Michael Jordan non sarà più il massimo azionista degli Charlotte Hornets, vendendoli a un gruppo per 3 Miliardi di Dollari.
Il campione NBA, sei volte vincitore con i Chicago Bulls, darà la squadra in mano a Gabe Plotkin e Rick Schnall, che saranno i nuovi proprietari della franchigia in attesa della approvazione della lega, che avrà l’ultima parola sulla faccenda.
Jordan, che lascia dopo tredici anni la proprietà maggioritaria della squadra, resterà in dirigenza, ma con un ruolo minore e trovando dei nuovi proprietari dopo molte ricerche fatte in precedenza.
Gli Charlotte Hornets cambiano proprietà: Michael Jordan vende la franchigia dopo tredici anni
Nella giornata di oggi è stato annunciato il passaggio di proprietà imminente degli Charlotte Hornets, che non avranno più Michael Jordan come loro azionista di maggioranza.
La squadra è stata venduta per tre Miliardi di Dollari a Gabe Plotkin, gestore di fondi che era tra gli azionisti di minoranza della franchigia, e Rick Schnall, avvocato che è stato tra i proprietari di minoranza degli Atlanta Hawks per 27 anni.
Entrato nella dirigenza degli allora Bobcats nel 2006 come Direttore Esecutivo, nel 2010 decise di diventare il proprietario della squadra, che non ha ottenuto molto se non valore nel corso del tempo, come dimostrato anche dal ritorno al nome originario nel 2014. Infatti, era da un po’ che MJ stava cercando di vendere gli Hornets e di cercare acquirenti per il futuro.
Michael Jordan non uscirà dalla franchigia, restandoci come azionista di minoranza e uscendo così, in minima parte, dal mondo che lo ha visto tra i migliori di sempre, con i suoi sei titoli vinti da giocatore, tutti con i Chicago Bulls.
BREAKING: Michael Jordan is finalizing a sale of the Charlotte Hornets to a group led by Gabe Plotkin and Rick Schnall, ending his 13-year run as majority owner, league sources told ESPN on Friday. pic.twitter.com/5TonSrIQhF
— Adrian Wojnarowski (@wojespn) June 16, 2023