La Federazione Internazionale di Ginnastica, ogni quattro anni, aggiorna i Codici dei Punteggi delle varie discipline ginniche, che entrano poi in vigore l’anno successivo ai Giochi Olimpici. Ma a seguito del rinvio di un anno dell’Olimpiade di Tokyo 2020 causa pandemia, hanno ritardato anche il loro aggiornamento per evitare confusione con le normative vigenti.
FIG releases the new Codes of Points in Men’s and Women’s #ArtisticGymnastics, #Trampoline, #AcrobaticGymnastics and #AerobicGymnastics, applicable from 1 January 2022 to 31 December 2024.
Press release 👉 https://t.co/xp2khVbK7A pic.twitter.com/5E6Il0vh6B— FIG Media (@FIG_media) May 12, 2021
I nuovi codici dei punteggi 2022/2024 – Federazione Internazionale Di Ginnastica
Al momento, la FIG ha rilasciato solamente i nuovi codici di punteggio della Ginnastica Artistica Maschile e Femminile, Trampolino, Acrobatica e Aerobica, e si inizierà a farne uso dal 1° gennaio 2022 al 31 dicembre 2024. E’ uno strumento fondamentale per le discipline ginniche non solo per le sanzioni imposte per gli errori, in quanto orientano lo sport attraverso i valori concessi ai vari elementi e combinazioni. Lo scopo è di apportare modifiche o aggiustamenti che possono essere necessari per l’evoluzione delle discipline, e per garantire la sicurezza degli atleti.
E’ un processo molto lungo quello dello sviluppo dei Codici dei Punteggi, che viene guidato dai comitati tecnici internazionali di ogni disciplina con la partecipazione delle federazioni nazionali e continentali di ginnastica, alle quali vengono offerte varie opportunità per fornire il loro feedback per poter migliorarne le regole. Sarà poi compito del Comitato Esecutivo Mondiale approvarne le versioni finali.
Qui di seguito, potete trovare i link dei Codici dei Punteggi 2022/2024 delle discipline sopracitate:
Ginnastica Artistica Femminile
Per quanto riguarda i nuovi Codici dei Punteggi della Ginnastica Ritmica e del Parkour, si dovrà aspettare ancora qualche mese prima della pubblicazione ufficiale in quanto manca ancora l’approvazione del Comitato Esecutivo FIG. Inoltre, prossimamente verranno anche tradotti e pubblicati in altre lingue.
Stiamo cercando nuovi elementi per il nostro staff! Ci sono diverse posizioni disponibili: se sei interessato, CLICCA QUI.
Abbiamo aperto il nostro canale Telegram! Rimani sempre aggiornato CLICCA QUI.