Enzo Cainero è deceduto oggi a 78 anni a causa delle conseguenze di un malore avuto nel mese di Ottobre 2022.
Per tutti è stato uno dei più importanti manager per quanto riguarda lo sport friulano, a partire dal Calcio, quando fu presente nella stagione dell’arrivo di Zico all’Udinese, nel Ciclismo, quando per molti anni gestì le tappe territoriali del Giro d’Italia, e nel Basket, dove fu a capo della allora Fantoni Udine.
Tra le sue ultime avventure, quella di portare la Corsa Rosa sul Monte Lussari per la prima volta, dopo tante volate e corse sullo Zoncolan.
Lo sport friulano piange la morte di Enzo Cainero
Il mondo dello sport del Friuli-Venezia Giulia piange la scomparsa di Enzo Cainero, deceduto oggi a 78 anni per le conseguenze di un malore avuto nello scorso Ottobre.
Fu uno dei personaggi più rappresentativi per lo sport del territorio, a partire dal Calcio e dall’Udinese, quando fu Team Manager nell’anno dell’approdo di Zico in Serie A, poi come Amministratore Delegato del Venezia con presidente il friulano Maurizio Zamparini e nel Basket fu tra i principali fautori della Fantoni Udine, che ha militato in Serie A per molto tempo.
Ma verrà particolarmente ricordato per il Giro d’Italia, quando per molto tempo fu il patron delle tappe in Friuli della Corsa Rosa, tanto da essere soprannominato Kaiser dello Zoncolan, uno dei luoghi simbolo della gara ciclistica più importante al mondo. Una delle sue ultime creature, che però non potrà vedere, sarà l’approdo del Giro sul Monte Lussari, che passerà per quelle parti a Maggio per la prima volta.
Il mondo dello Sport perde quindi in Enzo Cainero una delle sue figure più rappresentative non solo per il suo territorio, ma anche a livello nazionale.
È andato avanti Enzo Cainero. Patrón della tappa del Giro d’Italia sullo #Zoncolan; Cainero è stato un manager che ha portato il #FriuliVeneziaGiulia al centro del mondo ed è anche per questo che ci mancherà pic.twitter.com/bTm1Qmo3bH
— Pierpaolo Roberti (@Pier_Roberti) January 28, 2023