Will Power domina il primo giorno di Prove Libere dell’Indianapolis 500 di IndyCar Series davanti a Ryan Hunter-Reay.
Indianapolis 500: la classifica dopo le prime prove libere
Will Power (Team Penske – Chevrolet) ha fatto registrare la miglior prestazione nelle prove dell‘Indianapolis 500 con 226.470 mil/h davanti ad un altro vincitore, Ryan Hunter-Reay (Andretti Autosport – Honda).
Alle loro spalle un altro vincitore, Takuma Sato (Rahal Letterman Lanigan – Honda), seguito a sua volta da Sage Karam (Dreyer & Reinbold Racing – Chevrolet) e Conor Daly (Ed Carpenter Racing – Chevrolet). A chiudere la Top 6 delle prime prove troviamo Simon Pagenaud (Team Penske – Chevrolet); di fatto, nelle prime posizioni troviamo quasi tutti i vincitori delle passate edizioni della Indianapolis 500.
Pato O’Ward (Arrow McLaren SP – Chevrolet) ha fatto registrare il 7° tempo davanti ad un altro vincitore dell’evento, Scott Dixon (Chip Ganassi Racing – Honda) mentre chiudono la provvisoria Top 10 Ed Jones (Dale Coyne Racing – Honda) ed il compagno di squadra di Dixon ed ex pilota di Formula 1 Marcus Ericsson.
Curiosamente, nella Top 12 troviamo ben 9 vincitori della Indianapolis 500 diversi, essendosi uniti a questa “speciale” classifica anche Tony Kanaan (Chip Ganassi Racing – Honda) e Juan Pablo Montoya (Arrow McLaren SP – Chevrolet).
In termine di pura prestazione, da segnalare che Ed Carpenter e Conor Daly hanno fatto registrare la migliore prestazione insieme a Scott Dixon; Daly soprattutto è apparso in forma smagliante, dato il fatto che ha fatto registrare la miglior prestazione in Curva 1 e Curva 3. Tra le varie statistiche, Colton Herta (Andretti Autosport – Honda) è stato il pilota che ha concluso più giri (72) mentre Sebastien Bourdais (AJ Foyt Enterprises – Chevrolet) si è dovuto fermare per un principio di incendio al giro 27.
Indianapolis 500 – Prove Libere – Risultati (Top 10):
- Will Power (Team Penske – Chevrolet)
- Ryan Hunter-Reay (Andretti Autosport – Honda)
- Takuma Sato (Rahal Letterman Lanigan – Honda)
- Sage Karam (Dreyer & Reinbold Racing – Chevrolet)
- Conor Daly (Ed Carpenter Racing – Chevrolet)
- Simon Pagenaud (Team Penske – Chevrolet)
- Pato O’Ward (Arrow McLaren SP – Chevrolet)
- Scott Dixon (Chip Ganassi Racing – Honda)
- Ed Jones (Dale Coyne Racing – Honda)
- Marcus Ericsson (Chip Ganassi Racing – Honda)