NotizieBasket

Paul Pierce propone di premiare con l’MVP sia Shai sia Jokic

Paul Pierce propone di premiare con l'MVP sia Shai sia Jokic

Paul Pierce, leggenda dei Boston Celtics, propone di assegnare l’MVP a due giocatori insieme per la prima volta nella storia.

Paul Pierce si è espresso sulla corsa per l’MVP dell’NBA, che quest’anno è più serrata che mai. Da un lato abbiamo Shai Gilgeous-Alexander, grande protagonista della stagione da record degli Oklahoma City Thunder, dall’altro abbiamo un Nikola Jokic autore di una stagione fuori da ogni logica umana. Se il primo è sicuramente un nome più fresco e meritevole di vincere il premio, il secondo sta viaggiando alla media di una tripla doppia da 30 punti a partita.

Il serbo sta disputando senza dubbio la miglior Regular Season della sua carriera, ma potrebbe arrivare secondo nella classifica dell’MVP soprattutto a causa di quella che i media chiamano “voters fatigue”: Jokic ha già vinto 3 premi MVP, uno dei quali solo lo scorso anno, e il comitato per l’assegnazione dell’MVP potrebbe decidere di optare per il canadese nonostante la stagione statisticamente inferiore.

Shai sta comunque disputando una stagione ad altissimi livelli (è il leader della Lega per punti fatti) e potrebbe essere agevolato anche dai risultati raggiunti dai suoi Thunder (molto più convincenti dei Nuggets di Jokic). Insomma, mai come quest’anno il vincitore dell’MVP è stato così incerto: a tal proposito, Paul Pierce sembra aver trovato una soluzione.

Paul Pierce vorrebbe assegnare il co-MVP a entrambi gli atleti

L’MVP delle Finals NBA 2008 ha cercato, ovviamente tra il serio e il faceto, una soluzione che accontentasse tutti. Paul Pierce si è espresso durante la trasmissione Speak, dichiarando:

Bisogna dare credito alla stagione incredibile di Shai, quando è stata l’ultima volta che la squadra con il miglior record ha avuto anche il miglior scorer della Lega? D’altra parte, la stagione di Jokic, statisticamente parlando, non è replicabile da nessuno. Io darei un co-MVP a entrambi, è impossibile scegliere!

La sensazione è che il superamento delle 65 vittorie da parte di OKC potrebbe spostare l’asticella a favore del canadese, ma per ora la corsa al premio di Most Valuable Player resta ancora apertissima.