Christian Lundgaard vince la sua prima gara in IndyCar in carriera trionfando nel GP di Toronto davanti ad Alex Palou e Colton Herta.
Questo fine settimana sullo storico circuito cittadino di Toronto, il campionato NTT IndyCar Series ha disputato il 10° appuntamento della stagione 2023 con l’Honda Indy Toronto.
Al termine degli 85 giri previsti sul circuito canadese, in quello che per quest’anno è l’unico appuntamento fuori dagli Stati Uniti, a vincere è stato il pilota danese al volante della vettura del team Rahal Letterman Lanigan Racing.
Per Christian Lundgaard, oltre ad essere il suo primo successo in carriera nella serie, è riuscito a portare il team di Bobby Rahal alla vittoria per la prima volta dopo la 500 Miglia di Indianapolis 2020 vinta da Takuma Sato.
Prima vittoria in carriera per Christian Lundgaard
++ del team ++, dopo gli 85 giri previsti ha vinto il Gran Premio di Toronto davanti a ++ e con ++ sul gradino più basso del podio, ma andiamo a vedere cosa è successo nella gara sullo storico circuito canadese.
Green flag per pochi metri: incidente multiplo al 1° giro
La partenza dell’Honda Indy Toronto dura poche centinaia di metri a causa di un incidente che ha visto coinvolti diversi piloti nelle posizioni di fondo gruppo tra cui Devlin De Francesco, Jack Harvey, il debuttante della serie Tom Blomqvist, Ryan Hunter-Reay, Alexander Rossi, Graham Rahal, Benjamin Pedersen, Santino Ferrucci e Sting Ray Robb
Fortunatamente, nessuno dei piloti coinvolti ha riportato danni fisici ma Harvey, Blomqvist, Pedersen e Hunter-Reay sono stati costretti al ritiro della gara.
Più avanti invece il poleman Christian Lundgaard è riuscito a mantenere la prima posizione dagli attacchi di un agguerrito Scott McLaughlin.
Traffic jam on the Streets of Toronto.
7 cars. Turn 1. Lap 1.
📺: @peacock | #IndyTO pic.twitter.com/Obj9gGDVKP
— NTT INDYCAR SERIES (@IndyCar) July 16, 2023
Primo quarto di gara: Lundgard si difende da McLaughlin, inizia la rimonta di Palou
Complice una strategia diversa, in una parte di gara avara di emozioni, Christian Lundgaard e Scott McLaughlin si sono battagliati a suon di giri veloci, mentre più indentro è scattata la rimonta di Alex Palou che, partendo dalla 19^ posizione è riuscito ad entrare in Top 10.
📚 textbook pass for @AlexPalou.
📺: @peacock | #IndyTO pic.twitter.com/iZfnvlOV98
— NTT INDYCAR SERIES (@IndyCar) July 16, 2023
Romain Grosjean sbatte violentemente contro il muro: seconda caution della gara
Al 42° dei 85 giri previsti esce la seconda caution della gara a causa di un incidente che ha visto coinvolto il pilota francese Romain Grosjean.
L’ex F1, a causa di un problema al volante, è andato a sbattere violentemente contro un muro distruggendo la sua vettura del team Andretti, fortunatamente senza conseguenze per il pilota.
Caution che è stata costretta a prolungarsi fino al 52° giro dopo che alla ripartenza Kyle Kirkwood ha sbattuto contro il posteriore di Helio Castroneves, costringendo al ritiro il pilota brasiliano.
Con la seconda caution prolungata, gran parte dei piloti ne hanno approfittato per effettuare la seconda sosta ai box rendendo molto caotica la gara.
‘@RGrosjean said the wheel slipped out of his hands. 😳
Watch @IndyCar only on @peacock: https://t.co/9z4fqU6W7N pic.twitter.com/7bl5wvgd8s
— INDYCAR on NBC (@IndyCaronNBC) July 16, 2023
Ritorno in prima posizione per Lundgaard, incredibile secondo posto per Palou
Approfittando della sosta ai box effettuata in regime di caution Christian Lundgaard, al 63° giro è tornato in prima posizione dopo che i suoi principali avversari Scott McLaughlin e Scott Dixon hanno dovuto fermarsi ai box.
Da qui in avanti per McLaughlin e Dixon è iniziata letteralmente una nuova gara, in quanto per tutti i 20 giri rimasti possono spingere e fare tempi da qualifica, mentre Lundgaard deve pensare a gestire nel miglior modo possibile il carburante per arrivare fino alla bandiera a scacchi.
Dietro al pilota danese, grazie anche ad una strategia analoga (non senza rischiare di non finire la gara) si è ritrovato incredibilmente in seconda posizione il leader del campionato Alex Palou (partito 19° ndr) e con Colton Herta in 3^ posizione.
What a move by @lundgaardoff!
New race leader! #INDYCAR
📺 : @Peacock pic.twitter.com/fF3NMJccFT
— INDYCAR on NBC (@IndyCaronNBC) July 16, 2023
Inizia la battaglia per la 2^ posizione
A soli 5 giri dalla fine, Palou inizia ad avere alcune difficoltà con la gestione del carburante in quanto Colton Herta prova a superarlo alla fine del lungo rettilineo.
Grazie a questo duello ne approfittano anche Will Power e Marcus Ericsson che si aggiungono così alla battaglia per la seconda posizione, mentre Lundgaard vede il suo distacco aprirsi a 10 secondo dal gruppone.
Con una grande gestione del carburante, Christian Lundgaard vince la sua prima gara in IndyCar
Alla sua 28^ gara in IndyCar Series, Christian Lundgaard vince il suo primo GP in carriera davanti ad Alex Palou e Colton Herta, anch’essi autori di una grandissima gestione del carburante.
Per la prima volta dal 2020, il team Rahal Letterman Lanigan Racing è tornato a vincere una gara in IndyCar Series.
Risultati finali: IndyCar Honda Indy Toronto 2023
- Christian Lundgaard
- Alex Palou
- Colton Herta
- Scott Dixon
- Josef Newgarden
- Scott McLaughlin
- Marcus Armstrong
- Pato O’Ward
- Graham Rahal
- Felix Rosenqvist
- Marcus Ericsson
- Agustin Canapino
- Rinus VeeKay
- Will Power
- Kyle Kirkwood
- Alexander Rossi
- Santino Ferrucci
- Callum Ilott
- Sting Ray Robb
RITIRATI-
David Malukas
Helio Castroneves
Romain Grosjean
Jack Harvey
Devlin De Francesco
Tom Blomqvist
Ryan Hunter-Reay
Benjamin Pedersen
RETWEET to congratulate @lundgaardoff! 🏁
Christian Lundgaard, you’re an @IndyCar race winner! pic.twitter.com/QPrlUcZwcZ
— INDYCAR on NBC (@IndyCaronNBC) July 16, 2023