Dorian Yates, leggenda del bodybuilding ha parlato senza filtri del suo rapporto con le competizioni e del raffronto tra i suoi tempi e quelli odierni.
Il leggendario campione britannico, oggi 62enne, ha rivelato di aver sempre avuto un rapporto controverso con il palco dei grandi eventi e con le gare e di non aver mai particolarmente amato guardare gli atleti esibirsi, oggi ancor meno di allora.
Secondo Yates la vera sfida del bodybuilder è quella con sè stesso che si consuma ogni giorno nelle lunghe sessioni di allenamento in palestra e nei sacrifici necessari per mantenere la corretta alimentazione mentre il palco diventa un’espressione scenica, che lo interessa poco.
Dorian Yates ritiene che oggi si curi meno la definizione muscolare, soprattutto di polpacci e avambracci, e imputa i limiti palesi che molti bodybuilder dimostrano, alla grande diversificazione presente nel mondo del fitness che ha portato molti praticanti di talento a intraprendere discipline differenti dal bodybuilding classico.
Chi è Dorian Yates?
Le osservazioni di un competitor leggendario vanno ovviamente prese in considerazione poichè provengono da un sei volte di fila Mr Olympia come Dorian Yates.
Dal 1992 al 1997 il palco della competizione di bodybuilding più importante al mondo ha conosciuto un solo dominatore proveniente da Solihull nel Regno Unito.
Dorina Yates è passato alla storia, oltre per il nutrito palmares di vittorie, anche per l’estrema intensità degli allenamenti ai quali si sottoponeva, per il condizionamento fisico eccezionale e per la schiena particolarmente ampia.
Oggi l’ex atleta conduce un seguito podcast chiamato “Shadow Talk with Dorian Yates”
Visualizza questo post su Instagram