Sebastien Loeb, nove volte campione del mondo di rally, correrà per il team X44 fondato da Lewis Hamilton nella stagione inaugurale del 2021 del campionato completamente elettrico Extreme E.
La firma di Loeb segna un altro grande colpo per la neonata serie fondata dal co-creatore di Formula E Alejandro Agag, con Hamilton e il suo ex compagno di squadra in Mercedes, e campione del mondo, Nico Rosberg uniti per creare la squadra che parteciperà alla XE.
Sebastien Loeb si unisce anche a una formazione iniziale di piloti di alto profilo per la prima tappa del calendario, che prevede al momento cinque corse (Round ndr). La lista dei piloti partenti per questa prima edizione include il due volte campione WRC Carlos Sainz Sr, il doppio vincitore del titolo DTM Mattias Ekstrom e il triplo campione del mondo Rallycross Johan Kristoffersson.
Sebastien Loeb in X44: le dichiarazioni del campione
Il pilota francese, che compirà 47 anni al primo evento in Arabia Saudita, è anche vincitore di una gara a livello di World Touring Car, World RX e FIA GT.
“Unirmi al team X44 è un’opportunità per me di continuare a fare ciò che amo, che è la corsa, e non vedo l’ora di gareggiare in un veicolo elettrico ho avuto la possibilità di guidare l’auto di recente ed è incredibile – ha dichiarato Loeb – Sono davvero impressionato da quello che Lewis sta facendo anche in Formula 1, quindi poter lavorare con lui su questo è un onore”.
Loeb ha già guidato la macchina standardizzata ODYSSEY 21, dopo aver partecipato a uno shakedown allo Chateau de Lastours nel sud della Francia in ottobre.
Lì ha testato l’auto insieme a Sainz Sr. e all’attuale pilota della Mercedes Valtteri Bottas.
Sebbene la presenza di tutti e tre fosse destinata a rimanere privata, la partecipazione di Bottas e Loeb è stata resa pubblica nei giorni successivi.
X44: non solo Loeb
X44 ha anche rivelato la sua pilota femminile: Cristina Gutierrez. La Gutierrez ha partecipato al Dakar Rally e ed è stata campionessa spagnola All Terrain Rally nel 2015. Nel 2017, è diventata la prima donna spagnola in assoluto a finire la Dakar – quinta tra le debuttanti – e due anni dopo è passata alla classe prototipi per registrare il suo miglior risultato di 26 °, con Loeb, per Peugeot.
Entrambi i piloti X44 hanno anche recentemente testato l’ODYSSEY sulle tappe fuoristrada del Donington Park.
Hamilton ha dichiarato: “Sono felice di dare il benvenuto a Sebastien e Cristina nello X44. Sono entrambi piloti incredibili e non vedo l’ora di vedere cosa faranno ad ogni gara. Cristina è un talento emergente con un grande futuro davanti a sé, Sebastien è un pilota che ammiro da tanti anni, quindi sono così orgoglioso ed entusiasta di averli a bordo”.
Il team ABT ha invece annunciato questa settimana la firma di Claudia Hurtgen – la campionessa austriaca del Touring Car nel 1995 e vincitrice di classe alla 24 Ore di Daytona e Le Mans – insieme a Ekstrom.
2021 Extreme E driver line-up
ABT: Mattias Ekstrom; Claudia Hurtgen
Acciona: Carlos Sainz Sr; Laia Sanz
Andretti United: Timmy Hansen; Catie Munnings
Chip Ganassi Racing: Kyle Leduc; Sara Price
HWA: TBA
Rosberg Xtreme Racing: Johan Kristoffersson; Molly Taylor
Techeetah: TBA
Veloce Racing: Jamie Chadwick; TBA
X44: Sebastien Loeb; Cristina Gutierrez