NotizieFootball Americano

Julio Jones annuncia il ritiro dopo 13 stagioni

Julio Jones annuncia il ritiro dopo 13 stagioni

Julio Jones ha annunciato il suo ritiro dal football americano dopo 13 stagioni giocate in NFL.

Si chiude l’avventura di uno dei più grandi ricevitori dello scorso decennio, se non di tutti i tempi. L’All-American dell’Alabama venne selezionato nel Draft del 2011 dagli Atlanta Falcons, squadra in cui ha trascorso il suo miglior periodo. 5 nomine All-Pro, 7 convocazioni ai Pro Bowl e membro selezionato per il NFL 2010s All-Decade Team, il riconoscimento che premia appunto i migliori giocatori di quel decennio.

Terminata la parentesi ad Atlanta dopo la stagione 2020, Julio Jones giocò le sue 3 stagioni successive nei Tennessee Titans, nei Tampa Bay Buccaneers e nei Philadelphia Eagles. Dopo un anno da free agent, egli ha infine annunciato il ritiro nella giornata di ieri, nel 404 Day, giornata dedicata alla città di Atlanta.

Le parole di Julio Jones all’annuncio del ritiro

Lo storico ricevitore Julio Jones ha riportato il suo annuncio tramite un video pubblicato sul social media Squad.

“È iniziato tutto quando ero un bambino di 8 anni da Foley, in Alabama. Ho vissuto un’avventura fantastica.” ha dichiarato Jones, che ha ringraziato la sua famiglia e tutte le persone che lo hanno accompagnato per tutta la sua carriera, inclusa quella collegiale.

“Faccio questo annuncio oggi, nel 404 Day, per la citta di Atlanta. Grazie a tutti, vi adoro.

Ringrazio anche Tennesse, Tampa Bay e Philadelphia per avermi accolto dopo il mio periodo ai Falcons, ma ho deciso di chiudere oggi per la città di Atlanta.”

Julio Jones ha giocato 13 stagioni da professionista. 166 partite giocate, di cui 153 come starter, nelle quali ha totalizzato 914 ricezioni per 13.703 yard e 66 touchdown. Egli detiene numerosi record della lega, ma anche degli Atlanta Falcons, in particolare quello per il maggior numero di ricezioni e il maggior numero di yard per ricezioni: 848 ricezioni per 12.896 yard.

Egli ha giocato in 5 Playoff, sia coi Falcons che con le squadre successive, per ultima proprio i Philadelphia Eagles, ora campioni della lega.