Antonio Felix Da Costa partito dalla quinta fila, è riuscito a vincere gara 2 dell'E-Prix di Berlino. Una vittoria storica quella di Da Costa. Dopo esser partito dalla quinta fila,
Berlin E-Prix
Nick Cassidy, pilota neozelandese di Formula E, ha vinto gara 1 dell'E-Prix di Berlino davanti al pilota francese Vergne. Il neozelandese pilota della Jaguar TCS Racing è stato abile a
Mitch Evans del team Jaguar ha vinto il primo ePrix di Berlino del weekend davanti al compagno di squadra Sam Bird e alla Maserati di Günther. In questo fine settimana
Formula E: Nyck De Vries della Mercedes-EQ domina e vince il secondo ePrix del weekend a Berlino, all'interno del circuito ricavato nell'aeroporto di Tempelhof davanti a Edoardo Mortara e con
Formula E: con il tempo di 1.05.972 Edoardo Mortara al volante della Rokit Venturi ha battuto la Envision di Robin Frijns durante la finale conquistando così la Pole Position nel
Formula E: Edoardo Mortara al volante della Rokit Venturi vince l'ePrix del sabato di Berlino davanti a Jean-Eric Vergne sulla DS Techeeta con la Mercedes di Vandoorne a chiudere il
Formula E: Edoardo Mortara al volante della Rokit Ventur con il tempo di 1.06.093 ha battuto in finale la Mahindra di Alexander Sims e ha conquistato la Pole Position del
Formula E: il 7° e l'8° capitolo della stagione 2022 del campionato elettrico è in programma questo weekend per i due ePrix di Berlino. Come sempre, la tappa tedesca (tranne
Norman Nato (ROKiT Venturi Racing) vince Gara 2 del Berlin E-Prix mentre Nick de Vries (Mercedes) si laurea Campione del Mondo. Formula E - Berlin E-Prix: il racconto della gara Norman
Lucas di Grassi ha vinto gara uno dell'E-Prix di Berlino, ultima tappa del campionato di Formula E 2021. Secondo Edoardo Mortara, che può ancora vincere la classifica piloti, e terzo