The Shield Of SportsThe Shield Of Sports
    Facebook Twitter Instagram
    Facebook Twitter Instagram YouTube WhatsApp TikTok
    The Shield Of SportsThe Shield Of Sports
    • News

      Super Gt: Nissan al comando negli ultimi test sulla pioggia

      Marzo 25, 2023

      Cody Garbrandt aperto ai rematch con Cruz e TJ Dillashaw

      Marzo 25, 2023

      Paulo Costa guadagnerà 1 milione di dollari in UFC

      Marzo 25, 2023

      ONE Fight Night 8: i risultati dell’evento

      Marzo 25, 2023

      ONE Friday Fights 10 risultati dell’evento

      Marzo 24, 2023
    • Motori
      1. Formula 1
      2. Endurance
      3. MotoGP
      4. Rally
      5. Nascar
      6. Indycar series
      7. Formula E
      8. Motocross
      Featured

      Super Gt: Nissan al comando negli ultimi test sulla pioggia

      By William CiminoMarzo 25, 20230
      Recent

      Super Gt: Nissan al comando negli ultimi test sulla pioggia

      Marzo 25, 2023

      Super Sebring: Foley spera di conquistare anche le iRacing

      Marzo 24, 2023

      Pol Espargaro: aggiornamenti dopo la caduta a Portimao

      Marzo 24, 2023
    • Football Americano
      1. 1° Divisione – Fidaf
      2. Nazionale Italiana
      Featured

      Dolphins: Primo impegno casalingo contro i Ducks

      By RedazioneMarzo 24, 20230
      Recent

      Dolphins: Primo impegno casalingo contro i Ducks

      Marzo 24, 2023

      SSW Emilia: Domenica a Monteveglio sarà derby contro i Panthers!

      Marzo 24, 2023

      Skorpions Varese dicono addio a Drew Davis

      Marzo 23, 2023
    • Indoor
      1. eSports
      2. Freccette
      3. Basket
      4. Pallavolo
      5. Scherma
      6. Nuoto
      Featured

      Super Sebring: Foley spera di conquistare anche le iRacing

      By William CiminoMarzo 24, 20230
      Recent

      Super Sebring: Foley spera di conquistare anche le iRacing

      Marzo 24, 2023

      Big Ramy sarà presente al Pittsburgh Pro 2023

      Marzo 24, 2023

      Tom Brady entra nella proprietà delle Las Vegas Aces

      Marzo 24, 2023
    • Outdoor
      1. Calcio
      2. Padel
      3. Atletica
      4. Rugby
      5. Tennis
      Featured

      Manchester United: la proposta da un miliardario finlandese

      By William CiminoMarzo 24, 20230
      Recent

      Manchester United: la proposta da un miliardario finlandese

      Marzo 24, 2023

      Luciano Spalletti riceve oggi il prestigioso premio Bearzot

      Marzo 24, 2023

      Giovanni Malagò: ancora fiducia a Mancini dopo la sconfitta

      Marzo 24, 2023
    • Sport Da Combattimento
      1. MMA
      2. Boxe
      3. Kickboxing
      4. Judo
      5. Muay Thai
      Featured

      Cody Garbrandt aperto ai rematch con Cruz e TJ Dillashaw

      By Fabrizio BarberaMarzo 25, 20230
      Recent

      Cody Garbrandt aperto ai rematch con Cruz e TJ Dillashaw

      Marzo 25, 2023

      Paulo Costa guadagnerà 1 milione di dollari in UFC

      Marzo 25, 2023

      ONE Fight Night 8: i risultati dell’evento

      Marzo 25, 2023
    • Wrestling
    The Shield Of SportsThe Shield Of Sports
    Home»Football Americano»I Panthers Parma escono sconfitti dalla finale di CEFL 2022
    Football Americano

    I Panthers Parma escono sconfitti dalla finale di CEFL 2022

    Pasquale BasileBy Pasquale BasileGiugno 25, 2022Nessun commento6 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    I Panthers Parma escono sconfitti dalla finale di CEFL 2022
    I Panthers Parma escono sconfitti dalla finale di CEFL 2022
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email WhatsApp

    I Panthers Parma non compiono l’impresa a Schwabisch Hall, perdendo per 42-17 in trasferta la finale della Central European Football League

    Per gli Schwabisch Hall Unicorns è il secondo titolo di fila nella Coppa dei Campioni del Football Americano, mentre il Football Italiano non vince un titolo europeo da venti anni

    Contenuti dell'articolo

    • I Panthers Parma chiudono con una sconfitta la loro stagione

    I Panthers Parma chiudono con una sconfitta la loro stagione

    I Panthers Parma arrivano alla gara contro gli Unicorns con lo sfavore del pronostico e con molte assenze pesanti, come quelle di Simone Alinovi e Nick Diaco, entrambi fuori dal match a causa di infortuni ottenuti tra la Regular Season e il match di semifinale contro i Guelfi Firenze giocato sette giorni fa e perso a Scandiano.

