se di Campionato del mondo, come il Marocco, la Tunisia, il Turkmenistan, il Rally dei Faraoni come pilota del camion scopa. Con la Dakar ho avuto un brutto rapporto, nel senso che nel 2008 dovevo correre come pilota su un camion e il 2008 è stato l’anno che la Dakar è stata cancellata, in maniera, a mio avviso, disonesta. A noi dissero che veniva cancellata per un discorso di sicurezza. Ma la Dakar è stata corsa in anni ben più caldi del 2008, e qualche mese prima avevo saputo, da una giornalista, che sarebbe stata l’ultima Dakar in Africa, perché c’era già la certezza che sarebbe andata in Sud America. La mia impressione è che i 4 morti nel deserto della Mauritania, 14 giorni prima della cancellazione della Dakar, siano stati il casus belli perfetto per cancellare la corsa e giustificarsi verso i concorrenti e la stampa, a lasciare l’Africa e andare in Sud America e ora in Arabia. Per mero discorso economico. Io avrei dovuto partire con un camion, a gara cancellata ho pensato che quello che era stato il mio sogno per 30 anni non lo era più.

    Nel 2015 sono andato in Sud America per un team lituano per i quali guidavo un camion dell’assistenza e ora sono qui con Luciano Carcheri per fare la Classic. La classic è una sorella minore rispetto alla gara normale. Qui vince quello che riesce a percorrere un certo percorso a una velocità media prestabilita, in questo modo possono tenere una velocità media più bassa, abbassando i rischi, per far correre chi aveva auto, con un livello di preparazione come sicurezza, a norma negli anni 80 ma non per gli standard di oggi.

     La Dakar è quella che mi ha avvicinato all’Africa, infatti ho fatto tanta, tantissima Africa al posto di fare la Dakar.

     C: Hai detto che hai guidato il camion scopa, quindi mi immagino quando andavi a raccogliere i concorrenti, la loro delusione?

    R: Del camion scopa ricordo un aneddoto, ci fu un equipaggio, non ricordo di che nazionalità, li raccattammo nel deserto con la macchina rotta e li mettemmo al traino, però questi qua veramente non erano capaci di guidare e allora quando facevamo le dune loro invece di tenere la cinghia in tiro nelle discese si avvicinavano al camion, quando poi arrivavano a una salita prendevano un “tirone” da staccargli il collo.

    C: Il deserto, i chilometri, la fatica. Che cos’è la paura?

    R: Bella domanda, bella domanda. Allora, la paura può venire da due cose: o stai facendo qualcosa di sbagliato e allora pensi “m***a, m***a, m***a” e aspetti che tutto finisca nel modo migliore. Invece un’altra paura può derivare da quando non sei sicuro di essere sul percorso giusto, non sai se stai facendo la cosa giusta, per esempio io tanti anni fa mi son trovato in un viaggio in Africa, abbiamo voluto improvvisare un po’ troppo, abbiamo perso la pista e l’abbiamo ritrovata dopo un po’ di tempo con un po’ di fortuna. E, parlando con amici, che si sono trovati alla Dakar negli anni ruggenti, mi hanno detto che si viaggiava senza strumentazione, se si sbagliava percorso poteva finire male, rimanendo a piedi dove nessuno ti avrebbe trovato, cosa che oggi è un’eventualità impossibile. Ci è vietato lasciare il percorso e in tempo reale l’organizzazione ci trova. È impossibile essere abbandonato nel deserto perché sanno dove sei. Poi è chiaro che l’errore e la sfortuna che ci possono mettere lo zampino. Per quel che mi ricordo l’ultima persona morta Dakar perché perso fu un motociclista, in Sud America, sparito i primi giorni e trovato solo alla fine. Ma in quel caso qualcosa non aveva funzionato nel sistema di sicurezza di ricerca.

     La paura consapevole è quella che ti salva la vita, però se deve essere troppa tanto vale che stai a casa, se devi vivere con l’ansia non venire a fare queste cose. Poi come c’è scritto dentro tutti i circuiti anglosassoni: Motosport is dangerous. Andando forte puoi farti male, fa parte del gioco.

    Stiamo cercando nuovi elementi per il nostro staff! Ci sono diverse posizioni disponibili: se sei interessato, CLICCA QUI.

    Dakar 2021: Intervista a Roberto Musi partecipante nella categoria ClassicSeguici su Google News

    Offrici un caffè!  

    Scopri il magazine italiano sul Wrestling! Puoi trovare tutti i numeri di TSOW Magazine, CLICCANDO QUI.

    Stiamo cercando nuovi elementi per il nostro staff! Ci sono diverse posizioni disponibili: se sei interessato, CLICCA QUI.

    Seguici su FacebookSeguici su Google News
    Classic Dakar 2021 Luciano Carcheri Roberto Musi

    Post Correlati

    Muay Thai

    Roman Kryklia è il nuovo campione ONE dei massimi Muay Thai

    Dicembre 9, 2023
    MMA

    PFL Europe 4 i risultati delle finali 2023

    Dicembre 9, 2023
    MMA

    Valentina Scatizzi sconfitta alla finale di PFL Dublin

    Dicembre 8, 2023
    Vieni Su DISCORD!
    Vieni su discord!
    The Shield Of Sports
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn WhatsApp TikTok Twitch Telegram RSS
    • Reclutamento
    • Redazione
    • Privacy Policy
    • Collaborazioni
    © 2023 The Shield Of Sports. Marchio di The Shield Of Sports SRLS - Tutti i diritti riservati.
    P.IVA: 16453991008
    The Shield Of Sports SRLS è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma N°18 del 10-02-2021

    The Shield Of Sports by The Shield Of Sports is licensed under Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 InternationalTSOSTSOSTSOSTSOS

    flag

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.