Close Menu
The Shield Of SportsThe Shield Of Sports
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube WhatsApp TikTok
    The Shield Of SportsThe Shield Of Sports
    • News

      Alfa Romeo interessata ad un possibile approdo nel WEC

      Dicembre 3, 2023

      NFL 2023 – Risultati Week 13

      Dicembre 3, 2023

      Rosberg X Racing campione della Extreme E 2023

      Dicembre 3, 2023

      Derek Lunsford sull’assenza di Walker da Mister Olympia 2023

      Dicembre 3, 2023

      Call of Duty MW3, l’arresto anomalo e tutti i bug del gioco

      Dicembre 3, 2023
    • Motori
      1. Formula 1
      2. Endurance
      3. MotoGP
      4. Rally
      5. Nascar
      6. Indycar series
      7. Formula E
      8. Motocross
      Featured

      Alfa Romeo interessata ad un possibile approdo nel WEC

      By Fabio Di PalmaDicembre 3, 20230
      Recent

      Alfa Romeo interessata ad un possibile approdo nel WEC

      Dicembre 3, 2023

      Rosberg X Racing campione della Extreme E 2023

      Dicembre 3, 2023

      ALMS 2023-2024 4 ore di Sepang Gara 2 Risultati

      Dicembre 3, 2023
    • Football Americano
      1. 1° Divisione – Fidaf
      2. Nazionale Italiana
      Featured

      NFL 2023 – Risultati Week 13

      By Pasquale BasileDicembre 3, 20230
      Recent

      NFL 2023 – Risultati Week 13

      Dicembre 3, 2023

      Destiny Giuliani Osawe torna ai Seamen Milano nel 2024

      Dicembre 2, 2023

      Joe Flacco sarà il QB titolare dei Browns contro i Rams

      Dicembre 1, 2023
    • Indoor
      1. eSports
      2. Freccette
      3. Basket
      4. Pallavolo
      5. Scherma
      6. Nuoto
      Featured

      Derek Lunsford sull’assenza di Walker da Mister Olympia 2023

      By Francesco AulettaDicembre 3, 20230
      Recent

      Derek Lunsford sull’assenza di Walker da Mister Olympia 2023

      Dicembre 3, 2023

      Call of Duty MW3, l’arresto anomalo e tutti i bug del gioco

      Dicembre 3, 2023

      Team SMG chiude al quarto posto il VCT Championship 2023

      Dicembre 3, 2023
    • Outdoor
      1. Calcio
      2. Padel
      3. Atletica
      4. Rugby
      5. Tennis
      Featured

      Dean Burmester vince il South African Open 2023

      By Pasquale BasileDicembre 3, 20230
      Recent

      Dean Burmester vince il South African Open 2023

      Dicembre 3, 2023

      USGA e R&A cambieranno una regola legata alle palline da Golf

      Dicembre 2, 2023

      Nick Taylor tributato nel logo dell’RBC Canadian Open 2024

      Dicembre 1, 2023
    • Sport Da Combattimento
      1. MMA
      2. Boxe
      3. Kickboxing
      4. Judo
      5. Muay Thai
      Featured

      Arman Tsarukyan vuole il match titolato contro Makhachev

      By Fabrizio BarberaDicembre 3, 20230
      Recent

      Arman Tsarukyan vuole il match titolato contro Makhachev

      Dicembre 3, 2023

      Dana White si arrabbia con l’arbitro per lo stop tardivo

      Dicembre 3, 2023

      Mike Perry ha battuto Eddie Alvarez per abbandono

      Dicembre 3, 2023
    • Wrestling
    The Shield Of SportsThe Shield Of Sports
    Football Americano

    IFL 2022: I Panthers Parma vincono ad Ancona

    Pasquale BasileBy Pasquale BasileMaggio 21, 2022Nessun commento6 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    IFL 2022: I Panthers Parma vincono ad Ancona
    IFL 2022: I Panthers Parma vincono ad Ancona
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email WhatsApp

    I Panthers Parma agguantano il secondo posto in classifica grazie al trionfo ottenuto ad Ancona per 30-12 sul campo dei Dolphins. Con il successo odierno, i ragazzi di coach Marc Mattioli agguantano il secondo posto a pari merito con i Guelfi Firenze.

