Sebastian Abreu, per tutti “El Loco”, leggenda della nazionale uruguagia e del calcio sudamericano, ha deciso di chuidere la sua carriera da calciatore.
Dopo 26 anni sui campi da gioco e trentuno squadre dove ha militato da giramondo del gol, ha ufficialmente dichiarato di voler smettere.
Tras 26 años de carrera, anunció su retiro el Loco Abreu. Se va con el record del futbolista que en más clubes jugó (31 en 12 países, 3 continentes). Inolvidable su locura vs Ghana.
El último futbolista de campo que quedaba activo que enfrentó al Diego. Un grande el Loco.
[📸EFE] pic.twitter.com/PGYdwtyaFA— Juez Central (@Juezcentral) June 10, 2021
El Loco Abreu chiude con il calcio dopo ventisei anni di carriera.
La leggenda di Sebastian Abreu nasce nel 1994, quando debuttò nel Defensor Sporting, squadra uruguagia con cui ha giocato anche nelle giovanili, per continuare fino ad oggi tra Spagna, Israele, Argentina, Brasile, Honduras, Grecia, Messico, El Salvador, Paraguay, Cile ed Ecuador, per tornare in Uruguay in più riprese e dove ha annunciato ieri il suo ritiro.
Ha vinto tutto da calciatore, e il suo palmarès lo dimostra: Un campionato Carioca e una coppa statale con il Botafogo, cinque campionati locali con il Nacional di Montevideo, due campionati argentini con San Lorenzo e River Plate e un campionato salvadoregno con il Santa Tecla, con cui ha vinto anche una coppa nazionale da giocatore-allenatore, oltre a tanti titoli individuali.
L’unica coppa vinta con la nazionale è stata la Copa America del 2011, ma questo torneo vinto è stato la coronazione di tanti momenti leggendari con la Celeste, come il calcio di rigore battuto “alla Panenka” contro il Ghana ai quarti di finale del Mondiale in Sudafrica, dove l’Uruguay arriverà quarto dopo aver perso la finalina per il terzo posto contro la Germania.
Questa notte, con il Sud América, squadra della Prima Divisione locale, paragonabile alla nostra Serie A, nel match contro il Liverpool di Montevideo, valevole per la quinta giornata del Torneo Apertura, sarà l’ultimo tango del Loco Sebastian Abreu, conquistatore dei due mondi.