Joshua Vs Fury è destinato ad essere il vero e proprio pezzo pregiato dell’intrattenimento sportivo per la stagione 2021. E come tutte le cose belle, molto probabilmente, bisognerà pagare caro per avervi accesso.
Oggi, infatti, a contorno del commento sull’accordo raggiunto per location saudita, la vecchia volpe della boxe mondiale Bob Arum ha confermato quello che tanti si aspettavano. Nonostante Arum si sia esposto pubblicamente contro il sistema della PPV, in occasione del match tra Lomachenko e Lopez proprio, ora pare aver cambiato opinione.
Joshua Vs Fury in PPV
Per i fan, purtroppo, anche il match del secolo verrà distribuito secondo il modello di business che ha reso ricchi e famosi tanti atleti, come Floyd Mayweather Jr. Inoltre, dopo i successi economici di Mike Tyson Vs Roy Jones e di Jake Paul Vs Ben Askren, sembra che questo sistema stia vivendo una nuova età dell’oro.
A farne le spese, come spesso accade, saranno i soliti fan della nobile arte ma, di fronte a contratti milionari, poco importa.