Nella città di Graz, in Austria, sono iniziate oggi le qualificazioni olimpiche per il Basket 3×3, organizzate dalla FIBA.
Questa disciplina debutterà alle Olimpiadi di Tokyo 2021.
You should be more hyped than Drake courtside😤
Here are 10 reasons to watch the #3x3OQT 👉https://t.co/2ekDaC9b9L pic.twitter.com/oxsrlPwXJR
— FIBA3x3 (@FIBA3x3) May 25, 2021
Qualificazioni olimpiche FIBA 3X3: Il meglio della prima giornata
Quaranta selezioni nazionali, venti per sesso, divise in quattro gironi da cinque, si giocheranno da oggi fino al 30 Maggio tre posti a testa per Tokyo 2021.
Le nazioni già qualificate per l’appuntamento di questa estate nella terra del Sol Levante sono Giappone, Cina, Serbia e il Comitato Olimpico Russo nel maschile e nel femminile, ad esclusione delle cestiste locali e balcaniche, sostituite da Mongolia e Romania.
La nazionale italiana femminile, campione del mondo nel 2018, parteciperà alle qualificazioni da settima del ranking. Rae D’Alie, Marcella Filippi, Chiara Consolini e Sara Madera sono le quattro ragazze chiamate da Coach Andrea Capobianco per tentare di conquistare uno degli ultimi biglietti per le Olimpiadi di Luglio e Agosto e portare un pezzo del nostro basket in Giappone.
Da questi tornei usciranno tre compagini che andranno a Tokyo, mentre per scoprire chi sarà l’ultima squadra a partecipare alle Olimpiadi di ques’anno, ci sarà un ulteriore turno qualificatorio da disputare a Debrecen, in Ungheria, dal 4 al 6 Giugno.
Dopo quattro giorni di fase a gironi, il 30 Maggio ci sarà la fase finale, composta da ottavi, quarti e semifinali, da cui due squadre su tre conquisteranno il pass per l’evento di questa estate, mentre la terza uscirà dalla vincitrice dell’incontro tra le perdenti delle semifinali di entrambe le competizioni.

I Risultati della prima giornata
Torneo Femminile – Gruppo B
- Giappone – Australia 21-15
- Ucraina – Thailandia 21-7
- Iran – Giappone 4-22
- Australia – Ucraina 15-12
- Iran – Thailandia 20-21
Torneo Femminile – Gruppo D
- Italia – Spagna 20-21
- Taipei Cinese – Austria 15-21
- Svizzera – Spagna 16-14
- Austria – Svizzera 14-13
- Italia – Taipei Cinese 21-14
Torneo Maschile – Gruppo C
- Repubblica Dominicana – Qatar 12-17
- Slovenia – Francia 17-19
- Qatar – Filippine 21-12
- Francia – Repubblica Dominicana 21-7
- Slovenia – Filippine 21-11
Torneo Maschile – Gruppo A
- Polonia – Repubblica Ceca 17-15
- Brasile – Turchia 21-6
- Mongolia – Polonia 22-18
- Repubblica Ceca – Brasile 14-21
- Mongolia – Turchia 21-13
Le classifiche dopo la prima giornata
Torneo Femminile – Gruppo B
- Giappone 2-0
- Australia 1-1
- Ucraina 1-1
- Thailandia 1-1
- Iran 0-2
Torneo Femminile – Gruppo D
- Austria 2-0
- Svizzera 1-1
- Italia 1-1
- Spagna 1-1
- Taipei Cinese 0-2
Torneo Maschile – Gruppo A
- Brasile 2-0
- Polonia 1-1
- Mongolia 1-1
- Turchia 0-2
- Repubblica Ceca 0-2
Torneo Maschile – Gruppo C
- Qatar 2-0
- Francia 2-0
- Slovenia 1-1
- Repubblica Dominicana 0-2
- Filippine 0-2
Per vincere l’incontro bisogna fare 21 punti oppure essere in vantaggio dopo dieci minuti di gioco.