Leonardo Fabbri e Lorenzo Simonelli sono a caccia del riscatto dopo le deludenti performance sfornate durante gli Europei Indoor.
Due settimane fa si sono svolti ad Apeldoorn gli Europei di Atletica Leggera Indoor 2025. Gli italiani si sono comportati bene conquistando ben 6 medaglie con: 3 ori, 1 argento e 2 bronzi.
I grandi assenti sono stati Fabbri e Simonelli con il primo che per probabili motivi di salute non è riuscito ad arrivare nemmeno alla finale, mentre il secondo paga un lungo stop a causa di un infortunio. Ora, entrambi potranno riscattarsi in Cina.
Leonardo Fabbri e Simonelli possono vincere una medaglia?
Leonardo Fabbri si presenta all’appuntamento mondiale indoor come il grande favorito. Il campione europeo in carica probabilmente al momento non è in grado di ripetere il record di 22,98, ma è in grado ugualmente di portarsi a casa la medaglia d’oro.
In aggiunta, nel getto del peso maschile occorre specificare che mancheranno i due americani Ryan Crouser e Joe Kovacs (rispettivamente oro e argento di Parigi 24) e che l’Italia potrà contare non solo su Leonardo Fabbri, ma anche su Zane Weir.
Riguardo invece i 60 metri ostacoli, il nostro Lorenzo Simonelli rimane un incognita. Campione europeo anche lui durante la sensazionale spedizione azzurra a Roma nel giugno 2024, Simonelli al momento non è nelle migliori condizioni atletiche.
L’infortunio in inverno lo ha tenuto fermo per oltre due mesi e quindi non ha potuto esprimersi al meglio ad Apeldoorn 2025. Tuttavia, Lorenzo Simonelli ci ha sorpreso diverse volte in passato, motivo per cui possiamo aspettarci un exploit improvviso in Cina.
Leonardo Fabbri e Lorenzo Simonelli in primis sono una delle speranze azzurre di medaglia per i mondiali indoor di Nanchino, oltre a Andy Diaz, Mattia Furlani, Zaynab Dosso, Andrea Dallavalle e Manuel Lando.
𝐌𝐨𝐧𝐝𝐢𝐚𝐥𝐢 𝐢𝐧𝐝𝐨𝐨𝐫: 𝐠𝐥𝐢 𝐨𝐫𝐚𝐫𝐢 𝐝𝐞𝐠𝐥𝐢 𝐚𝐳𝐳𝐮𝐫𝐫𝐢 🕦
Sette ore di fuso orario, gare il via alle 3 di notte in Italia, sessioni serali nella tarda mattinata e primo pomeriggio
GLI ORARI 👉 https://t.co/NfrXTpBeui#atleticaitaliana #WorldIndoorChamps pic.twitter.com/JUv8t4zJ2r
— Atletica Italiana (@atleticaitalia) March 18, 2025