    Tra gli ex della Italian Football League in campo per gli Schwabisch Hall Unicorns ci sono Alessandro Vergani, Giuseppe Della Vecchia e Reilly Hennessey, tutti ex della squadra emiliana in periodi diversi della loro carriera.

    Sono proprio gli Unicorns ad iniziare in attacco dopo il coin toss. Dopo un buon ritorno, la difesa dei Panthers Parma riesce non solo a fermare l’attacco in tenuta biancoverde, ma anche a bloccare il punt successivo grazie a Dauson Dales, che consente alla sua squadra di iniziare il match in ottima posizione d’attacco.

    Una situazione di quarto down e uno viene ottimamente risolta dalla compagine italiana grazie a una corsa di Modeste Pooda, che per una questione di centimetri riesce a superare la linea immaginaria. Sono proprio i parmensi, poco dopo, a passare in vantaggio con Matteo Bonzanni, che riesce a superare un difensore e a tuffarsi in tempo sul pilone, rompendo il muro e passando la goal line.

    La gioia per le pantere neroargento dura però poco a causa del lancio di Reilly Hennessey per Tyler Rutenbeck, perso dalla difesa, che trova una prateria davanti a sé e realizza, ma il lato difensivo dei campioni d’Italia in carica si fa perdonare grazie all’extra point bloccato poco dopo. La formazione allenata da Marc Mattioli decide di partire dalle proprie 35 yarde dopo che il kickoff è uscito fuori prima della goal line, ma un fumble di Bonzanni, che secondo gli arbitri ha perso palla prima di toccare il ginocchio a terra, concede un nuovo drive agli Schwabisch Hall Unicorns.

    Un lancio per Moritz Bohringer permette agli Unicorns di entrare nella parte più profonda del territorio nemico, mentre Hennessey trova, nell’azione successiva, di nuovo Rutenbeck, troppo forte per Giovanni Caccialupi, che non può nulla per fermarlo. L’extra point successivo, questa volta, viene realizzato. L’attacco parmense, nel drive successivo, non riesce neanche a superare la metà campo della formazione di casa e deve calciare.

    Prima della fine del primo quarto, Hennessey lascia l’hand off per Bohringer, che mette la quarta, accende il motorino e vola verso la end zone per altri sette punti. Anche nel drive successivo, i Panthers Parma, nonostante il buon lavoro di Modeste Pooda in corsa, non riesce a battere il muro costruito dai locali e devono allontanare di nuovo lo sferoide.

    Dopo una breve interruzione per un infortunio da parte della squadra di casa, gli Unicorns mettono ancora punti nel carniere grazie a un Field Goal di Tim Stadelmayr. I Panthers Parma riescono a superare la metà campo avversaria, ma su un quarto down giocato alla mano da Brook Bolles, il ricevitore non si trova nel posto giusto al momento giusto, provocando un altro Turnover on Downs.

    Gli Schwabisch Hall Unicorns, nonostante lo stop difensivo riescono a coprire alla perfezione un punt che obbliga i Panthers Parma a ripartire dalla prima yarda, ma il big play è sempre dietro l’angolo, e Dauson Dales riesce a correre fino alle quindici yarde avversarie per portare i suoi in ottima posizione. Matteo Felli riesce, prima dell’avviso dei due minuti, a realizzare da 23 yarde per portare a due possessi il distacco tra le due squadre.

    Tyler Rutenbeck si dimostra sempre di più il pericolo pubblico numero uno dei Panthers Parma con le sue ricezioni, una di queste raggiunge porta gli Unicorns alle venti yarde avversarie. Le penalità contro la formazione di casa obbligano il team locale a calciare da 33 yarde, ma lo snap è pessimo, il che costringe Joshua Haas, l’holder, ad inventare qualcosa prima di essere buttato a terra, anche se un fallo personale riporta la Offense tedesca in campo alle 7 yarde. Lo stesso Haas riesce a prendere in end zone un lancio di Hennessey per portare il parziale sul 30-10 all’intervallo.

