Ginjiro Shigeoka, l’ex campione del mondo IBF, ha riportato un ematoma subdurale acuto al termine del suo ultimo match, ed è costretto a ritirarsi.
Fratello minore di Yudai Shigeoka, anche lui ex campione del mondo della stessa categoria (i pesi minimosca) per il WBC, Ginjiro ha cominciato la sua carriera pro abbastanza prima, nel 2018.
Nell’arco dei primi 4 anni è riuscito ad affermarsi rapidamente nelle classifiche nazionali e continentali, conquistando i titoli di campione giapponese e dell’Asia Pacifica. Nel 2023 è poi giunta la sua chiamata per il titolo mondiale IBF, ma l’incontro con Daniel Valladares vide il No Contest.
Nello stesso anno, Ginjiro Shigeoka è riuscito ad affermarsi prima come campione ad interim e successivamente come campione indiscusso della stessa organizzazione, battendo questa volta Valladares.
Nel 2024, il giapponese ha cominciato la sua rivalità con Pedro Taduran, colui che gli ha strappato il titolo di mano con un TKO. I due si sono riaffrontati proprio giovedì scorso, ad Osaka, andando questa volta fino in fondo sulla distanza.
Dopo una dura lotta, Taduran è riuscito a mantenere il titolo con un verdetto non unanime, ma la salute dell’ex campione ha riportato segnali d’allarme.
Egli ha infatti sofferto di nausea e perso conoscenza dopo il verdetto, ed è stato portato d’urgenza in ospedale. A causa di un trauma cranico, Shigeoka ha riportato un ematoma subdurale acuto, e si è dovuto sottoporre d’urgenza a una craniotomia.
La Federazione Giapponese ha reso noto che lo stesso Ginjiro Shigeoka dovrà ritirarsi obbligatoriamente dalla competizione.
Get well Ginjiro Shigeoka! 🙏🇯🇵 pic.twitter.com/OGissZ7HXf
— Boxing Kingdom (@BoxingKingdom14) May 27, 2025