The Shield Of SportsThe Shield Of Sports
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube WhatsApp TikTok
    The Shield Of SportsThe Shield Of Sports
    • News

      Cameron Smith punta alle Olimpiadi di Parigi 2024

      Novembre 21, 2023

      Impa Kasanganay entusiasta dell’accordo PFL – Bellator

      Novembre 21, 2023

      Marvin Vettori su Jake Paul il Dagestan ed i progetti futuri

      Novembre 21, 2023

      Matt Canada licenziato dai Pittsburgh Steelers dopo 4 anni

      Novembre 21, 2023

      Maclaine Griffin è un nuovo giocatore degli Skorpions Varese

      Novembre 21, 2023
    • Motori
      1. Formula 1
      2. Endurance
      3. MotoGP
      4. Rally
      5. Nascar
      6. Indycar series
      7. Formula E
      8. Motocross
      Featured

      Kalle Rovanpera spiega perchè impegno part-time nel 2024

      By Fabrizio GiovagnoliNovembre 20, 20230
      Recent

      Kalle Rovanpera spiega perchè impegno part-time nel 2024

      Novembre 20, 2023

      Nyck De Vries è un nuovo pilota di Toyota Gazoo Racing

      Novembre 20, 2023

      Elfyn Evans ha vinto il Rally del Giappone 2023

      Novembre 19, 2023
    • Football Americano
      1. 1° Divisione – Fidaf
      2. Nazionale Italiana
      Featured

      Matt Canada licenziato dai Pittsburgh Steelers dopo 4 anni

      By Pasquale BasileNovembre 21, 20230
      Recent

      Matt Canada licenziato dai Pittsburgh Steelers dopo 4 anni

      Novembre 21, 2023

      Maclaine Griffin è un nuovo giocatore degli Skorpions Varese

      Novembre 21, 2023

      NFL 2023 – Risultati Week 11

      Novembre 19, 2023
    • Indoor
      1. eSports
      2. Freccette
      3. Basket
      4. Pallavolo
      5. Scherma
      6. Nuoto
      Featured

      LoL Worlds 2023 – record di spettatori per la finale

      By Giacomo Della VecchiaNovembre 20, 20230
      Recent

      LoL Worlds 2023 – record di spettatori per la finale

      Novembre 20, 2023

      Derek Lunsford parla del Mr Olympia 2024 e della depressione

      Novembre 20, 2023

      Rekkles giocherà in Corea del Sud nel 2024

      Novembre 20, 2023
    • Outdoor
      1. Calcio
      2. Padel
      3. Atletica
      4. Rugby
      5. Tennis
      Featured

      Cameron Smith punta alle Olimpiadi di Parigi 2024

      By Pasquale BasileNovembre 21, 20230
      Recent

      Cameron Smith punta alle Olimpiadi di Parigi 2024

      Novembre 21, 2023

      TGL Golf rimanda la stagione inaugurale al 2025

      Novembre 20, 2023

      Jordan Spieth entra nel Policy Board del PGA Tour

      Novembre 20, 2023
    • Sport Da Combattimento
      1. MMA
      2. Boxe
      3. Kickboxing
      4. Judo
      5. Muay Thai
      Featured

      Impa Kasanganay entusiasta dell’accordo PFL – Bellator

      By Francesco AulettaNovembre 21, 20230
      Recent

      Impa Kasanganay entusiasta dell’accordo PFL – Bellator

      Novembre 21, 2023

      Marvin Vettori su Jake Paul il Dagestan ed i progetti futuri

      Novembre 21, 2023

      Superlek vs Mahmoudi main event di ONE Fight Night 18

      Novembre 21, 2023
    • Wrestling
    The Shield Of SportsThe Shield Of Sports
    1° Divisione - Fidaf

    Rhinos in rimonta, Panthers sul velluto, Skorpions in Paradiso

    RedazioneBy RedazioneMaggio 1, 2023Nessun commento8 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email WhatsApp

