Nel mentre che i piloti stanno testando le auto della Next Gen e si preparano per la prossima stagione, la NASCAR ha deciso di tornare a disputare le qualifiche con un nuovo format, quello a eliminazione diretta.
NEWS: NASCAR announces practice, qualifying return in 2022 with knockout-style format.
— NASCAR (@NASCAR) November 19, 2021
Nuovo format per le qualifiche della NASCAR 2022
Dopo un 2021 dove le posizioni in griglia venivano decise dagli algoritmi e dai calcoli, dal prossimo anno le qualifiche torneranno ad essere disputate con un nuovo format.
Le modalità di qualifica, ovvero le posizioni sulla griglia di partenza, cambieranno dalla tipologia di tracciato:
- Cup Series
- Tracciato ovale: Tutte le auto, divise in due gruppi, scenderanno in pista una per volta e avranno un giro (due a Bristol, Dover, Martinsville e Richmond) per entrare nel turno finale, dove i primi cinque dei due gruppi entrano nel turno finale, che funziona allo stesso modo, per provare a conquistare la pole position.
- Superspeedway: Tutte le auto avranno un giro per entrare tra le prime 10 ed entrare nel turno finale, dove come nel primo turno, ci sarà solo un giro per ottenere il miglior tempo.
- Circuiti: Ci saranno i gruppi, ma invece del giro secco, i piloti avranno quindici minuti di tempo nella prima fase per entrare nel turno finale, composto dai primi cinque di entrambi i gruppi, che avranno dieci minuti per ottenere la pole
- Sterrato (Bristol): Ci saranno quattro gare di qualificazione, decise tramite sorteggio, che determineranno l’ordine di qualificazione delle vetture
- Xfinity Series/Truck Series
- Tracciato ovale: Tutte le vetture avranno un giro per fare il miglior tempo (due giri a Bristol, Dover, Martinsville e Richmond)
- Superspeedway, Gare su sterrato e Circuiti: Verrà utilizzato lo stesso sistema della NASCAR Cup Series