La 24 ore di Le Mans adotterà un nuovo programma di qualifiche per la sua prossima edizione, che si svolgerà a giugno del 2025.
C’è tanta attesa per la prossima stagione del World Endurance Championship, così come per la tappa più importante di tutto il suo calendario, appunto la 24 Ore di Le Mans, le cui iscrizioni si sono aperte quest’oggi.
Nell’ultima edizione, abbiamo assistito alla storica vittoria della Ferrari #50 di Antonio Fuoco, Miguel Molina e Nicklas Nielsen, per quanto riguarda le Hypercar, mentre a trionfare nelle categorie LMP2 e LMGT3 sono state rispettivamente la Oreca 07 #22 del team United Autosports e la Porsche 911 GT3 #91 del team Manthey EMA.
La prossima settimana di Le Mans, tra il 6 e il 15 giugno 2025, avrà un programma più ricco rispetto alle edizioni precedenti. La Automobile Club de l’Ouest ha infatti annunciato che le qualifiche saranno ora suddivise in 3 parti che coinvolgeranno tutte le classi.
Il primo turno per le GT e le LMP2, in programma per l’11 giugno, prevede una sessione di 30 minuti. Le 12 vetture più veloci per ogni categoria avanzeranno all’Hyperpole del giorno dopo. Lo stesso procedimento anche per le Hypercar, con una sessione a parte prevista subito dopo che vedrà avanzare invece le prime 15.
La Hyperpole della 24 ore di Le Mans 2025 sarà divisa in 2 sessioni.
La prima parte durerà 20 minuti, e vedrà avanzare i primi 8 delle classi GT e LMP2. Le prime 10, invece, per le Hypercar. Seguirà la seconda e ultima parte, dalla durata di 15 minuti, che stabilirà la griglia di partenza definitiva della 24 ore di Le Mans per ciascuna categoria.
Visualizza questo post su Instagram