Federico Maffi, il CB dei Frogs Legnano, è il nuovo intervistato per la rubrica Man of the Week di The Shield Of Sports
La squadra lombarda ha sconfitto i campioni in carica, i Panthers Parma, portandosi in vetta alla classifica del Girone A. La vittoria della squadra passa tutta fra le mani di Federico Maffi, il nostro Man of the Week.
Il cornerback si è reso protagonista specialmente nei minuti finali della partita. Nella quarta frazione di gioco, Maffi è stato autore di un intercetto e di diverse coperture intelligenti, capaci di spegnere definitivamente le speranze della squadra campione d’Italia.
Con lui parleremo delle ambizioni della squadra, del suo percorso e dei momenti chiave della partita.
La nostra intervista a Federico Maffi
Avete battuto i campioni in carica posizionandovi in vetta. Domanda secca: siete voi gli avversari da battere?
Federico Maffi: “Non credo, fino a fine stagione la squadra campione in carica rimane sempre l’avversario da battere.
Sicuramente, dopo la prestazione di questo weekend, abbiamo confermato sul campo le attese che si erano create in offseason e molti avranno spostato il bersaglio verso di noi, ma le partite che contano veramente si giocano durante i playoff.”
Milano è una piazza piena di Football. Perché hai scelto i Frogs?
Federico Maffi: “I Frogs – assieme ai Seamen – hanno un po’ da sempre fatto parte del mio percorso sul campo da football, in ultima battuta quando nel 2021 sono tornato a giocare dopo un lungo periodo di inattività.
Quindi, dopo l’esperienza in ELF. ritrovare molti compagni, allenatori ed un ambiente familiare ha giocato un ruolo fondamentale nella scelta.”
L’anno scorso non siete riusciti a raggiungere la finale. Cosa pensi sia cambiato?
Federico Maffi: “L’anno scorso la stagione dei Frogs l’ho vissuta da spettatore e attraverso i racconti di chi c’era, quindi non posso fare un paragone completo.
Penso che quest’anno la squadra sia pronta a fare l’ultimo step mancante, sia grazie alla maggiore consapevolezza maturata dai singoli durante il percorso fatto la passata stagione sia grazie all’innesto di giocatori di grande qualità ed esperienza.”
Veniamo alla partita. I Panthers sono una squadra straripante, capace di fare tantissimi punti. Come siete riusciti ad arginarli?
Federico Maffi: “Parma è una squadra molto organizzata e con buoni giocatori, e gli ultimi due campionato lo hanno dimostrato. La chiave è stata quando nel secondo tempo abbiamo iniziato ad essere più aggressivi ed applicare pressione, questo ha dato meno tempo al QB di sviluppare i loro giochi e creato 1 vs 1 che questo weekend siamo stati bravi a sfruttare a nostro favore.
Per questo bisogna anche ringraziare il nostro attacco che ha fatto un lavoro incredibile a rispondere ad ogni segnatura dei Panthers e a farci rimanere in partita quando abbiamo commesso degli errori.”
Fra gli episodi chiave, c’è sicuramente il tuo intercetto nell’ultima porzione di gioco, ma non solo. Nel penultimo lancio sei riuscito a fermare un TD praticamente fatto. Quale fra le due situazioni secondo te ha inciso di più?
Federico Maffi: “Sono state entrambe situazioni importanti in un momento delicato della partita. L’intercetto – sicuramente più spettacolare – sembrava potesse chiudere l’incontro, ma Parma è stata brava a non subire il contraccolpo psicologico e riconquistare il pallone per un ultimo tentativo di segnatura.
A quel punto tutta la difesa ha fatto un lavoro fantastico nel fermare il loro attacco e non dargli la possibilità di pareggiare o vincere la partita.”
Legnano (MI): FROGS 24 Panthers 21 [Final]
🇮🇹🏈🏆 #IFL2k25 #FIDAFGameday @ParmaPanthers pic.twitter.com/E1cilxUlVc
— Fidaf Gameday (@fidafgameday) March 1, 2025