Yaroslava Mahuchikh è l’indiscussa atleta più in forma del salto in alto femminile. Vincere la medaglia d’oro sarà soltanto una formalità per lei?
Il salto in alto femminile ha trovato un’atleta in grado di essere il volto della disciplina dopo diversi anni caotici all’interno delle competizioni più importanti. Infatti, da quando è stata tolta la disponibilità di gareggiare nelle migliori competizioni al mondo alla russa Marija Lasickene, a causa della guerra in corso tra Russia e Ucraina, il palcoscenico femminile è cambiato di anno in anno.
Nei mondiali di Eugene 2022 a trionfare è stata l’australiana Eleanor Patterson, seconda l’ucraina Yaroslava Mahuchikh e terza la nostra Elena Vallortigara. L’anno successivo a vincere è stata la Mahuchikh e adesso, fresca della medaglia europea e record del mondo, è lei la donna da battere.
A Parigi trionferà Yaroslava Mahuchikh?
Nel corso degli ultimi europei di Roma 2024 Yaroslava Mahuchikh non ha avuto grosse difficoltà a portarsi a casa il suo secondo titolo europeo. Infatti, l’atleta ucraina è stata l’unica a saltare 1,99 chiudendo la competizione con 2,01. Seconda la serba Topic grazie al salto di 1,97 centimetri. Le altre principali avversarie europee sono arrivate massimo a 1,95, compresa la medaglia di bronzo Iryna Herascenko.
Tuttavia, il fortissimo segnale dato dall’Ucraina è stato durante il meeting di Parigi, a poche settimane dai Giochi Olimpici francesi. Yaroslava Mahuchikh vince la gara con uno straordinario 2,07 metri, eguagliando in questo modo il proprio primato personale.
Non soddisfatta a pieno del risultato, la campionessa mondiale in carica ha voluto provare ad alzare l’asticella fino a 2,10 metri per cercare di provare a battere il record del mondo, primato che regge da quasi 40 anni. Al primo tentativo Yaroslava Mahuchikh riesce a centrare l’impresa entrando nella storia.
Una prova di forza schiacciante verso tutte le migliori atlete che sognano di vincere la medaglia d’oro a Parigi 2024. Tuttavia, visto lo stato di forma impressionante mostrato dalla Mahuchikh resta difficile immaginare di vederla privata dell’oro olimpico.
Visualizza questo post su Instagram