Lewis Hamilton partirà in pole per la sprint race del GP di Cina. Tutto pronto quindi per la prima gara sprint del 2025!
E anche le prime qualifiche delle sprint stagionali sono andate in archivio. La McLaren di Lando Norris è stata la più veloce già nelle FP1, le uniche prove libere per questa tappa del mondiale. Tuttavia, con le temperature differenti del pomeriggio, si è notato che anche le Ferrari hanno migliorato il loro passo.
Durante le SQ1 abbiamo notato come alcune vettori siano migliori quest’anno, con Alonso che è sempre stato molto veloce in questa parte di sessione, arrivando alle spalle anche delle McLaren e davanti alle Ferrari. Anche Hulkenberg, durante la prima qualifica, è riuscito a stare entro il secondo dai top team. Al contrario, le Alpine sono state in enormi difficoltà e lontane, davanti solo a Hulkenberg, Ocon e ad un lentissimo Liam Lawson.
Lewis Hamilton conquista la pole position della Sprint Race in Cina
Lewis Hamilton, Lando Norris, Charles Leclerc e Oscar Piastri sono stati i più veloci in SQ1 e con Max Verstappen a 2 decimi dall’Australiano. Uscito per l’appunto Lawson, in difficoltà enormi nel tenere la vettura e con diversi errori negli apex del circuito.
Le SQ2 vedono partire velocissimo Bortoleto, che ha impressionato nelle SQ1 entrando in top 10, al contrario del compagno che è uscito subito. Tuttavia, le McLaren di Lando Norris e Oscar Piastri hanno subito messo un ottimo 1:31 basso creando un distacco di 4 decimi dagli inseguitori.
In difficoltà sul misto le VCAB con Tsunoda che segnala molto vento nel terzo settore seguito dal compagno di squadra e da Carlos Sainz. Sainz che non riesce a migliorarsi accusando anche problematiche al sedile della vettura e partirà quindi in 13° posizione, mentre il suo compagno accede alle SQ3.
Ultima parte delle qualifiche che sono state dominate da Lando Norris e da Oscar Piastri, con quest’ultimo che è il primo a scendere sotto al muro dell’1:31. Tuttavia, nel mezzo alle due McLaren, recupera George Russell che si porta dietro anche Kimi Antonelli e distaccano le altre squadre.
Le Ferrari arrivano velocissime a pochi secondi dalla fine e Lewis Hamilton riesce a conquistare la Pole Position con un velocissimo 1:30.849 mentre Charles Leclerc è 3° con un buon 1:31.057. All’ultimo secondo utile, Max Verstappen mette la zampata e si posiziona secondo dietro alla Ferrari!
Delusione finale per la McLaren, 3° e 6°!
Griglia di partenza della sprint race del GP di Cina
- Lewis Hamilton
- Max Verstappen
- Oscar Piastri
- Charles Leclerc
- George Russell
- Lando Norris
- Kimi Antonelli
- Yuki Tsunoda
- Alex Albon
- Lance Stroll
- Fernando Alonso
- Oliver Bearman
- Carlos Sainz
- Gabriel Bortoleto
- Isack Hadjar
- Jack Doohan
- Pierre Gasly
- Esteban Ocon
- Nico Hulkenberg
- Liam Lawson
LEWIS HAMILTON TAKES #F1SPRINT POLE 🤩
Wow! #F1 #ChineseGP pic.twitter.com/iPRaB1nHqg
— Formula 1 (@F1) March 21, 2025