MotoGP: si sono appena concluse le prime due sessioni di Prove Libere sul circuito di Jerez de la Frontera è il più veloce di tutti nei tempi combinati è stato l’attuale leader del mondiale Fabio Quartararo.
MotoGP: Gran Premio Red Bull de España FP2 – Mir guida la doppietta Suzuki
MotoGP: è doppietta Suzuki nella prima sessione di Prove Libere nello storico circuito di Jerez, con Joan Mir che è stato il più veloce di tutti con il tempo di 1.38.194.
A completare il poker spagnolo nelle prime quattro posizioni sono Alex Rins, Alex Marquez (sempre più a suo agio in sella alla Honda) e Aleix Espargaro.
Per trovare il leader del mondiale Fabio Quartararo bisogna andare in 5° posizione protagonista di una caduta all’ultima curva (passando su una chiazza bagnata lasciata dalla pioggia della notte) dove ha ricevuto un colpo all’inguine.
6° Nakagami confermando la sensazione che i piloti LCR si sentano decisamente meglio in sella alla RC213 rispetto ai due piloti ufficiali Pol Espargaro e Marc Marquez rispettivamente 8° e 11°.
Grande fatica per i piloti italiani dove il migliore è stato Enea Bastianini che si è dovuto ‘accontentare’ della 12° posizione davanti a un Francesco Bagnaia che in queste FP1 ha preferito non spingere al massimo per salvaguardare la sua spalla ancora malandata dalla caduta delle qualifiche di Portimāo.
MotoGP: Gran Premio Red Bull de España FP2 – Quartararo svetta davanti a Bastianini e Bagnaia
MotoGP: il campione del mondo in carica Fabio Quartararo si è ripreso il compito da favorito dalla vittoria stampando un 1.37.031 che lo ha portato in prima posizione, agevolato dal fatto dell’aumento di ben 20 gradi la temperatura dell’asfalto.
Grande salto in avanti per le Ducati e per i nostri connazionali con Bastianini 2° e Bagnaia 3° entrambi a 2 decimi dal leader, e entrambi seguiti dalla Ducati Pramac di Jorge Martin.
Un pò più attardati Miller e Zarco dove ancora non hanno trovato il feeling giusto alla loro Desmosedici GP-22 rimanenti rispettivamente in 10° e 11° posizione.
Crollo invece per le Suzuki che, dopo aver concluso le FP1 nelle prime due posizioni sono scesi con Rins 8° e Mir fuori dalla Top 10 in 12° posizione.
Altro ‘assente’ in questa FP2 è stato senz’altro Marc Marquez dove non è riuscito ad andare addirittura oltre alla 19° posizione e tra l’altro è stato anche autore di due cadute nel giro di sole tre curve, a testimoniare la sua grande difficoltà in questo primo giorno del weekend del Gran Premio di Spagna.
Da segnalare come Raul Fernandez del team KTM Tech3 è stato dichiarato Un-fit e non correrà il GP di Jerez de la Frontera, mentre Stefan Bradl farà da Wild Card per il team ufficiale Honda Repsol HRC.
He’s fighting hard for his crown! 👊@FabioQ20 keeps the momentum going on Friday in Jerez! 🔝#SpanishGP 🇪🇸 pic.twitter.com/rFAoK9jpMD
— MotoGP™🏁 (@MotoGP) April 29, 2022
MotoGP: Gran Premio Red Bull de España – Classifica Combinata
P. |
N° | RIDER |
MOTO |
1 |
20 | F.QUARTARARO | Yamaha |
2 |
23 | E.BASTIANINI | Ducati |
3 |
63 | F.BAGNAIA | Ducati |
4 |
89 | J.MARTIN | Ducati |
5 |
30 | T.NAKAGAMI | Honda |
6 |
33 | B.BINDER | Ktm |
7 |
44 | P.ESPARGARO | Honda |
8 |
42 | A.RINS | Suzuki |
9 |
12 | M.VINALES | Aprilia |
10 |
43 | J.MILLER | Ducati |
11 |
5 | J.ZARCO | Ducati |
12 |
36 | J.MIR | Suzuki |
13 |
41 | A.ESPARGARO | Aprilia |
14 |
21 | F.MORBIDELLI | Yamaha |
15 |
88 | M.OLIVEIRA | Ktm |
16 |
73 | A.MARQUEZ | Honda |
17 |
10 | L.MARINI | Ducati |
18 |
72 | M.BEZZECCHI | Ducati |
19 |
93 | M.MARQUEZ | Honda |
20 |
4 | A.DOVIZIOSO | Yamaha |
21 |
49 | F.DiGIANNANTONIO | Ducati |
22 |
6 | S.BRADL | Honda |
23 |
87 | R.GARDNER | Ktm |
24 |
40 | D.BINDER | Yamaha |
25 | 32 | L.SAVADORI | Aprilia |
In grassetto i piloti che al momento passeranno direttamente in Q2.