    News dalla 1° Divisione FIDAF

    L’ottava giornata della Italian Football League ha visto compiere un deciso passo avanti in classifica a Rhinos Milano, Panthers Parmae Skorpions Varese, grazie alle vittorie su Stainless Steel Warriors Emilia, Frogs Legnano e Ducks Lazio. Tre partite, emozioni diverse in campo, e questo è il recap di quanto successo nel weekend.
    Un’unica partita giocata sabato sera, ma di quelle capaci di tenere incollati gli spettatori davanti alla TV e mettere a rischio le coronarie di quelli in tribuna….al Vigorelli di Milano, i Rhinos hanno affrontato e battuto gli Stainless Steel Warriors Emiliama facendo una fatica tremenda e costretti ad una clamorosa rimonta. Reduci dal cambio in panchina per quanto riguarda il reparto offensivo, gli emiliani sono arrivati a Milano consapevoli dell’importanza di questa partita e, malgrado la sconfitta, non hanno affatto deluso i propri tifosi. Primo tempo di studio e unica emozione un field goal mancato per gli SSW, complice l’errore nello snap, ma dopo un bel drive offensivo che ha sin da subito evidenziato il cambio di strategia adottato da Marco Masi, nuovo OC degli emiliani: mix efficace di corse e lanci, con Dominique Shelton schierato con continuità in attacco nel ruolo di runningback. Tanta fatica, però, in red zone e difesa Rhinos in cattedra, a negare per ben due volte la gioia dell’endzone agli avversari. Il primo TD di giornata arriva nel secondo quarto e sono proprio gli SSW a segnarlo, con una breve corsa di Shelton. Il calcio di trasformazione, però, viene bloccato dai Rhinos e il punteggio si fissa sullo 0-6, con le squadre che vanno al riposo di metà incontro. Nella ripresa, ancora tanti SSW, che prima intercettano, con Santos De Jesus, Matthew O’Meara, il QB irlandese scelto da coach Nobile per questa partita, e poi varcano nuovamente l’endzone con Shelton. Il coaching staff emiliano chiama la conversione da due punti, ma il lancio di Derek Greene per Maxym Berezan finisce incompleto e il vantaggio degli SSW rimane 12 a 0. Partita sin qui vibrante, con l’attacco nero-arancio che non riesce a muovere palla e difese a lungo protagoniste. E’ il quarto periodo di gioco a far impazzire il pubblico sugli spalti perché succede di tutto….Coach Nobile manda in cabina di regia Raven Ines e, come già successo nella partita contro i Panthers Parma, l’inerzia cambia improvvisamente. Il giovane QB milanese manda subito in TD Romello Bentley con un bel passaggio da 20 yard, anche in questo caso il calcio di trasformazione viene bloccato ma i Rhinos accorciano: 6-12. Nemmeno il tempo di festeggiare, che su kick off return arriva il big play emilano: Marian Cebotaru corre per 82 yard fino in endzone, riportando i suoi a due lunghezze di vantaggio. La panchina emiliana chiama la conversione da due punti ma, di nuovo, il tentativo non va a buon fine: 6-18. E’ a questo punto che nei Rhinos scatta la scintilla che riaccenderà improvvisamente la partita, dando il via ad una rimonta clamorosa. Ines lancia di nuovo nelle mani sicure di Bentley, che mette a segno un TD da 65 yard: 12-18 ed ennesimo errore di giornata nel calcio di trasformazione, che non consente di arrotondare il punteggio. La difesa tiene, impedendo agli SSW di reagire e l’attacco colpisce di nuovo, ancora per le vie aeree con Ines che questa volta manda in endzone Bruno Escobar. Giacomo Sarra firma il calcio del sorpasso, 19 a 18 quando mancano una manciata di secondi alla fine della partita. Ci provano gli emiliani, apparsi completamente trasformati rispetto alle partite sin qui disputate, conducono un altro bel drive offensivo e, allo scadere, dalle 38 yard provano il field goal della vittoria: Matteo Dazzani però, non riesce nell’impresa e la partita finisce con la vittoria dei Rhinos e la quinta sconfitta consecutiva degli Stainless Steel Warriors. A pesare, indubbiamente, i tanti errori dello special team, che hanno pregiudicato una prova offensiva altrimenti finalmente da applausi.
    Tutto molto facile, invece, per i Panthers Parma, che al Lanfranchi battono i Frogs Legnano per 45 a 19, facendo leva sulla maggior esperienza, sul tanto talento a disposizione e su un roster ben più profondo di quello degli avversari, anche questa settimana falcidiati dagli infortuni. I legnanesi, a dirla tutta, sono riusciti a tenere piuttosto bene il campo fino all’half time, limitando il gap con gli avversari e riuscendo a “bucare” la difesa dei Panthers con il proprio QB, Eystin Salum, sempre più determinante per le sorti di questa squadra. Parma, tuttavia, avanti 24 a 7 prima dell’intervallo, grazie ai TD degli import Audie Omotosho (su passaggio di Tommaso Monardi, oggi QB titolare in sostituzione di Anthony Paoletti) e Ryan Minniti (con una corsa da 24 yard) nel primo quarto, e poi nuovamente con una ricezione di Omotosho e con Francesco Diaferia che completa l’opera mettendo a segno tutti i calci di trasformazione e il field goal che manda le squadre negli spogliatoi. A partire dal terzo quarto, praticamente solo Parma in campo, che chiude ogni spazio a Salum & Co. e in attacco colpisce con precisione altre tre volte: con una corsa da 38 yard di Titi Mpoko e poi ancora due volte con Omotosho, sempre su lanci di Monardi, il tutto condito dal piede di Diaferia. I Frogs riducono un po’ il divario con la seconda meta personale di Salum, non trasformata da Emanuele Nirta, ma il quarto periodo di gioco inizia con il tabellone che segna 45 a 13 e i Panthers che iniziano a far ruotare i giocatori in campo, con la testa probabilmente già all’importante match contro i Dolphins della prossima settimana. Prima del fischio finale, ancora Frogs a segno, e sempre con Salum che con un’altra delle sue acrobazie “vola” in endzone e aggiunge altri 6 punti sul tabellone per la sua Squadra. Partita dominata, dunque, in lungo e in largo dai Panthers Parma che adesso metteranno nel mirino i Dolphins, prima di dedicarsi alla Central European Football League, con il match contro i Beograd Vukovi fissato per il 13 maggio proprio al Lanfranchi di Parma.
    Colpaccio Skorpions Varese sul campo dei Ducks Lazio: i varesini giocano una partita convincente, ordinata e sull’asse Brownholtz-Weinstein colpiscono e affondano i laziali, incapaci di trovare soluzioni difensive efficaci per bloccare l’esplosivo gioco offensivo degli scorpioni varesini. Primo quarto di gioco di matrice laziale, con Austin Albericci che apre le segnature con un TD pass per Francesco Torchetti, trasformato da Jacopo Impallomeni, e con la difesa che costringe sistematicamente al punt l’attacco avversario. Sul finire del tempo, primo grave errore dei Ducks, che perdono palla sulle proprie 20 yard, subito recuperata dagli Skorpions. Inizia il secondo quarto e Varese non fallisce la ghiotta occasione e agguanta il pareggio con il TD pass di Calvin Brownholtz per Eithan Weinstein.  Passano dieci minuti e gli Skorpions raddoppiano con una “bomba” di Brownholtz sul profondo ancora per Weinstein e al drive successivo si ripetono con un altro missile del forte QB americano per Roberto Zanovello. Tutte a segno le trasformazioni ad opera di Stefano Granelli. Continuano gli errori sanguinosi dei laziali, che perdono ancora palla con Albericci, un fumble che Varese capitalizza immediatamente con la ricezione in endzone di Martino Piazzi. Sul finire del secondo quarto, accorciano le distanze i Ducks con un passaggio preciso di Albericci per Ryan Curtiss e con la trasformazione su calcio di Impallomeni: 14 a 28. Terzo quarto dominato dalle penalità, comminante equamente ad entrambe le squadre, e gioco pregiudicato dagli errori. A spuntarla sono ancora una volta gli Skorpions, che riportano a tre lunghezze il proprio vantaggio con una corsa di Dylan Auriemma e la trasformazione di Granelli. Ultimo quarto d’orgoglio per i laziali, che tentano la rimonta andando due volte a segno sull’asse Albericci-Curtiss e allo scadere con il TD pass per Michele Costa, senza però riuscire a sorprendere oltre il team lombardo, che pare in totale controllo, segna ancora con Auriemma, intercetta Albericci con Matteo Kolonna e chiude la partita sul punteggio di 41 a 34 davanti ad un ottimo pubblico. Gran passo avanti, dunque, per gli Skorpions, sempre più a proprio agio in questa IFL e che ora staccano i Frogs in classifica e, con 3 vittorie e due sconfitte, si assestano da soli in quinta posizione.
    Risultati:
    ITALIAN FOOTBALL LEAGUE – Week 8
    Rhinos Milano vs Stainless Steel Warriors Emilia 19-18
    Panthers Parma vs Frogs Legnano                         45-19
    Ducks Lazio vs Skorpions Varese                           34-41
    Offrici un caffè!  

