NotizieAtletica

Mondiali Atletica Indoor, le possibili medaglie per l’Italia

Mondiali Atletica Indoor, le possibili medaglie per l'Italia

I Mondiali Atletica Indoor andranno in onda a Nanchino, in Cina, tra il 21 e il 23 marzo 2025.

Siamo giunti a pochi giorni dalla conclusione della stagione indoor grazie all’appuntamento con i Mondiali di Nanchino, evento originariamente previsto ben cinque anni fa, ma posticipato in più occasioni a causa della pandemia del COVID-19.

Ora finalmente ci siamo con l’evento in Cina dove i nostri azzurri cercheranno di chiudere al meglio la primissima parte della stagione. Quali atleti possono concretamente portare una medaglia alla nostra nazione?

Chi può vincere una medaglia nei mondiali atletica?

I Mondiali Atletica Indoor vedranno in azione gran parte dei migliori atleti al mondo, per cui la concorrenza sarà molto più ampia rispetto a quanto abbiamo visto due settimane fa durante gli europei di Apeldoorn.

Tuttavia, l’Italia si presenta all’appuntamento come la seconda nazione europea più in forma alla luce di quanto visto in Olanda e potrà comunque approfittare di alcuni atleti di livello mondiale che hanno preferito non prendere parte alla stagione al coperto.

Ad ogni modo, la spedizione azzurra si presenta ai Mondiali Atletica Indoor 2025 con un Mattia Furlani determinato a riscattarsi dalla beffa del primo posto perso ad Apeldoorn per un solo centimetro di differenza.

Tentativi di medaglie anche per la campionessa europea in carica dei 60 metri Zaynab Dosso, oltre ad un Andy Diaz in gran forma nel salto triplo maschile. Nel salto triplo da non sottovalutare la medaglia di bronzo di Apeldoorn 2025 Andrea Dallavalle.

Leonardo Fabbri e Zane Weir sono pronti a riscattarsi dopo la deludente performance in Olanda. Poi, attenzione a Manuel Lando che ha sfiorato il podio negli Europei.

Infine, ai Mondiali Atletica Indoor ci potrebbe essere un’ottima risposta da parte di Lorenzo Simonelli, qualificato all’ultimo per Nanchino 2025.