    Al rientro dall’intervallo, i Panthers Parma trovano la end zone con la corsa di Dauson Dales a coronare un buon drive offensivo da parte dei neroargento, che sembrano essersi rinvigoriti dopo le difficoltà affrontate nella prima metà di gara. Flavio Zanardi riesce ad intercettare un lancio dell’ex QB della formazione italiana, ma la falsa partenza del suo team vanifica ogni sforzo. Reilly Hennessey riesce a sfondare la cortina parmense, realizzando il suo primo TD oggi, ma l’extra point non centra i pali.

    Ai tanti errori fatti da parma si aggiunge una falsa partenza di Michele Bianchi su situazione di quarto down e una yarda alla mano, che si trasforma in un quarto e sei con punt dopo un three and out. Un sack congiunto di Vanni Belli e Dauson Dales obbliga anche gli Unicorns al calcio d’allontanamento, recuperato da un altro ex, Giuseppe Della Vecchia, alle quattro yarde.

    Una bella ricezione di Tommaso Finadri viene resa vana da una penalità che rovina il drive dei Panthers Parma, costretti di nuovo a calciare con trentatré yarde da percorrere. La premiata ditta Hennessey-Rutenbeck torna a colpire quando il ricevitore riesce a catturare lo sferoide alle venti yarde avversarie. Maurice Schule corre verso la end zone e chiude definitivamente le speranze di rimonta per la compagine italiana.

    Benjamin Spiess intercetta un’altro tentativo di lancio di Bolles, e da quel momento gli Schwabisch Hall Unicorns, certi di aver conquistato il titolo, devono solo far scorrere il più possibile il cronometro, cosa che riesce solo a metà alla formazione di casa, che lascia l’ultimo drive ai Panthers Parma. Nel finale di partita viene dato spazio a Tommaso Monardi, veterano della squadra e QB di riserva, ma oltre una ricezione di Rocco Bonvicini, si fa intercettare da Tim Eckelmann a tempo scaduto.

    I Panthers Parma chiudono la loro stagione con una nota negativa, una stagione comunque non da buttare, dato il raggiungimento dei playoff della Italian Football League come seconda testa di serie e l’approdo in una finale europea che non vede l’Italia sul gradino più alto del podio da venti anni, dai Lions Bergamo del 2002. Per gli Schwabisch Hall Unicorns, che si confermano campioni per il secondo anno di fila, la stagione è ancora molto lunga, ma questa gara servirà, almeno per i vicecampioni di Germania, come iniezione di fiducia in vista dei prossimi impegni.

     

    The Shield Of Wrestling è anche sulla carta stampata, puoi trovare tutti i numeri di TSOW Magazine CLICCANDO QUI

    Stiamo cercando nuovi elementi per il nostro staff! Ci sono diverse posizioni disponibili: se sei interessato, CLICCA QUI.

    Per farti due risate a tema wrestling, segui i nostri amici di Spear Alla Edge su Instagram!

    Segui TSOS su FacebookSeguici su Google News

    Dona a TSOS  

    The Shield Of Wrestling è anche su carta stampata! Puoi trovare tutti i numeri di TSOW Magazine, CLICCANDO QUI.

    Stiamo cercando nuovi elementi per il nostro staff! Ci sono diverse posizioni disponibili: se sei interessato, CLICCA QUI.

    Seguici su FacebookSeguici su Google News
    CEFL Panthers Parma Schwabisch Hall Unicorns

    Post Correlati

    Super Gt: Nissan al comando negli ultimi test sulla pioggia

    Marzo 25, 2023

    Cody Garbrandt aperto ai rematch con Cruz e TJ Dillashaw

    Marzo 25, 2023

    Paulo Costa guadagnerà 1 milione di dollari in UFC

    Marzo 25, 2023
    Vieni Su DISCORD!
    Facebook Twitter Instagram Pinterest
    • Reclutamento
    • Redazione
    • Privacy Policy
    • Collaborazioni
    © 2023 The Shield Of Sports. Marchio di The Shield Of Sports SRLS - Tutti i diritti riservati.
    P.IVA: 16453991008
    The Shield Of Sports SRLS è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma N°18 del 10-02-2021

    The Shield Of Sports by The Shield Of Sports is licensed under Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 International

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.