NotizieBoxe

Giuliano Nervino è morto a 85 anni, lutto nella boxe italiana

Giuliano Nervino è morto a 85 anni, lutto nella boxe italiana

Giuliano Nervino, leggenda bresciana ed ex campione italiano di pugilato, è venuto a mancare all’età di 85 anni.

Una ricca di circa 12 anni quella del mancino di Brescia, uno dei grandi volti del panorama nazionale tra gli anni ’60 e gli anni ’70.

Dopo essersi affermato come campione italiano dei dilettanti a Bologna nel 1961, Giuliano Nervino approdò nel circuito professionistico nel 30 settembre dello stesso anno allo Stadio San Siro di Milano, dove affrontò e sconfisse Natale Gerardini per TKO alla quarta ripresa.

Da lì, il bresciano inaugurò una lunga serie di vittorie contro connazionali e atleti internazionali, e un’imbattibilità durata circa 2 anni e mezzo, spostandosi prevalentemente nella sua regione.

Nel 1965 ebbero inizio le prime trasferte di Giuliano al di fuori dell’Italia, a cominciare da quella del 16 gennaio contro Manfred Lessmann a Dortmund

Verso la fine di quell’anno, dopo il suo primo match sulle 10 riprese contro il veterano britannico Johnny Cooke, Giuliano iniziò la sua rincorsa al titolo italiano. Vinse il Title Eliminator a Roma contro Ferdinando Proietti ai punti, e a fine aprile del 1966 andò ad affrontare Domenico Tiberia per il titolo di semicampione italiano dei pesi welter. Tiberia difese il titolo, ma per Giuliano la questione titolata non finì lì.

Alla fine del 1972 egli vinse il titolo italiano dei welter battendo il grande Marco Scano per TKO. Giuliano Nervino riuscì a difendere con successo il titolo contro Pietro Vargellini, ma Mario Scano riuscì a riprendersi la cintura in una grande rivincita, nonché l’ultimo match nella carriera del bresciano.

 

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Giornale di Brescia (@giornaledibrescia)