IndyCar: Josef Newgarden del team Penske vince la prima delle due gare che si disputeranno questo weekend all’Iowa Speedway.
A completare il podio della HY-VEEdals.com 250 (prima gara del GP dell’Iowa) troviamo Pato O’Ward del team Arrow McLaren SP e Will Power al volante della Dallara del team Penske motorizzata Chevrolet.
All’Iowa Speedway di Newton si è registrata una grande estremamente vivace dove i piloti hanno regalato spettacolo ai tifosi presenti e a quelli a casa davanti la TV.
Josef Newgarden dopo aver conquistato la leadership al 23° giro non l’ha più mollata resistendo ai vari attacchi di Power prima e O’Ward nel finale vincendo così la sua 4° gara stagionale (4° anche sul circuito dell’Iowa).
IndyCar: GP Iowa 2022: HY-VEEdals.com 250
IndyCar:Sotto la bandiera verde il pole man Will Power ha provato subito a mettere un grande distacco tra Josef Ngaewrden, mentre a centro gruppo il leader del campionato Marcus Ericsson è stato protagonista di una grande rimonta fino alla 9° posizione (partiva 12°).
Al 17° giro esce la prima Caution della gara dopo che Jimmie Johnson che è stato protagonista di un testacoda, fortunatamente senza toccare le barriere, facendo anticipare la sosta ai box della maggior parte dei piloti.
Nella ripartenza effettuata al 23° giro Josef Newgarden (contrariamente alla partenza) sorpassa Power prendendosi così la leadership della gara, con un Ericsson che continua la sua rimonta arrivando in 5° posizione dietro alla coppia formata da Pato O’Ward e Conor Daly.
Nelle prime fasi di gara, a farla da padrone è Colton Herta che approfittando della sosta anticipata e delle gomme più fresche è riuscito a rimontare fino alla 4° posizione dietro al quartetto di testa formato da: Newgarden 1°, Power 2° e O’Ward 3.
All’80° giro, dopo il valzer dei pit stop si è ripristinata la classifica del GP con la Top 5 formata da: Newgarden 1°, O’Ward 2°, Power 3°, Ericsson 4°, McLaughlin 5°.
Il secondo regime di Caution esce al 111° giro a causa dell’incidete di Felix Rosenqvist contro le barriere (senza conseguenze per il pilota) consentendo a tutti i piloti di fare un’ulteriore sosta ai box per il pit stop.
Un pit stop che si è rivelato un incubo per Colton Herta che non è riuscito a ripartire per problemi alla frizione della sua Dallara.
Nella ripartenza del 124° giro Newgarden si conferma ancora leader della gara con O’Ward che ha avuto alcune difficoltà perdendo la 2° posizione ai danni di Ericsson e la 3° da Will Power.
Ripartenza durata solo 3 giri in quanto la Caution è riuscita per alcuni detriti presenti sulla pista, mentre Colton Herta (con 6 giri di ritardo) è riuscito a ripartire.
Nella ripartenza si infiamma il duello per la 1° posizione tra Newgarden e Marcus Ericsson fino a quando lo svedese è stato costretto ad un controllo al limite per non causare un incidente ma che gli ha fatto perdere la 2° posizione da Will Power.
Al 165° giro Ed Carpenter ha perso il controllo della sua vettura andando a sbattere contro le barriere causando l’uscita della Pace Car, e il rientro dei piloti ai box per il Pit Stop.
Dopo il valzer dei pit stop la Top 10 al 172° giro è occupata da: Newgarden 1°, Power 2°, O’Ward 3°, McLaughlin 4°, Palou 5°, Johnson 6°, Veekay 7°, Dixon 8°, Lundgaard 9° e Ericsson 10°.
Nella ripartenza del 176° giro Alex Palou non vuole perdere tempo superando subito Pato O’Ward per la 3° posizione, mentre Scott McLaughlin è costretto a fermarsi di nuovo in quanto la sua posteriore destra non era fissata.
Al 182° giro è iniziato una durissima battaglia a 3 per la leadership della gara con Newgarden e Power che sono riusciti a difendere le loro posizioni da un agguerritissimo campione IndyCar Alex Palou.
A 33 giri dalla fine Pato O’Ward (dopo aver ripreso la 3° posizione), grazie un’ottima gestione delle gomme, e approfittando dei doppiati è autore di un grandissimo sorpasso all’esterno ai danni di Will Power conquistando la 2° posizione mettendo nel mirino il leader Newgarden.
Approfittando dei doppiati, dove ha creato un gran distacco rispetto a O’Ward, Josef Newgarden è il primo a passare sotto la bandiera a scacchi e a vincere Gara-1 del GP dell’Iowa.
Last man standing after a battle in the bullring.@josefnewgarden wins the https://t.co/BbRkjds482 250.#INDYCAR // @Team_Penske pic.twitter.com/uor4I9Pswd
— NTT INDYCAR SERIES (@IndyCar) July 23, 2022
IndyCar: Classifica finale HY-VEEdals.com 250
- J. NEWGARDEN – 2
- P. O’WARD – 5
- W. POWER – 12
- R. VEEKAY – 21
- S. DIXON – 9
- A. PALOU – 10
- R. GROSJEAN – 28
- M. ERICSSON – 8
- G. RAHAL – 15
- C. LUNDGAARD – 30
- J. JOHNSON – 48
- C. ILOTT – 77
- A. ROSSI – 27
- D. MALUKAS – 18
- K. KIRKWOOD – 14
- H. CASTRONEVES – 06
- D. DE FRANCESCO – 29
- J. HARVEY – 45
- C. DALY – 20
- D. KELLET – 4
- T .SATO – 51
- S. McLAUGHLIN – 3
- S. PAGENAUD – 60
- C. HERTA – 26
- RITIRATI
F. ROSENQVIST (Incidente), E. CARPENTER (Incidente)
Scarica la nuova APP di The Shield Of Sports e rimani sempre aggiornato CLICCANDO QUI
The Shield Of Wrestling è anche sulla carta stampata, puoi trovare tutti i numeri di TSOW Magazine CLICCANDO QUI
Stiamo cercando nuovi elementi per il nostro staff! Ci sono diverse posizioni disponibili: se sei interessato, CLICCA QUI.