    Scopri il magazine italiano sul Wrestling! Puoi trovare tutti i numeri di TSOW Magazine, CLICCANDO QUI.

    Stiamo cercando nuovi elementi per il nostro staff! Ci sono diverse posizioni disponibili: se sei interessato, CLICCA QUI.

    Seguici su FacebookSeguici su Google News
    FIDAF Football AMericano

    Post Correlati

    Football Americano

    Matt Canada licenziato dai Pittsburgh Steelers dopo 4 anni

    Novembre 21, 2023
    1° Divisione - Fidaf

    Maclaine Griffin è un nuovo giocatore degli Skorpions Varese

    Novembre 21, 2023
    Football Americano

    NFL 2023 – Risultati Week 11

    Novembre 19, 2023
    Vieni Su DISCORD!
    Vieni su discord!
    The Shield Of Sports
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn WhatsApp TikTok Twitch Telegram RSS
    • Reclutamento
    • Redazione
    • Privacy Policy
    • Collaborazioni
    © 2023 The Shield Of Sports. Marchio di The Shield Of Sports SRLS - Tutti i diritti riservati.
    P.IVA: 16453991008
    The Shield Of Sports SRLS è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma N°18 del 10-02-2021

    The Shield Of Sports by The Shield Of Sports is licensed under Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 InternationalTSOSTSOSTSOSTSOS

    flag

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Manage {vendor_count} vendors Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}