KickboxingNews

Mattia Faraoni commenta la sconfitta al K-1 World GP 2024

Mattia Faraoni commenta la sconfitta al K-1 World GP 2024

Mattia Faraoni ha finalmente commentato la sua esperienza nel torneo K-1 World GP 2024, terminata già ai quarti di finale per mano di Feng Rui.

Questa mattina, è andato in scena il torneo finale del World Grand Prix, uno più importanti nella storia del K-1 e della kickboxing in generale. Presenti tra i partecipanti al torneo anche l’ex campione europeo Claudio Istrate e appunto il campione mondiale ISKA Mattia Faraoni.

Quest’ultimo ha disputato il terzo quarto di finale del tabellone contro il campione cinese Feng Rui, kickboxer noto per la sua militanza in Wu Lin Feng e in altri celebri tornei continentali.

L’incontro è finito a favore di Feng, con un verdetto maggioritario (un 30 pari da parte di un giudice, e 30-29 segnato dagli altri due giudici). Un esito ai cartellini giudicato abbastanza discutibile da alcuni membri del team dell’italiano.

Ma ora è lo stesso Mattia Faraoni a commentare questa giornata, tra le più formative della sua carriera a prescindere dal risultato.

Mattia Faraoni a testa alta nonostante il verdetto

In una storia pubblicata sul suo profilo Instagram, Mattia Faraoni ha ringraziato tutti i suoi fan per il supporto e ha commentato il verdetto dell’incontro perso ai quarti:

“Grazie a tutti per l’affetto! Il K-1 World GP è stata una grandissima esperienza.

Il verdetto del match mi porta qualche rammarico, sicuramente potevamo fare di più. Ho temperato il match pensando di vincerlo, e con la visione di combattere di nuovo dopo un’ora. Quindi, ho cercato di essere elusivo.

Se avessi saputo che il verdetto sarebbe andato in questa direzione, avrei dato molto di più. Sinceramente, pensavo di meritare qualcosa in più.”

L’analisi del match da parte di Mattia Faraoni

Sul canale YouTube di Sim1workout, è uscito un video con analisi e commenti di Mattia Faraoni e degli altri membri del suo team.

“Nel regolamento del K-1 precedente, era molto premiata l’aggressività” ha sottolineato il campione mondiale ISKA, che ha ricordato l’assenza totale di clinch tra le novità adottate nel nuovo regolamento.

“Abbiamo fatto la prima e la seconda ripresa, ci siamo guardati coi maestri all’angolo pensando di stare in vantaggio, e la terza ripresa l’abbiamo gestita” ha detto lo stesso Mattia Faraoni sul match che ha cercato di gestire intelligentemente in prossimità di un eventuale incontro successivo.

Durante il match, specificatamente nella terza ripresa, Faraoni ha anche effettuato un calcio a giro sul volto di Feng Rui, atterrandolo. Quest’ultimo si è rialzato subito, ma l’arbitro non lo ha contato.

Stando a quanto raccontato da Mattia, il cinese arrivato in finale ha ammesso di risentire ancora del colpo subito.