    Contenuti dell'articolo

    • I Dolphins sono ancora vivi in chiave playoff/ I Panthers agguantano il secondo posto

    I Dolphins sono ancora vivi in chiave playoff/ I Panthers agguantano il secondo posto

    Al coin toss si presenta Tommaso Monardi per i Panthers Parma, mentre per i Dolphins Ancona c’è Alessandro Gammelli, alla sua ultima gara di Regular Season per raggiunti limiti d’età, con i dorici, all’ultimo match dell’anno, che calciano.

    Dopo una presa pessima da parte del kickoff returner, Silvester Ampomah, il QB Brook Bolles parte da una pessima posizione e dopo un three and out senza guadagno, il place kicker parmense Teo Felli si prepara al calcio, ma lo snap è alto e lo sferoide va fuori dal campo per una Safety, non il miglior inizio di gara per gli ospiti. Luciano Giuliani riesce, dopo il calcio, ad effettuare un ritorno da quasi 30 yarde, ma Collin Di Galbo non riesce a far avanzare la sua offense e la sua squadra allontana la palla.

    A differenza del primo drive, i Panthers Parma riescono a sfondare a ripetizione la muraglia dorica con le corse di Dauson Dales, in doppio ruolo data l’assenza prolungata di Nick Diaco fuori per problemi familiari, e di Brook Bolles, che grazie a un lancio in end zone per Tommaso Finadri, MVP dell’ultimo Italian Bowl, porta avanti i campioni d’Italia in carica. Il drive successivo dei Dolphins Ancona si chiude dopo un’azione a causa dell’intercetto di Giovanni Caccialupi ai danni di Di Galbo, portato troppo sotto pressione dalla difesa. Matteo Felli, dopo tre tentativi a vuoto, riesce a realizzare da 43 yarde e allunga il distacco a un possesso pieno.

    L’attacco dorico è in difficoltà nel primo quarto. Tranne un paio di primi down la squadra di Roberto Rotelli non concretizza di nuovo ed è costretto a un nuovo calcio di allontanamento. La posizione non intimorisce Dales, che sfonda ancora il muro costruito dalla difesa locale e conquista una nuova serie di azioni. Brook Bolles si fa intercettare da Zach Quattrone, che corre fino alle venti yarde avversarie, ma il fuorigioco della difesa rende inutile il suo sforzo.

    I Panthers Parma giocano un quarto down alla mano, quasi intercettato da Kristian Giardinieri, a chiusura di un drive che ha portato alla luce i problemi di comunicazione avvenuti durante la gara.

    L’attacco dei Dolphins Ancona riesce finalmente a passare dall’altra parte del campo, ma un tackle for loss sul QB Import anconitano non gli impedisce, su una situazione successiva di quarto down e dieci, di conquistare un’altra serie di azioni in posizione pericolosa. Basta un Field Goal di Cristiano Brancaccio a portare i primi punti della partita causati dalla offense in tenuta verdearancio.

    La difesa dorica però non riesce a fermare la offense dei Panthers Parma, che grazie alla solita Wildcat Formation riescono a realizzare un altro TD con Dauson Dales, che con le tante assenze ha imparato a giocare con il doppio ruolo. Un altro drive pessimo in attacco per quanto mostrato nel primo tempo si chiude con il punt di Cristiano Brancaccio, che però calcia male e riporta i Panthers in attacco.

    Bolles subisce un altro intercetto, questa volta è Raffaele Rotelli a catturare il pallone, ma un fallo per colpo alla schiena vanifica l’ottimo ritorno del numero undici figlio d’arte. Ancona riparte dalla goal line, ma fa poco prima dell’intervallo.

    Il primo guizzo del secondo tempo è la corsa in territorio nemico di Luciano Giuliani, fermato dal kicker dei Panthers Parma in ottima posizione d’attacco. Cristiano Brancaccio, dopo un drive che è andato a vuoto, calcia per provare a portare il passivo a un possesso netto di distacco, ma il calcio viene bloccato dalla difesa avversaria. Bolles si fa intercettare da Simone Ragnetti, e questa volta non ci sono penalità a fermare la secondaria migliore del campionato, in testa a questa speciale classifica con tredici intercetti in otto gare disputate.

