Close Menu
The Shield Of SportsThe Shield Of Sports
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube WhatsApp TikTok
    The Shield Of SportsThe Shield Of Sports
    • News

      Dana White parla di CM Punk e del suo ritorno in WWE

      Dicembre 2, 2023

      BLAST, il CEO considera Etihad Arena ideale per gli eSports

      Dicembre 2, 2023

      Emiliano Marsili elogiato dal Presidente FPI D’Ambrosi

      Dicembre 2, 2023

      Destiny Giuliani Osawe torna ai Seamen Milano nel 2024

      Dicembre 2, 2023

      Doublelift annuncia il ritiro dal competitivo di LoL

      Dicembre 2, 2023
    • Motori
      1. Formula 1
      2. Endurance
      3. MotoGP
      4. Rally
      5. Nascar
      6. Indycar series
      7. Formula E
      8. Motocross
      Featured

      Andrea Mabellini conquista il Rally di Monza 2023

      By Pasquale BasileDicembre 2, 20230
      Recent

      Andrea Mabellini conquista il Rally di Monza 2023

      Dicembre 2, 2023

      Andrea Crugnola si ritira dal Rally di Monza 2023

      Dicembre 1, 2023

      Alessio Rovera è il più veloce nelle libere della ALMS in Malesia

      Dicembre 1, 2023
    • Football Americano
      1. 1° Divisione – Fidaf
      2. Nazionale Italiana
      Featured

      Destiny Giuliani Osawe torna ai Seamen Milano nel 2024

      By Pasquale BasileDicembre 2, 20230
      Recent

      Destiny Giuliani Osawe torna ai Seamen Milano nel 2024

      Dicembre 2, 2023

      Joe Flacco sarà il QB titolare dei Browns contro i Rams

      Dicembre 1, 2023

      Von Miller arrestato nella notte per violenza domestica

      Dicembre 1, 2023
    • Indoor
      1. eSports
      2. Freccette
      3. Basket
      4. Pallavolo
      5. Scherma
      6. Nuoto
      Featured

      BLAST, il CEO considera Etihad Arena ideale per gli eSports

      By Alessandra FormisanoDicembre 2, 20230
      Recent

      BLAST, il CEO considera Etihad Arena ideale per gli eSports

      Dicembre 2, 2023

      Doublelift annuncia il ritiro dal competitivo di LoL

      Dicembre 2, 2023

      S8UL vince il secondo eSports Content Creator of the Year

      Dicembre 2, 2023
    • Outdoor
      1. Calcio
      2. Padel
      3. Atletica
      4. Rugby
      5. Tennis
      Featured

      USGA e R&A cambieranno una regola legata alle palline da Golf

      By Pasquale BasileDicembre 2, 20230
      Recent

      USGA e R&A cambieranno una regola legata alle palline da Golf

      Dicembre 2, 2023

      Nick Taylor tributato nel logo dell’RBC Canadian Open 2024

      Dicembre 1, 2023

      Jon Rahm ha ufficialmente firmato per LIV Golf?

      Novembre 30, 2023
    • Sport Da Combattimento
      1. MMA
      2. Boxe
      3. Kickboxing
      4. Judo
      5. Muay Thai
      Featured

      Dana White parla di CM Punk e del suo ritorno in WWE

      By Fabio Di PalmaDicembre 2, 20230
      Recent

      Dana White parla di CM Punk e del suo ritorno in WWE

      Dicembre 2, 2023

      Emiliano Marsili elogiato dal Presidente FPI D’Ambrosi

      Dicembre 2, 2023

      Cris Cyborg mostra tutte le cinture che ha vinto in carriera

      Dicembre 2, 2023
    • Wrestling
    The Shield Of SportsThe Shield Of Sports
    Motori

    Formula 1: chi sono i più ricchi del Campionato?

    Giacomo Della VecchiaBy Giacomo Della VecchiaMaggio 5, 2021Nessun commento4 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Formula 1: chi sono i più ricchi del Campionato?
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email WhatsApp

    La Formula 1 è sicuramente un mondo fantastico dove gli investitori trovano terreno fertile per i propri investimenti. Vediamo chi sono le personalità più ricche in Formula 1.

    Contenuti dell'articolo

    • Formula 1: ecco quali sono le personalità più ricche che orbitano intorno alla Formula 1

    Formula 1: ecco quali sono le personalità più ricche che orbitano intorno alla Formula 1

    Partiamo dagli sponsor, in primis. Quegli adesivi che ci fanno capire subito che tipo di monoposto sta arrivando in Curva 1 da chilometri di distanza, gli stessi adesivi che campeggiano sul merchandising acquistabile sia agli eventi che on-line. Tra tutti gli sponsor c’è però uno che li supera abbondantemente: Claro. La compagnia telefonica messicana, di proprietà di Carlos Slim Helu, ha un patrimonio stimato di 62.8 miliardi di $, rendendo il proprietario il 16° uomo più ricco al mondo; accompagna da sempre Sergio Perez fin dai tempi delle gare in America quando si faceva chiamare Telmex.

