Altra giornata a dir poco campale per il Rally Di Montecarlo 2021. Tra ghiaccio, acqua, condizioni meteo al limite del sicuro e ritiri è successo veramente di tutto. Analizziamo quindi le dichiarazioni dei piloti nella giornata di oggi.
Rally Di Montecarlo 2021: Le dichiarazioni dei piloti
Nella prima prova, svolta all’alba, a spuntarla è stato Kalle Rovampera che ha staccato Elfyn Evans ed un redivivo Sebastien Ogier. Il finlandese è riuscito a trovare la giusta quadratura del cerchio, soprattutto nel sapiente utilizzo delle gomme da ghiaccio montate nella notte. Da notare anche che ha avuto un problema con la trazione ed ha fatto registrare un testacoda, arrivando 3° di tappa ma guadagnandosi la leadership su Ott Tanak. Ha poi dichiarato: “Ho fatto un piccolo errore, ma sono comunque fiducioso per il resto del rally. Devo ringraziare la crew della ricognizione per averci dato le giuste indicazioni. Nella penultima Speciale ho fatto un errore, ho perso un po’ di tempo ma adesso dobbiamo concentrarci e fare meglio, dobbiamo lavorare e continuare a lottare per il primo posto. Possiamo farcela.”
Sebastien Ogier è stato uno degli assoluti protagonisti di giornata, riuscendo a recuperare molte posizioni assestandosi dopo la 6° Speciale al 1° posto davanti ad Elfyn Evans. Purtroppo, nella stessa prova, ha subito una foratura della gomma anteriore sinistra che gli ha fatto perdere ben due posizioni. Il pilota francese ha dichiarato: “Mi sono preso dei rischi, lo ammetto, ma le gomme hanno lavorato bene almeno questa mattina. La 5° speciale era veramente rischiosa, c’era molta ghiaia sulla strada poi è successo il fattaccio: non vedevo bene la strada, c’erano molti tagli dovuti agli altri piloti ed alla fine ho concluso con quello che avevo. Andrà meglio domani”
La leadership del Rally dopo 7 Prove va però a Elfyn Evans. Il gallese delle Hyundai è riuscito a mantenersi costante e veloce, ritagliandosi sempre uno spazio sul podio e la leadership è chiaramente frutto della sfortuna capitata a Ogier. Il pilota ha dichiarato: “Nelle prime Speciali ho cercato di portare al traguardo la macchina, era molto difficile stare in strada dato il fatto che le condizioni cambiavano spessissimo: un attimo riesci a controllarla, l’attimo dopo ti puoi trovare in difficoltà. Sembrava quasi che l’auto non volesse stare ferma in alcuni punti, come se avesse vita propria, ma siamo comunque riusciti a chiudere in 1° posizione. Sono soddisfatto.”
Anche oggi dobbiamo registrare un ritiro, quello di Pierre-Luois Loubet. Il pilota francese della Hyundai ha perso il controllo della sua auto non riuscendo a frenare e sbattendo l’anteriore contro un muro (qui il video), abbandonando la corsa quando si trovava in 10° posizione, con gli organizzatori costretti ad esporre bandiera rossa ed a bloccare il Rally per liberare la strada dai detriti.