    Lo sforzo riesce finalmente ad essere portato a termine grazie al pitch di Di Galbo per Dillon Sherman, che rompe il piano e porta sette punti, extra point incluso, nelle casse dei Dolphins Ancona.

    In questo frangente è l’attacco dei Panthers Parma quello in difficoltà. Dopo un three and out, la offense ducale è costretta al calcio, fermato da Zach Quattrone in fair catch sulle sue 20 yarde. Anche l’attacco dorico, dopo tre azioni a vuoto, deve rinviare e rispedire lo sferoide al mittente. Dauson Dales e Brook Bolles continuano a fare il bello e il cattivo tempo per la compagine di Marc Mattioli, almeno per quanto riguarda il gioco in corsa, ma è Matteo Felli, da 30 yarde, ad allungare di nuovo il vantaggio dei parmensi.

    Il morale della squadra in trasferta torna ancora in alto sul fumble al primo possesso del nuovo drive dei Dolphins Ancona recuperato dall’ex Rhinos Milano Riccardo De Mas, ma coach Roberto Rotelli contesta la decisione, affermando che il giocatore ha perso il pallone dopo aver messo il ginocchio a terra. Il capo arbitro non cambia idea. L’infallibile Matteo Felli realizza altri tre punti e mette quasi sottochiave l’incontro.

    Dopo un Horse Collar non chiamato su Collin Di Galbo, un intercetto di Yoan Proulx a quasi due minuti dalla fine, e il successivo TD di Dauson Dales, migliore in campo dell’incontro, chiudono definitivamente la gara in favore dei Panthers Parma, che grazie al trionfo arrivato oggi si piazzano al secondo posto insieme con i Guelfi Firenze.

    I Dolphins Ancona, che con la sconfitta di oggi chiudono la loro Regular Season 4-4, sono momentaneamente al quarto posto e dovranno sperare in passi falsi da parte dei Vipers Modena, come è avvenuto oggi al Velodromo Vigorelli contro i Rhinos.

    Nella Week 12 il secondo posto si giocherà sulla Via Emilia, con i Panthers Parma che sfideranno i Mastini Verona allo stadio Ennio Tardini, mentre i Guelfi Firenze affronteranno in trasferta i Vipers di coach Christian Nobile a Finale Emilia, nell’ultima tappa del tour itinerante in memoria dei dieci anni dal sisma che ha colpito la zona. Chi si prenderà il secondo posto e accederà alle semifinali?

    The Shield Of Wrestling è anche sulla carta stampata, puoi trovare tutti i numeri di TSOW Magazine CLICCANDO QUI

    Stiamo cercando nuovi elementi per il nostro staff! Ci sono diverse posizioni disponibili: se sei interessato, CLICCA QUI.

    Per farti due risate a tema wrestling, segui i nostri amici di Spear Alla Edge su Instagram!

    Segui TSOS su FacebookSeguici su Google News

    Offrici un caffè!  

    Scopri il magazine italiano sul Wrestling! Puoi trovare tutti i numeri di TSOW Magazine, CLICCANDO QUI.

    Stiamo cercando nuovi elementi per il nostro staff! Ci sono diverse posizioni disponibili: se sei interessato, CLICCA QUI.

    Seguici su FacebookSeguici su Google News
    Dolphins Ancona Italian Football League Panthers Parma

    Post Correlati

    Endurance

    Alfa Romeo interessata ad un possibile approdo nel WEC

    Dicembre 3, 2023
    Football Americano

    NFL 2023 – Risultati Week 13

    Dicembre 3, 2023
    Rally

    Rosberg X Racing campione della Extreme E 2023

    Dicembre 3, 2023
    Vieni Su DISCORD!
    Vieni su discord!
    The Shield Of Sports
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn WhatsApp TikTok Twitch Telegram RSS
    • Reclutamento
    • Redazione
    • Privacy Policy
    • Collaborazioni
    © 2023 The Shield Of Sports. Marchio di The Shield Of Sports SRLS - Tutti i diritti riservati.
    P.IVA: 16453991008
    The Shield Of Sports SRLS è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma N°18 del 10-02-2021

    The Shield Of Sports by The Shield Of Sports is licensed under Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 InternationalTSOSTSOSTSOSTSOS

    flag

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.