    Parlando proprio di Sergio Perez, il proprietario al 49% del Red Bull F1 Team è Dietrich Mateschitz, fondatore dell’omonima azienda produttrice di bevande energetiche. La passione dell’austriaco per la Formula 1 ha portato all’acquisto sia della Jaguar (oggi Red Bull) che della Minardi (oggi AlphaTauri, altro marchio di moda controllato dalla holding austriaca). Il magnate austriaco possiede anche il Red Bull Ring a Spielberg, in Austria, sede del GP omonimo.

    Se si parla di piloti, il più ricco è a mani basse Lewis Hamilton (Mercedes), con un patrimonio annuo stimato in 55 milioni di $, di cui 300.000$ derivanti dal suo Team. Il resto delle sue entrate si dividono nei brand che si affidano a lui: Mercedes, Tommy Hilfinger, Monster Energy, Bose, Puma, IWC, Sony, il videogioco Gran Turismo e persino la nostra azienda italiana MV Agusta, rendendolo di fatto uno dei brand ambassador più ricercati nel mercato.

    La palma come promotore più ricco della Formula 1 si divide tra Bahrain ed Abu Dhabi, dove le famiglie regnanti risultano essere le più ricche. La famiglia regnante del Bahrain ha investito oltre 4 miliardi di $ nella promozione del Gran Premio omonimo, oltre ad avere una parte di McLaren attraverso Mumtalakat, fondo privato del sovrano per la promozione del turismo locale. Per quanto riguarda Abu Dhabi, lo sceicco Mohammed ben Essa Al Khalifa controlla un impero economico da oltre 875 miliardi di $, che di fatto lo rende il promotore più ricco della Formula 1.

    Anche Liberty Media, la società che controlla la Formula 1, non se la passa male; John Malone, miliardario americano a capo della società, ha un salario netto annuale di 7.8 miliardi di $ mentre il CEO della società, Greg Maffei, ha avuto un aumento di stipendio annuo da 47.1 milioni di $ a 44 milioni di $.

    Ma la Formula 1 è anche un affare di famiglia, con 3 piloti con padri economicamente potenti alle spalle; il primo che viene in mente è Lawrence Stroll, proprietario del Team Aston Martin, con un patrimonio netto stimato di 3.2 miliardi di $. I suoi investimenti riguardano principalmente il mercato della moda, con Pierre Cardin, Ralph Lauren e Tommy Hinfinger tutti commercializzati tra Canada ed Hong Kong. Il nuovo arrivato è Dmitry Mazepin, padre di Nikita e fondatore della Uralkali con un patrimonio stimato di 5 miliardi di $. Tra i padri più ricchi c’è anche quello di Nicolas Latifi, Michael Latifi, fondatore di Sofina Foods che ha investito circa 200 milioni di $ nel Team dove corre il figlio.

    Tra tutti questi numeri, non possiamo però dimenticare da dove arriveranno i nuovi fondi per la Formula 1. Tra il nuovo GP di Miami che avverrà il prossimo anno, la continuazione della collaborazione con Netflix e l’attivismo sociale di Lewis Hamilton, oltre all’ingresso di Dorilton Capital come proprietaria della Williams il futuro economico della Formula 1 è in buone mani.

    Stiamo cercando nuovi elementi per il nostro staff! Ci sono diverse posizioni disponibili: se sei interessato, CLICCA QUI.

    Abbiamo aperto il nostro canale Telegram! Rimani sempre aggiornato CLICCA QUI.

    Formula 1: chi sono i più ricchi del Campionato?Seguici su Google News

    Offrici un caffè!  

    Scopri il magazine italiano sul Wrestling! Puoi trovare tutti i numeri di TSOW Magazine, CLICCANDO QUI.

    Stiamo cercando nuovi elementi per il nostro staff! Ci sono diverse posizioni disponibili: se sei interessato, CLICCA QUI.

    Seguici su FacebookSeguici su Google News
    Formula 1 Lewis Hamilton più ricchi

    Post Correlati

    UFC

    Dana White parla di CM Punk e del suo ritorno in WWE

    Dicembre 2, 2023
    eSports

    BLAST, il CEO considera Etihad Arena ideale per gli eSports

    Dicembre 2, 2023
    Boxe

    Emiliano Marsili elogiato dal Presidente FPI D’Ambrosi

    Dicembre 2, 2023
    Vieni Su DISCORD!
    Vieni su discord!
    The Shield Of Sports
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn WhatsApp TikTok Twitch Telegram RSS
    • Reclutamento
    • Redazione
    • Privacy Policy
    • Collaborazioni
    © 2023 The Shield Of Sports. Marchio di The Shield Of Sports SRLS - Tutti i diritti riservati.
    P.IVA: 16453991008
    The Shield Of Sports SRLS è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma N°18 del 10-02-2021

    The Shield Of Sports by The Shield Of Sports is licensed under Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 InternationalTSOSTSOSTSOSTSOS

    flag

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.