Il WRC ed il governo del Kenya hanno raggiunto un accordo per il prolungamento del contratto fino al 2023 per il Rally Kenya.
Le dichiarazioni della FIA e degli organizzatori del Rally Kenya
Il Rally Kenya rimarrà nel calendario del WRC almeno fino al 2023 dopo ben 19 anni di assenza. Ad annunciarlo la stessa WRC che viene proprio dal rally in terra africana vinto da Sebastien Ogier (Toyota) che ha allungato in Classifica Piloti sul compagno Elfyn Evans.
Yves Matton, responsabile Rally della FIA, ha dichiarato: “Abbiamo concluso l’accordo con gli organizzatori per ulteriori 3 anni, lo possiamo annunciare senza problemi. Il Rally Kenya era un evento molto atteso e siamo molto felici di essere ritornati, anche se con un anno di ritardo.”
Nonostante l’annuncio, il presidente del Kenya Uhuru Kenyatta ha dichiarato che l’evento si potrarrà fino al 2026, dato il fatto che il suo governo ha già provveduto a finanziare gli organizzatori fino a quella data. Lo stesso Kenyatta ha aggiunto: “Sono onorato di annunciare che questo governo, di concerto con la FIA ed il WRC, ha deciso di prolungare il Rally Kenya fino al 2026.” C’è comunque da dire che un annuncio in tal senso non è stato ancora dato.
Anche il WRC ha commentato il recente Rally Kenya, dicendo tramite un portavoce: “Quest’ultimo evento ha provato una volta di più l’entusiasmo che questo tipo di evento porta con se. Siamo molto contenti dell’accoglienza dei locali e dell’entusiasmo che negli ultimi 19 anni non si è minimamente affievolito; non vediamo l’ora di tornare qui nel 2022.”