Il flag football italiano è quasi giunto al suo culmine.
Questo weekend si chiudono i campionati giovanili e la Coppa Italia, mentre continua il campionato femminile, l’F3.
Flag Football FIDAF-LIFF quasi al termine: Tutte le informazioni nel comunicato della FIDAF
Si disputerà nella doppia sede di Trento e Grottaglie (TA) l’ultima tappa della Coppa Italia di flag football. Il Girone Nord, ospite dei Thunders, si sfiderà in una sorta di mini-torneo con 3 partite di andata cui seguiranno 2 incontri “ad orologio”, ovvero contro la squadra che precede e che segue in classifica. Attualmente in testa al ranking i Refoli Trieste, davanti a Hedgehogs Boschetto e Warriors Bologna, con gli Arona 65ers (costretti al forfait nella tappa precedente causa atleti impegnati nei campionati tackle) chiamati al ‘perfect bowl’ per sperare di risalire la china e difendere la Coppa vinta nella scorsa edizione (2019).
A Grottaglie si recuperano le partite rimandate causa maltempo lo scorso aprile e, dunque, si giocherà per l’intero weekend. Classifica ancora molto aperta, con Red Tigers Ortona e Green Hunters Roma a guidare temporaneamente i giochi.
Risultati LIVE sul sito della LIFF: https://www.legaliff.it/live-game/
Sul fronte femminile, un unico Bowl in programma, quello del Girone Sud. A Palermo, le Sharks aspettano le Pink Elephants Catania, che tornano in campo dopo l’esordio vincente in Campionato lo scorso 24 aprile.
Bowl finali anche in campo giovanile, con le categorie U13, U15 e U17 in campo a Verdello (BG), Torino, Parma e Ancona. Un menù ricchissimo e che decreterà le classifiche finali e i nomi delle squadre che lotteranno per il titolo a Grosseto, il prossimo 1 giugno.
Programma ufficiale e classifiche: https://www.fidaf.org/campionati/
Ph. Credits: @Alessandro Faggioli